Oltre le regole - The Messenger

Acquista su Ibs.it   Dvd Oltre le regole - The Messenger   Blu-Ray Oltre le regole - The Messenger  
   
   
   
www.cine-amando.blogspot.com mercoledì 1 settembre 2010
film anti-bellico sull'invisibile guerra irachena Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Il sergente Will (Ben Foster), tornato da poco dall'Iraq, ed il capitano Tony (Woody Harrelson) hanno il gravoso compito di comunicare la caduta dei soldati al fronte alle rispettive famiglie. All'apparenza incompatibili, i due stringono una sincera amicizia che li aiuta a confrontarsi con le proprie difficoltà personali: l'alcolismo di Tony e la sofferta relazione con l'ex-fidanzata Kelly (Jena Malone) per Will, il quale cerca intanto di costruire un nuovo rapporto, complesso e fragile, con Olivia (Samantha Morton). Il regista debuttante Oren Moverman firma un intenso film anti-bellico (anche se non dichiaratamente) sull'invisibile guerra irachena (finalmente sottratta all'anestetica idealizzazione dei media): attinge, rielaborandolo con intelligenza, al repertorio classico dell'alienazione del reduce (ben codificato nella vasta filmografia post-Vietnam, da Il Cacciatore a Taxi Driver): la morte come destino comune per chi conosce gli orrori del fronte (fisica per i caduti, morale e psicologica per i sopravvissuti), l'inevitabilità di tornare cambiati nell'intimo e devastati nell'animo, l'incapacità di rinserirsi in una vita comunemente ordinaria, l'incomunicabilità del male, il senso di colpa di chi si è salvato. [+]

[+] lascia un commento a www.cine-amando.blogspot.com »
d'accordo?
dario mercoledì 4 agosto 2010
fiacco Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

L'idea si esaurisce presto in stanchi stereotipi intorno ai quali la sceneggiatura gira a vuoto, cercando vanamente un senso costruttivo di quel che viene denunciato. Discorso complesso che si risolve in una serie di scenette di maniera, con tante lacrime finte, teatrali, e reazioni abbondantemente scontate. Qualcosa viene salvato dalla ottima Samantha Morton, esemplare nel delineare la sofferenza umana: un piccolo raggio di sole fra tanta disperazione d'accatto, fra tanta involuzione.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
eugenio domenica 9 maggio 2010
gli angeli della morte Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

[... La vita civile è per gente che non ha visto la m****, tu la m**** l'hai gia' vista non ti è possibile non vederla piu'...] Su questa affermazione del capitano Tony Stone interpretato da un Woody Harrelson, al suo splendore ( e giustamente candidato all'oscar), per fulgido esempio di cinismo, causticità e freddezza col giovane sergente William Montgmery (Ben Foster) è incentrato il nuovo film del regista Moverman. La trama risulta semplice e lineare: un capitano e un sergente dell'esercito americano hanno il compito di informare direttamente e tempestivamente le famiglie dei militari caduti durante la guerra in Iraq. La missione, di natura delicata e difficile, porta i due protagonisti al confronto diretto con le reazioni piu' svariate: c'e' chi piange disperatamente, chi tenta l'aggressione (Steve Buscemi) accusando l'esercito e lo Stato di essere loro la causa dei decessi, chi, al contrario, palesa un atteggiamento di silenzio passivo, quasi incantato dalle rigide e precompilate parole libresche del capitano, arrivando anche a ringraziare i due "messaggeri di morte" . [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
marezia sabato 1 maggio 2010
redazione, perché no? Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

La mia considerazione aveva un seguito che è il seguente: "Sarò incompetente ma... a me il titolo italiano non solo non dispiace ma direi che calza a pennello perché punta dritto sulla sostanza: il rispetto dell'etichetta e cioè della forma per preservarsi dall'emotività. E' un titolo poi che non getta alcun seme di patetismo o pietismo; davvero, mi domando come Cabona l'avrebbe tradotto, "The messanger" e basta? Che fantasia!

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
100spindle venerdì 30 aprile 2010
oltre le regole ma lentamente Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

TEMA DIFFICILE, SITUAZIONI COINVOLGENTI E PERSONAGGI VERI. SE CI FOSSE STATO UN PO' DI RITMO IN PIU' SAREBBE STATO UN CAPOLAVORO. INVECE ALLA FINE SI LASCIA IL CINEMA CON UN RESPIRO DI SOLLIEVO; TROPPE PAUSE E DIALOGHI APPESI AD UN FILO. DIFFICILMENTE SAREBBE STATO POSSIBILE FARE QUALCOSA DI PIU' SENZA BANALIZZARE UNA ARGOMENTO POCO NOTO DAI RISVOLTI COSI' INTERIORI. BRAVO MOVERMAN PER IL CORAGGIO.

[+] lascia un commento a 100spindle »
d'accordo?
marezia giovedì 29 aprile 2010
p.s. Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Il PEGGIORE della compagnia chi è? Indovinate... CABONA! La considerazione CRETINA non si è fatta attendere come al solito comparendo già nella prima riga: la parola "menopausa" la applicasse a qualche sua congiunta piuttosto! Come si fa!

[+] sarò incompetente ma... (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia giovedì 29 aprile 2010
lucky red, grazie di esistere Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

CAPOLAVORO ancora più perfetto di "Brothers" perché più risolto nelle dinamiche interiori, le quali vengono estrinsecate da dialoghi STREPITOSI e da facce in linea con l'idea stessa del soldato: tirate e pensose, con un peso da trascinare o una colpa da espiare ma sempre e comunque in bilico tra presente e passato. Senza dire chi abbia accusato di più e chi di meno dei due i colpi della guerra (anche perché è bene che del film non si racconti TUTTO), la cosa essenziale che penso sia utile sottolineare è che si tratta di un film sulla guerra in toto SENZA RETORICA. Molto parlato e ottimamente recitato, davvero UNICO.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia giovedì 29 aprile 2010
lucky red, grazie di esistere Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

CAPOLAVORO ancora più perfetto di "Brothers" perché più risolto nelle dinamiche interiori, le quali vengono estrinsecate da dialoghi STREPITOSI e da facce in linea con l'idea stessa del soldato: tirate e pensose, con un peso da trascinare o una colpa da espiare ma sempre e comunque in bilico tra presente e passato. Senza dire chi abbia accusato di più e chi meno dei due i colpi della guerra (anche perché è bene che del film non si racconti TUTTO), la cosa essenziale che penso sia utile sottolineare è che si tratta di un film sulla guerra in toto SENZA RETORICA. Molto parlato e ottimamente recitato, davvero UNICO.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
laulilla mercoledì 28 aprile 2010
la guerra ai tempi della tv Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

In anticipo di tre mesi, torna dall'Iraq il sergente William Montgomery, per una brutta ferita a un occhio. L'esercito americano, perciò, gli propone di saldare il suo debito contrattuale occupando il tempo residuo in una missione delicata e difficile: notificare di persona ai congiunti dei soldati uccisi durante la guerra irachena l'avvenuto decesso del loro familiare, con una breve comunicazione, senza lasciare spazio al proprio coinvolgimento emotivo. L'efficienza della burocrazia americana ha previsto, allo scopo, un regolamento particolareggiato, che presenta un minuto elenco delle cose che si non devono fare e di quelle vanno assolutamente fatte, non preoccupandosi affatto che le ragioni del cuore possano confliggere con quelle delle regole. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
spike mercoledì 28 aprile 2010
usa: la guerra in casa Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film, 15 minuti in meno lo avrebbero reso un capolavoro: la tensione che percorre la vicenda si sfalda verso la metà (per intenderci quando i due soldati partono per la meritata vacanza) per riprendersi prima della fine. Una sceneggiatura da far studiare agli autori italiani, ottime interpretazioni dei tre attori protagonisti, uno su tutti Ben Foster, regia da manuale. Insomma, un gran film che come capita spesso sta passando inosservato nelle sale italiane!!!!

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Oltre le regole - The Messenger | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
Festival di Berlino (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 16 aprile 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità