Captain America: Il primo vendicatore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Captain America: Il primo vendicatore   Dvd Captain America: Il primo vendicatore   Blu-Ray Captain America: Il primo vendicatore  
Un film di Joe Johnston. Con Chris Evans, Hugo Weaving, Sebastian Stan, Hayley Atwell, Toby Jones.
continua»
Titolo originale Captain America: The First Avenger. Azione, durata 125 min. - USA 2011. - Universal Pictures uscita venerdì 22 luglio 2011. MYMONETRO Captain America: Il primo vendicatore * * 1/2 - - valutazione media: 2,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
iron-alby giovedì 4 agosto 2011
captain america: the sheld, love and war Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

grande, Mitico questo è il mio giudizio su uno dei cinecomics più riusciti di sempre.
Cris evans dona volto e muscoli al vendicatore a stelle e strisce regalandoci il ritratto di un adorabile primo della classe , a volte un pò impacciato( si veda la sua relazione con Peggy carter), ma sempre in grado di cavarsela in ogni circostanza .
Hugo Weaving è Red Skull cattivissimo quanto geniale scienziato dalle smodate ambizioni ci dona il ritratto di un cattivo a tutto tondo, cattivo ma allo stesso tempco ironic
Haywell atway è Peggy carter la bella spia inglese che si innamora del protagonista, una ragazza grintosa ma sexy che collabora con l'eroe in modo paritario  . [+]

[+] lascia un commento a iron-alby »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 15 agosto 2011
applausi per capitan america! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Richiama "Hellboy" ed "Iron Man",  ma pr quel suo gusto intensamente, maledettamente e modernamente retrò ricorda moltissimo "Sky Captain and the world of tomorrow". Devo dire che mi ha particolarmente impressionato e va sul podio della mia personalissima classifica di film di genere. Costruito nella maniera classica di cinecomics, c'è un eroe, protettore di tutti gli ideali più tipici americani, una "sentinella della libertà" vera e propria a cui si contrappone un villain credibile e spietato, mostruoso, interpretato da Hugo Weaving, non nuovo a ruoli "mascherati". Grandi meriti  della buona riuscita del film vanno al regista Johnston, molto avvezzo a film ricchi di effetti speciali ed effetti visivi ad altissimo impatto, bisognoso di rilancio dopo il recente passo falso del suo uomo-lupo con DelToro. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
fcknrckstar martedì 22 ottobre 2013
fiera del banale e dell'effettazzo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Trasposizione cinematografica del noto eroe dei fumetti Marvel, Capitan America, un soldato dal fisico esile ma dalla volontà e dal patriottismo ferrei, che decide di sottoporsi ad un esperimento scientifico che potenzi le sue qualità fisiche, al punto da creare un superuomo dalle capacità fisiche incredibili.
Nel film viviamo la storia di Steve Rogers, un ragazzo dalla tempra morale forte, ma dal fisico debole, che disgustato dagli orrori del nazismo, decide di arruolarsi. [+]

[+] lascia un commento a fcknrckstar »
d'accordo?
gepy7 domenica 4 maggio 2014
il cap insipido Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Trasposizione miliardaria e digitalizzata, dopo le pessime uscite televisive del 1979 e l'orrendo film del 1990. Sembra promettere bene, non un qualsiasi fumetto per teenager, con l'inizio ultranazista alla ricerca del cubo cosmico stile santo Graal. Troppa grazia, ben presto scade nel fumettone iper tecnologico per adolescenti che un tempo sarebbe stato il cinema parrocchiale domenicale, certo qui fatto con moltissimi milioni di $. Il più realistico e politico dei super eroi (ma non ha super poteri, meno male) alla fine subisce un trattamento cinematografico molto meno approfondito dei suoi colleghi, soprattutto per quel che concerne la sua formazione, da ragazzo inferme a eroe ipervitaminizzato, dalla sua amicizia con Bucky (nel fumetto ucciso dal barone Zemo) alle sue scelte idealistiche anti fasciste e anticomuniste. [+]

[+] lascia un commento a gepy7 »
d'accordo?
iuriv giovedì 7 aprile 2016
il primo, ma purtroppo non l'ultimo. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Mancava proprio un film su Capitan America per preparare il terreno all'Avengers prossimo venturo. Alla Marvel se ne sono accorti e hanno rimediato

Johnston si affida a una regia pulita per rendere ben chiaro ciò che appare sullo schermo. Una scelta indovinata, nonostante non sia molto di moda nel genere. Il regista si concede giusto il lusso di qualche citazione (Indiana Jones più che altro) e lascia agli effetti speciali il compito di gonfiare lo spettacolo.
Il buon lavoro estetico, però, non riesce a nascondere l'anima da episodio pilota che ammanta questa pellicola.

A una prima parte abbastanza funzionante, nella quale viene illustrata la genesi del protagonista, segue una trama molliccia che si avvita in una sequenza di eventi anticipatori di un finale scontato. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
cinejake sabato 30 luglio 2011
eroe insapore Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Si tratta del classico prodotto definito Capitan Incasso e come non dargli torto visto che i supereroi molto spesso sbancano ai botteghini limitandosi solo a questo. Un supereroe dovrebbe essere invincibile esternamente ma all'interno un uomo comune pieno di insicurezze, paure e sogni è per questo che ho trovato molto più convincente un Iron Man stracarico di vizi e presunzioni con virtù che si esprimono solo con l'evolversi della trama. Capitan America sembra incarnare il classico eroe devoto al bene che non piega il suo scudo davanti a nessun incertezza e non ferma il suo cammino per riflettere quale sia la strada migliore da percorrere. [+]

[+] lascia un commento a cinejake »
d'accordo?
spike giovedì 4 agosto 2011
ennesima delusione Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

I supereroi quest'anno non stanno lasciando il segno. Dopo la grande delusione di 'Thor', anche 'Captain America' non mi ha convinto. I registi non riescono a creare quell'atmosfera epica e allo stesso tempo scanzonata (da fumetto) che abbiamo ritrovato in film quali: Spider-man, Iron man, I fantastici Quattro o Hulk (entrambi, meglio quello di Leterrier). Regia discreta, sceneggiatura un pò banalotta (del resto la trama è abbastanza superficiale), il film non riesce a trasmettere il "metatesto" dei Comics supereroistici. Una cosa che non ho sopportato è l'incoerenza di alcune scene: capisco che si tratta di un film di fantascienza ma se è ambientato nel 1944 non ci possono essere telecamere a circuito chiuso (dalle quali teschio rosso vede che l'attacco alla base è capitanato da Captain America), passi per i laser. [+]

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
aledileo lunedì 20 agosto 2012
il più grande supereroe d'america Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Finalmente anche il più grande supereroe di America ha avuto il suo film! Bello, intenso e, devo dire, diverso dai soliti film Marvel. Sia Spiderman, che Iron-Man o gli X-Men sono stati tutti ambientati ai giorni nostri, in un frenetico ventunesimo secolo. E' stato bello, e anche inaspettato devo dire, seguire la storia di Capitan America dagli inizi, nei tempestosi anni della Seconda Guerra Mondiale, osservandone la nascita, il passaggio da impaurito e gracile ragazzino desideroso di servire il suo Paese al coraggioso, muscoloso, atlentico ma sempre generoso condottiero che ha fatto appassionare gli animi degli americani e di coloro che vi vedevano la possibilità di raggiungere quel sogno di libertà. [+]

[+] lascia un commento a aledileo »
d'accordo?
try89 giovedì 10 ottobre 2013
captain america Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il supereroe piuùumano fra quelli della marvel e forse per questo il più riuscito, fin da subito il film crea una certa empatia con lo spettatore e non servono un super cattivo o una trama complessa per tenerlo attaccato allo schermo.La storia si concentra sull'evoluzione di un ragazzo dai grandi ideali ma troppo debole fisicamente che diventa super uomo; essendo un ''diverso'' ,come sempre è accaduto nella storia, diventa prima un evento mediatico da sfruttare per poi finalmente entrare in azione e rendersi veramente utile alla causa.Il tutto si svolge linearmente ed è la bontà d animo del protagonista ,che non perde mai di vista i suoi ideali, a dare sempre una continuità alla pellicola.Il resto è contorno comunque riuscito e lo stile fumettistico adottato dalla grafica riesce a dare un tocco in più. [+]

[+] lascia un commento a try89 »
d'accordo?
hollyver07 giovedì 28 luglio 2011
niente male cap. Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Ciao. Già all'origine degli eroi degli eroi marvelliani, Cap America giunge tra noi in una pellicola necessariamente suddivisa tra passato e "contemporaneità", anche per coniugare e giustificare la presenza di Cap. nell'ipertrofico film di Vendicatori (...e sarà proprio da vedere cosa ne verrà fuori... c'è solo da attenderne l'uscita). Senza riassumere la trama, ho apprezzato molto e "sottolineo" l'ottima parte iniziale del film. Ben costruito e diretto il personaggio di Steve Rogers, come altrettanto si può affermare per l'ambientazione degli eventi e la sceneggiatura che contemplano senza eccedere i classici canoni del superomismo. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Captain America: Il primo vendicatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi

Pubblico (per gradimento)
  1° | t. ciba s
  2° | bordata
  3° | camillo
  4° | pensionoman
  5° | cenox
  6° | elizabeth 91
  7° | fabian t.
  8° | giacomogabrielli
  9° | luca capaccioli
10° | nick castle
11° | johnny94
12° | nightdancer
13° | aimi_
14° | fedeleto
15° | alsith
16° | dado1987
17° | regi1991
18° | lety kant
19° | iron-alby
20° | iuriv
21° | gepy7
22° | fcknrckstar
23° | ultimoboyscout
24° | hulk1
25° | clacla89
26° | spike
27° | cinejake
28° | try89
29° | aledileo
30° | hollyver07
31° | aragorn82
32° | franco9691
33° | nik91
34° | gabry morons
35° | nino pell.
36° | riccardo76
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità