edoardo3
|
domenica 20 novembre 2011
|
non sarà un capolavoro, ma funziona.
|
|
|
|
Operazione riuscita. Il film ha una storia, per quanto minima, che aiuta i personaggi a reggere la lunga durata. Non un capolavoro indimenticabile, ma un film che può farci fare quelle sane quattro risate che tanto ci mancano in questo periodo. Certo non il massimo per famiglie con bambini, ma per quello potete rivolgervi altrove.
Consigliabile.
|
|
[+] lascia un commento a edoardo3 »
[ - ] lascia un commento a edoardo3 »
|
|
d'accordo? |
|
blacky
|
sabato 19 novembre 2011
|
dai cavolo
|
|
|
|
Dai cavoloo lo dico io, ma nel senso: Dai, che cavolo di film dovrebbe essere questo Enrico Lando??? La "fortunata" (ed è davvero fortunata ma anche miracolata) sitcom di Mtv de "I Soliti Idioti" approda sul grande schermo mangiandosi il botteghino italiano proponendo nulla di più di quello che già si vedeva nel piccolo schermo. Dei personaggi di Biggio e Mandelli gli unici che veramente riescono a strappare due risate sono il timido Gianluca e il padre cinico Ruggiero, una sorta di scopiazzata "quasi" riuscita della duemila volte meglio coppia Sordi-Verdone . Degli altri quelli che scarto con più ferocia sono i due omosessuali demenziali talmente stereotipati nel loro esibizionismo che non saranno apprezzati neanche dal pubblico gay.
[+]
Dai cavoloo lo dico io, ma nel senso: Dai, che cavolo di film dovrebbe essere questo Enrico Lando??? La "fortunata" (ed è davvero fortunata ma anche miracolata) sitcom di Mtv de "I Soliti Idioti" approda sul grande schermo mangiandosi il botteghino italiano proponendo nulla di più di quello che già si vedeva nel piccolo schermo. Dei personaggi di Biggio e Mandelli gli unici che veramente riescono a strappare due risate sono il timido Gianluca e il padre cinico Ruggiero, una sorta di scopiazzata "quasi" riuscita della duemila volte meglio coppia Sordi-Verdone . Degli altri quelli che scarto con più ferocia sono i due omosessuali demenziali talmente stereotipati nel loro esibizionismo che non saranno apprezzati neanche dal pubblico gay. La sceneggiatura povera di idee si basa esclusivamente sulla volgarità e la grossolanità che i due attori protagonisti mettono in scena. Ci sono addirittura un paio di momenti durante il film in cui ci si chiede se il regista del film non sia in realtà Ed Wood!!! Voto finale 1 stella e mezza. Francesco Mandelli un pò di talento lo ha e lo intuisce anche ma deve cominciare a lavorare più seriamente se vuole essere definito attore di cinema.
[-]
[+] concordissimo
(di ienaplissken)
[ - ] concordissimo
|
|
[+] lascia un commento a blacky »
[ - ] lascia un commento a blacky »
|
|
d'accordo? |
|
gianlucafranz
|
sabato 19 novembre 2011
|
film veramente orrendo
|
|
|
|
Non ho mai visto un film così brutto; al confronto un cinepanettone risulta un'opera del rinascimento! Può giusto far sorridere la segretaria "dica", ma per il resto è tutta un idiozia. Ho sempre preferito le commedie, a me piace ridere. Qualcuno dice che "fa sbellicare dalle risate", ma dove? Sì, qualche scena simpatica, ma il secondo tempo è un piattume noioso e volgare. Unica nota positiva le musiche; simpatiche ed arrangiate bene. Il resto è tutta una pena.
|
|
[+] lascia un commento a gianlucafranz »
[ - ] lascia un commento a gianlucafranz »
|
|
d'accordo? |
|
joetex
|
giovedì 17 novembre 2011
|
i soliti idioti....
|
|
|
|
di idioti ci sono non solo gli attori, che poi sono pagati per farlo...ma specialmente noi che andiamo a buttare quei 7 o 8 euro per assistere a demenze del genere...e poi non scandalizziamoci se poi nostro figlio ci apostofa con epiteti del genere. Grande spaccato di cultura italiana questo film!
|
|
[+] lascia un commento a joetex »
[ - ] lascia un commento a joetex »
|
|
d'accordo? |
|
silvi@
|
martedì 15 novembre 2011
|
orrendo
|
|
|
|
Questo non è un film. E non fa neanche ridere. E' un susseguirsi di parolacce e nient'altro. Sono stata trascinata al cinema e dopo 10 minuti volevo scappare. NON sprecate i soldi per vederlo.
[+] hai tutta la mia solidarietà...!
(di hollyver07)
[ - ] hai tutta la mia solidarietà...!
|
|
[+] lascia un commento a silvi@ »
[ - ] lascia un commento a silvi@ »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
lunedì 14 novembre 2011
|
per favore... spiegatemi chi sono i soliti idioti?
|
|
|
|
Ciao. Devo premettere che questa è una proiezione che non ho visto (quindi la votazione è ovviamente esclusa). Se proprio avessi avuto il desiderio di vederla... mi basterebbe guardare frequentemente ciò che già propone MTV come "sitcom".
Sinceramente è proprio il titolo che mi ha suggerito di non avvicinarmi alle sale in cui era proiettata questa cosa. Mi è parso paradossale il proporre l'idea di ridere al pensiero di persone che ridono pagando per ridere di se stessi. Le caratteristiche di comicità surreale, d'espressione, il turpiloquio al posto dell'arguzia, il grottesco, il trash ecc. proprio non hanno nulla a che vedere con la decisione di non gratificare questa sorta di ulteriore vendita (al cinema) di comicità già precedentemente venduta.
[+]
Ciao. Devo premettere che questa è una proiezione che non ho visto (quindi la votazione è ovviamente esclusa). Se proprio avessi avuto il desiderio di vederla... mi basterebbe guardare frequentemente ciò che già propone MTV come "sitcom".
Sinceramente è proprio il titolo che mi ha suggerito di non avvicinarmi alle sale in cui era proiettata questa cosa. Mi è parso paradossale il proporre l'idea di ridere al pensiero di persone che ridono pagando per ridere di se stessi. Le caratteristiche di comicità surreale, d'espressione, il turpiloquio al posto dell'arguzia, il grottesco, il trash ecc. proprio non hanno nulla a che vedere con la decisione di non gratificare questa sorta di ulteriore vendita (al cinema) di comicità già precedentemente venduta.
In tema di assurdità (considerato l'incipit della pellicola, o dovrei specificare format?) il fatto di vederla al cinema, si potrebbe quasi assimilarlo all'acquisto di un programma in pay-tv (stile Premium on-demand...) tenuto conto che è un film distribuito da Medusa (alias Mediaset...) il paragone non è poi così azzardato, non trovate? Inoltre, strizzando l'occhio ai più tirchi e giusto per sovraccaricare il cinismo e banalmente ironizzare, c'è "l'aggravante" di doversi spostare da casa per andare alla visione, cosa che molti degli spettatori avranno fatto non impiegando le sole gambe come mezzo di locomozione.
E' chiaro... mi son lasciato prendere la mano da un'ironia gratutita e superficiale, in fondo si tratta di fatui discorsi di contorno ad una produzione di natura esclusivamente commerciale, peraltro andata a buon fine. Ad ogni buon conto... per rientrare nella questione riferita a: "...spiegatemi chi sono i soliti idioti?" davvero non riesco a capirlo...! La trama della proiezione è naturalmente una linea di riferimento sulla quale sono incollati una serie di sketches della coppia Mandelli-Biggio, i quali si esibiscono in una sceneggiata sequenza di parodie trash/non-sense/surreali ai quali il pubblico MTV è chiaramente abituato e, nonostante ciò, lo ha ulteriormente foraggiato al botteghino (mantenendosi sull'idea del de gustibus....). Non provo nemmeno lontanamente a disquisire e giudicare i temi di comicità, recitazione e contenuti proposti dalla proiezione (non sono in condizione di farlo). Altresì, mi piacerebbe meglio riflettere su - chi - propone queste cose...!
In sostanza, abbiamo: MTV, Taodue e Medusa le quali - ovviamente ognuna per la propria parte di competenza - propongono e vendono un prodotto (non mi si dica che lo fanno per buona volontà) chiaramente satirico-provocatorio, già fruibile in video ma commercialmente appetibile in altramodalità. Il tutto... al cinema... pur non cambiando la sostanza "artistica" perchè la proiezione di un repertorio a ciclostile ironizza, provoca, irride, deride, ecc. a 360° la società dei consumi ed alcune sue aberrazioni, le convenzioni e la gente che compone la società stessa (autoironia... naturalmente... forse no!) ecc. ecc. ecc.. Per farla breve con questa mia "non recensione"... visto che qui parliamo di un qualcosa di commerciale, già venduto in tv (nulla è gratis in tv...) per poi ritrovarlo altrettanto venduto anche al cinema, mi pare dica qualcosa su chi siamo... per cui... ipotizzo che la mia perplessità su chi siano veramente i cretini... non sia così illegittima. Scusatemi se appaio scandalizzato ma... tutto questo mi pare l'ossessiva ripetizione di un noto adagio: Essere il bue che da del cornuto all'asino... e scoprire che recitiamo entrambi i ruoli. Ah... per inciso... paragonare questa proiezione (pardon... ma proprio non riesco a definirla film) ad altre sitcom dalle quali sono stati originati films comici e commedie... non è certamente il caso! Chiedo scusa per l'articolata e ripetitiva... riflessione (?!) sul mio quesito... era giusto per restare in tema... con "I soliti idioti". Certo... a livello cinematografico si vedono cose ben peggiori in giro, questa proiezione però... mi ha davvero dato il sentore di una furba presa per i fondelli.
Saluti a tutti
[-]
[+] domanda interessante
(di marezia)
[ - ] domanda interessante
[+] povero monicelli...! fessi noi...? ricchi loro...!
(di hollyver07)
[ - ] povero monicelli...! fessi noi...? ricchi loro...!
[+] si può sapere quanto tempo...
(di hollyver07)
[ - ] si può sapere quanto tempo...
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
sir--kris
|
domenica 13 novembre 2011
|
per non rimanere delusi,vedetelo senza pretese!
|
|
|
|
Se non si ha nient'altro da vedere e si vuole passare una serata al cinema, in questo periodo è la scelta che fanno in tanti. Ma haimè il film è abbastanza mediocre, poichè all'inizio è divertentissimo, perchè c'è il fattore novità, ma poi viene a galla la poca consistenza del film, poche battute, sempre le stesse, tanto che io avrei chiamato il film "Dai cazzo" per il numero di volte che viene detto!La trama principale è sciatta, i personaggi e le situazioni di contorno al filone principale, sono veramente nà chiavica, infatti quando passano da un filone principale a quello degli altri personaggi, dentro di te pensi "ma si sbrigano a tornare sui principali?".
[+]
Se non si ha nient'altro da vedere e si vuole passare una serata al cinema, in questo periodo è la scelta che fanno in tanti. Ma haimè il film è abbastanza mediocre, poichè all'inizio è divertentissimo, perchè c'è il fattore novità, ma poi viene a galla la poca consistenza del film, poche battute, sempre le stesse, tanto che io avrei chiamato il film "Dai cazzo" per il numero di volte che viene detto!La trama principale è sciatta, i personaggi e le situazioni di contorno al filone principale, sono veramente nà chiavica, infatti quando passano da un filone principale a quello degli altri personaggi, dentro di te pensi "ma si sbrigano a tornare sui principali?"..poi ci tornano...e ci rimani un pò deluso per la solita battuta! il finale poi, molto scontato per quanto riguarda il matrimonio e infatti lascia abbastanza delusi, poichè ti senti soddisfatto a metà!
Andate a vederlo per passare una serata divertente, ma la raccomandazione per non rimanere delusi è che non dovete aspettarvi un capolavoro!Ho visto cinepanettoni di più alta qualità!!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sir--kris »
[ - ] lascia un commento a sir--kris »
|
|
d'accordo? |
|
7urs1
|
domenica 13 novembre 2011
|
film decisamente mediocre
|
|
|
|
Assolutamente noioso, presenta battute decisamente scadenti ... non avrebbe riso nemmeno Joker.
|
|
[+] lascia un commento a 7urs1 »
[ - ] lascia un commento a 7urs1 »
|
|
d'accordo? |
|
19andrea19
|
domenica 13 novembre 2011
|
carino
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a 19andrea19 »
[ - ] lascia un commento a 19andrea19 »
|
|
d'accordo? |
|
|