The Next Three Days

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Next Three Days   Dvd The Next Three Days   Blu-Ray The Next Three Days  
Un film di Paul Haggis. Con Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Lennie James, Olivia Wilde.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - USA, Francia 2010. - Medusa uscita venerdì 8 aprile 2011. MYMONETRO The Next Three Days * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
epiere venerdì 29 aprile 2011
non annoia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che si vede volentieri per tutte le due ore abbondanti,senza cali di tensione.Certo non ha la potenza di Crash,ma quello era un capolavoro difficilmente ripetibile e questo "solamente" un buon film che Haggis porta abilmente a conclusione con un ottimo Russell Crowe .Da capire invece che bisogno c'era di disturbare Liam Neeson per una particina di neanche 5 minuti...

[+] presenze.... (di hollyver07)
[+] lascia un commento a epiere »
d'accordo?
karmaelo venerdì 29 aprile 2011
les trois jours suivants Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Un film sulla verità e sul senso di giustizia, negata da una società superficiale, terrorizzata, che non indaga seguendo l'unica pista plausibile, l'animo umano.Il professor Brennan conosce bene la moglie, le sue virtù e nn ha bisogno di rileggere le prove con un occhio "più oggettivo", come suggerito dall'avvocato, per essere certo della sua innocenza. E così, deluso e rassegnato da un sistema che condanna chi si sporca di sangue ma non l'anima, il nostro professore comincia ad incarnare un eroe donchisciottiano moderno che parte per la sua impresa visionaria : tirar fuori dal carcere la moglie (non a caso Haggis cita Cervantes durante una lezione all'università “Il sangue si eredita, ma la virtù si acquista, e la virtù vale di per sé quel che il sangue non vale). [+]

[+] lascia un commento a karmaelo »
d'accordo?
iohovistocosechevoiumani giovedì 28 luglio 2011
perchè questo film merita di essere visto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Magistrale interpretazione di Russel Crowe nella parte difficile di un modesto professore che piano piano si trasforma in uno spietato "esecutore" per liberare la moglie che ritiene innocente, pur se questa gli instilla non pochi dubbi. La tensione permane per tutta la durata del film e la sua particolarità è che ciò che accade non è mai scontato. Assistiamo alla metamorfosi di una persona assolutamente normale. La genialità della sceneggiatura e del montaggio del film è che proprio fino agli ultimi fotogrammi "tutto può accadere".

[+] lascia un commento a iohovistocosechevoiumani »
d'accordo?
cineedo martedì 26 aprile 2011
the next three days Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Ecco un avvincente performance di Russell Crowe nell'interpretare il ruolo del padre di famiglia, con l'intento di liberare sua moglie Lara (Elizabeth Banks),precedentemente arrestata e condannata per un omicidio che sostiene di non aver commesso. A tre anni dalla condanna,cercadi dimostrare l'innocenza della moglie esaminando prove su prove, ma cerca di crescere il loro unico figlio, Luke (Ty Simpkins) e a svolgere il suo lavoro di insegnante in un college pubblico in modo regolare. Viene presentato un appello alla corte Suprema ma quando viene respinto, Lara tenta il suicidio e John decide che è rimasta solamente una soluzione possibile: organizzare l'evasione della moglie dalla prigione.

[+] lascia un commento a cineedo »
d'accordo?
gicuz martedì 6 marzo 2012
un remake molto riuscito Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La curiosità per vedere questo film firmato Haggis che deve ringraziare (come i titoli di coda fanno) il precedente Pour Elle era tanta anche perchè già il film di Cavayé era discreto e la storia accattivante.
Così come è già successo con Brothers, remake de "non desiderare la donna d'altri di Susanne Bier , il cinema americano si dimostra più effciente e professionale nella realizzazione di opere di cui non possiede la originalità, quasi come a dire ...tu dammi un buon soggetto e io ti faccio il miglior film. Anche il remake della serie di Stig Larsson sembtra seguire la stessa via ed è quasi un ribaltamento di soluzioni del passato. [+]

[+] lascia un commento a gicuz »
d'accordo?
intothewild4ever martedì 26 aprile 2011
the next three *** Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Fare paragoni non è mai una scelta felice, ma vista la portata del precedente film di Paul Haggis "CRASH"  è doveroso quantomeno fare una consecutio. Crash è un film potente, di forte impatto emotivo, crudo... "The Next Three Days"  è un bel film, ma che di tanto in tanto cade in uno stile commerciale che mal si sposa con lo stile "Haggis" mostratoci sinora! La rincorsa dell'ispettore delle carrozze della Metro e la sbandata colossale da fiato sospeso, con scontro con Tir evitato di un soffio, ad esempio, sono scene in pieno stile Tony Scott, che possono andar bene per quest'ultimo, ma che non sono degne di Haggis, il quale ci aveva abituato a scelte più coraggiose. [+]

[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
mikahel369 giovedì 8 settembre 2011
un film che si trasforma in cio che non ti aspetti Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che va oltre ciò che lo spettatore o la critica banale si aspetta! Il film va guardato in una chiave parossistica che va oltre al dramma in se per se rappresentato e sfocia in un spirale che porta alla comprensione della spiritualità umana. Nel guardare, o forse sarebbe meglio dire nello studiare il film, bisogna quindi trascendere il soggetto ed il ruolo dei protagonisti, solo in questo modo si possono scorgere i messaggi che si celano all'interno; ovvero la rappresentazione del dramma umano e della sua infinita lotta contro il suo lato oscuro per scoprire il vero Io. Russel Crow, alias l'intelletto umano alias Adamo, rappresentato in un ruolo di placido insegnante e tutt'altro che vivace e reattivo nelle sue azioni quotidiane viene continuamente sferzato dalla moglie, alias l'ego umano alias Eva, che e' in continua rivolta contro il mondo che le e' affianco e per questo rimane vittima dello stesso. [+]

[+] lascia un commento a mikahel369 »
d'accordo?
giorpost giovedì 18 aprile 2013
giustizialismo e coraggio: russel crowe vs usa Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo nell’ America post-11 settembre, quella fatta di giustizialismo e frenesia forense in un quadro ove la necessità è quella di snellire l’ enorme massa di processi vigenti in tutti gli Stati dell’ unione.
 
John Brennan è un mite professore universitario di Pittsburgh, prototipo di americano medio, tutto sommato felice di ciò che ha con una bella moglie ed un figlio che ama moltissimo, bella casa, un fratello col quale ha un buon feeling. Unico neo, non parla più col padre da diverso tempo.
 
La tranquilla vita di John e Lara viene sconvolta all’ improvviso con un evento tragico: la morte per omicidio della datrice di lavoro di Lara. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 19 febbraio 2014
thriller mozzafiato denso di significati Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Russel Crowe nella veste di giustiziere, disposto a tutto pur di liberare la moglie condannata all’ergastolo per un omicidio che non ha commesso. Thriller mozzafiato, ben diretto da un regista di esperienza come Paul Haggis, the next three days è un film che non si dimenticherà con facilità. Due ore di massima tensione, l’adrenalina al massimo e tutti a tifare per John Brennan ed il suo amore infinito per la moglie. L’evasione è uno dei soggetti tipici della storia del cinema, Papillon su tutti, ma questo film ha il merito non secondario di avere un taglio diverso, gli ingredienti sono i soliti, per carità, il coraggio, la follia, e la consueta rincorsa sul tempo, che scorre come una tagliola. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabio 3121 domenica 13 dicembre 2020
72 ore per una evasione e fuga adrenalinica! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Lara Brennan (Elizabeth Banks) viene arrestata e accusata di aver ucciso in un parcheggio di auto il suo capoufficio donna. Condannata all'ergastolo perché tutte le prove sembrano schiaccianti nei suoi confronti, il marito John Brennan (Russel Crowe) convinto dell'innocenza della moglie, contatta un esperto di evasioni dalle carceri e inizia ad organizzare nei minimi dettagli un piano per far evadere la moglie dal penitenziario di Pittsburgh. La prima parte del film scorre in modo più lento dove John professore di college si cimenta nel trovare dei passaporti falsi per sè, per la moglie e per il loro figlio piccolo, e nel recarsi a trovare la moglie per trovare una falla all'istituto penitenziario. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
The Next Three Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità