lavil78
|
lunedì 24 gennaio 2011
|
molto molto piacevole
|
|
|
|
Decisamente carino, e dire che lo sono andato a vedere con un po' di dubbi. Avevo letto critiche più negative che positive, ma come spesso accade sembra che un film debba necessariamente passare un messaggio o essere a tutti i costi "profondo". Il film è molto carino, lo spunto (l'annullamento dell'esame di maturità) è pretenzioso per far incontrare vecchi amici quarantenni, e tali amici non sono nè scannati, nè precari, nè delinquenti, insomma effettivamente non hanno particolari problemi, ma in fondo nella maggior parte dei casi, per fortuna, quando si reincontrano dopo anni i vecchi amici di infanzia, questi sono rimasti un po' come li si è lasciati. Io mi ci sono riconosciuto, anche se sono più vicino ai trenta che hai quaranta, soprattutto nel fatto che quando si rivedono vecchi amici con cui si sono condivise molte cose della propria vita, sembra che il tempo si sia fermato e sembra che siano trascorsi pochi giorni e non parecchi anni da quandi li si è visti l'ultima volta.
[+]
Decisamente carino, e dire che lo sono andato a vedere con un po' di dubbi. Avevo letto critiche più negative che positive, ma come spesso accade sembra che un film debba necessariamente passare un messaggio o essere a tutti i costi "profondo". Il film è molto carino, lo spunto (l'annullamento dell'esame di maturità) è pretenzioso per far incontrare vecchi amici quarantenni, e tali amici non sono nè scannati, nè precari, nè delinquenti, insomma effettivamente non hanno particolari problemi, ma in fondo nella maggior parte dei casi, per fortuna, quando si reincontrano dopo anni i vecchi amici di infanzia, questi sono rimasti un po' come li si è lasciati. Io mi ci sono riconosciuto, anche se sono più vicino ai trenta che hai quaranta, soprattutto nel fatto che quando si rivedono vecchi amici con cui si sono condivise molte cose della propria vita, sembra che il tempo si sia fermato e sembra che siano trascorsi pochi giorni e non parecchi anni da quandi li si è visti l'ultima volta.
Da vedere per passare un paio d'ore spensierati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lavil78 »
[ - ] lascia un commento a lavil78 »
|
|
d'accordo? |
|
miomodestoparere
|
lunedì 24 gennaio 2011
|
film gradevole,per gli amanti del genere.
|
|
|
|
Remake del "grande freddo" e del nostrano "compagni di scuola",abilmente camuffato dal titolo e dal pretesto:anzichè ritrovarsi per la classica rimpatriata,i protagonisti sono "costretti" a rivedersi perchè il ministero della pubblica istruzione annulla il loro esame di maturità e li obbliga a rifarlo!
Al contrario del grande freddo (se ben ricordo) e di compagni si scuola,i protagonisti non hanno una vita di rimpianti,di delusioni ed amarezze varie da raccontarsi....o almeno non cosi marcate come nei film precedenti,non hanno drammi alle spalle,sogni disillusi,amori falliti...solo qualche divorzio quasi "indolore"
In pratica sono semplicemente dei "bamboccioni",anche se non tutti.
[+]
Remake del "grande freddo" e del nostrano "compagni di scuola",abilmente camuffato dal titolo e dal pretesto:anzichè ritrovarsi per la classica rimpatriata,i protagonisti sono "costretti" a rivedersi perchè il ministero della pubblica istruzione annulla il loro esame di maturità e li obbliga a rifarlo!
Al contrario del grande freddo (se ben ricordo) e di compagni si scuola,i protagonisti non hanno una vita di rimpianti,di delusioni ed amarezze varie da raccontarsi....o almeno non cosi marcate come nei film precedenti,non hanno drammi alle spalle,sogni disillusi,amori falliti...solo qualche divorzio quasi "indolore"
In pratica sono semplicemente dei "bamboccioni",anche se non tutti...specialmente Piero(Luca Bizzarri),Virgilio (Paolo Kessisoglu,adattissimo al ruolo...sembra di vedere il Paolo Bitta di camerà cafè)e Lorenzo(uno strepitoso Ricky Memphis).
Classica commedia leggera leggera italiana,gradevole da vedere,ma senza troppe pretese.
Forse una pecca è che del loro passato,ci arrivano poche avventure o aneddoti...e non di tutti!!
Film adatto agli amanti del genere....ma anche agli altri,l'importante è che si sappia cosa si va a vedere!!
Divertente a tratti,pur senza far sbellicare dalle risa.
Il finale è scritto fin dall'inizio,e finisce come deve finire,e come lo spettatore "vuole" che finisca!
E dopo i film sui favolosi anni '60,'70,'80...ecco che arrivano finalmente i "favolosi" anni '90.
Per ora vengono ricordati solo dai protagonisti del film,ma presto ce ne saranno tanti,ambientati appunto in quegli anni.
....Del resto i tempi sono maturi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a miomodestoparere »
[ - ] lascia un commento a miomodestoparere »
|
|
d'accordo? |
|
zaku71
|
domenica 23 gennaio 2011
|
film divertente ma possibile che...
|
|
|
|
Film abbastanza divertente ma... possibile che a nessuno di questi sia venuto in mente di sentire un avvocato???
So benissimo che il dover rifare l'esame di maturità è solo un pretesto per dar vita al film, ma possibile che i protagonisti si siano subito tutti buttati a copofitto nei libri allegramente e e nessuno di loro abbia pensato minimamente che questa fosse un'assurdita e di sentire un legale? Sarebbe bastata anche una frasetta buttata là... "Ragazzi ho sentito l'avvocato e ha detto che non si può fare niente.. dobbiamo ridare l'esame..."
E chiedo a voi... ok per materie tipo filosofia e italiano... ma veramente uno dopo vent'anni può riprendere in mano come se niente fosse latino e greco antico????
|
|
[+] lascia un commento a zaku71 »
[ - ] lascia un commento a zaku71 »
|
|
d'accordo? |
|
roby64
|
domenica 23 gennaio 2011
|
spettacolari!!!
|
|
|
|
Film di rara bellezza, cast di straordinarie capacità, tutto veramente molto bello, grazie, ...vi voglio bene!!!
|
|
[+] lascia un commento a roby64 »
[ - ] lascia un commento a roby64 »
|
|
d'accordo? |
|
svalvolato81
|
domenica 23 gennaio 2011
|
bel film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a svalvolato81 »
[ - ] lascia un commento a svalvolato81 »
|
|
d'accordo? |
|
paolon11
|
domenica 23 gennaio 2011
|
semplicità e garbo per un tema importante
|
|
|
|
Film semplice e garbato con il giusto mix di sentimento ed ironia che tratta la capacità dei quarantenni di assumersi le proprie responsabilità .Sei subito coinvolto dal film ed è un continuo fluire di emozioni. Finalmente dopo tanti cine-panettoni, un film intelligente che ti fa uscire dal cinema soddisfatti! Tutti gli attori sono in splendida forma con un ottimo Ricky Memphis e una Ambra sorpresa. Ottimo anche il cameo di Giovanna Ralli.
|
|
[+] lascia un commento a paolon11 »
[ - ] lascia un commento a paolon11 »
|
|
d'accordo? |
|
confucio
|
domenica 23 gennaio 2011
|
impalpabile
|
|
|
|
E' difficle restare delusi da un film per il quale si hanni già basse pretese, beh, a me è capitato. Tranne qualche scampolo divertente, vedi Ricky Memphis, il film non ha una struttura decente e ha dei momenti di buco, nel complesso ha una sceneggiatura da scadente fiction. A questo punto meglio Moccia...
|
|
[+] lascia un commento a confucio »
[ - ] lascia un commento a confucio »
|
|
d'accordo? |
|
torvak
|
domenica 23 gennaio 2011
|
poco più che mediocre
|
|
|
|
Il film secondo me, è poco più che mediocre. C'è un grande Ricky Menphis, senza ombra di dubbio, che interpreta magistralmente la vita del trentenne (quasi quarantenne) bamboccione di oggi che vive ancora con la famiglia. Ed è sicuramente un ritratto consono e giusto della realtà odierna. Un grandissimo Mattioli, che fa battute a raffica rendendolo il tutto abbastanza spassoso... Per il resto, però, tutto è abbastanza molto scontato. Come l'amore tra Ricky e la bionda, come la storia tra Ambra e il suo sottoposto, come il fatto che Raul sarebbe tornato dalla sua compagna, così come che Luca Bizzarri dalla sua amata (perche troppo ridikolo per stare con una 19enne) e va da se il fatto che si sarebbe scoperto che Virgilio (Paolo) nn poteva essere cosi bastardo e amico loro contemporanemente.
[+]
Il film secondo me, è poco più che mediocre. C'è un grande Ricky Menphis, senza ombra di dubbio, che interpreta magistralmente la vita del trentenne (quasi quarantenne) bamboccione di oggi che vive ancora con la famiglia. Ed è sicuramente un ritratto consono e giusto della realtà odierna. Un grandissimo Mattioli, che fa battute a raffica rendendolo il tutto abbastanza spassoso... Per il resto, però, tutto è abbastanza molto scontato. Come l'amore tra Ricky e la bionda, come la storia tra Ambra e il suo sottoposto, come il fatto che Raul sarebbe tornato dalla sua compagna, così come che Luca Bizzarri dalla sua amata (perche troppo ridikolo per stare con una 19enne) e va da se il fatto che si sarebbe scoperto che Virgilio (Paolo) nn poteva essere cosi bastardo e amico loro contemporanemente... Per non parlare dell'ex di Raul che salta fuori a film praticamente concluso, solo per verificare la mancanza di un suo tradimento. Ha una caratterizazione praticamente assente, era meglio nn metterla nel film !!
Il tutto poi, sembra pure una copia brutta e sbiadita del leggendario "Compagni di Scuola" di Verdone. Dove i compagni di liceo si ritovano dopo tanti anni, in una villa al mare e fanno il bagno. Almeno cambiate questi luoghi comuni !!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a torvak »
[ - ] lascia un commento a torvak »
|
|
d'accordo? |
|
matylde
|
domenica 23 gennaio 2011
|
quando l’eta’ non conta!
|
|
|
|
Cosa succede quando una delle poche certezze di una vita, e cioè quella di aver finito il liceo e con essa gli esami, tortura drammatica di ogni studente, si scopre non essere più certa?? La reazione generale sarebbe quella di scompiglio e confusione totale..una reazione per tutti tranne che per il nostro gruppetto di amici, rimasti legati anche venti anni dopo la maturità, che il caso ha voluto ancora insieme per ripetere, stranamente in modo inspiegabile, il fatidico esami di maturità! Ed è qui, tra il partner, la carriera ormai avviata, e a volte anche un figlio, che si scoprono amori lasciati accantonati dai tempi dell’ultima gita, delusioni mai spiegate, rivelazioni mai aspettate..e tutto questo seguendo il filo logico dell’amicizia, la forte e tenace amicizia che fa vedere agli occhi dell’altro l’amico sempre giovane, facendo dimenticare che invece si sta invecchiando con lui.
[+]
Cosa succede quando una delle poche certezze di una vita, e cioè quella di aver finito il liceo e con essa gli esami, tortura drammatica di ogni studente, si scopre non essere più certa?? La reazione generale sarebbe quella di scompiglio e confusione totale..una reazione per tutti tranne che per il nostro gruppetto di amici, rimasti legati anche venti anni dopo la maturità, che il caso ha voluto ancora insieme per ripetere, stranamente in modo inspiegabile, il fatidico esami di maturità! Ed è qui, tra il partner, la carriera ormai avviata, e a volte anche un figlio, che si scoprono amori lasciati accantonati dai tempi dell’ultima gita, delusioni mai spiegate, rivelazioni mai aspettate..e tutto questo seguendo il filo logico dell’amicizia, la forte e tenace amicizia che fa vedere agli occhi dell’altro l’amico sempre giovane, facendo dimenticare che invece si sta invecchiando con lui..fortunatamente.. e che forse è arrivato il tempo di prendere il coraggio delle proprie decisioni e guardare in faccia la realtà!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matylde »
[ - ] lascia un commento a matylde »
|
|
d'accordo? |
|
piccololord84
|
domenica 23 gennaio 2011
|
film molto piacevole, consigliato!
|
|
|
|
Finalmente un film italiano molto piacevole e con un cast che si fa amare. Ritornare indietro con il tempo fa sorridere e riflettere.
|
|
[+] lascia un commento a piccololord84 »
[ - ] lascia un commento a piccololord84 »
|
|
d'accordo? |
|
|