40 carati |
|||||||||||||
Un film di Asger Leth.
Con Sam Worthington, Elizabeth Banks, Mandy Gonzalez, William Sadler, Barbara Marineau, J. Smith-Cameron.
continua»
Titolo originale Man on a Ledge.
Thriller,
durata 102 min.
- USA 2011.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 10 febbraio 2012.
MYMONETRO
40 carati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'uomo sul cornicione.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come in ogni thriller che si rispetti nulla è come sembra: che ci fa infatti l'ex poliziotto e galeotto Nick Cassidy sul cornicione di un albergo newyorchese a 78 metri d'altezza? he sia un aspirante suicida? Troppo semplice. Il debutto alla regia di Asger Leth è convincente e riesce a mantenere in equilibrio non solo il protagonista ma tutto il film. Il registanon ha mirato al filmone, ma ha cercato di intrecciare tutti gli elementi necessari per intrattenere e mantenere alta la suspense ma non il mistero, visto che viene svelato quasi subito che nel palazzo accanto si tenta il colpaccio. La tattica dell'uomo sul cornicione appare chiara ed efficacissima, così come lo è il ritmo, decisamente incalzante ma non folle, per un film che è tendenzialmente statico. Si tratta di un thriller che sconfina nello psicologico e nell'action anche se non in quello classico e puro, che ha il difetto principale di non solcare i tratti psicologici dei due protagonisti principali Nick e Lydai, di non approfondire il loro rapporto visto che hanno qualcosa in comune, sono entrambi delusi e profondamente segnati da eventi passati accaduti non per cause proprie e sono quindi in cerca di riscatto/vendetta. Come rimangono solo accennate tematiche sempre attuali come la critica alla politica economica statunitense e l'eccessiva invadenza dei media. Film che non aggiunge ma nemmeno toglie, che non rafforza le carriere dei più giovani attori ma segnala l'ex documentarista Leth come regista attento e dalla mano ferma, non un innovatore ma un ottimo rivisitatore capace di una sorprendente spettacolarità visiva, resa ancora più realistica dalla scelta di aver girato le scene "alte" e vertiginose dal vivo e direttamente su quello spazio angusto che è il cornicione, a ben vedere il vero e unico protagonista del film!
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giacomogabrielli 2° | ultimoboyscout 3° | amandagriss 4° | filippo catani |
Link esterni
Sito ufficiale |