Crossing Over

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crossing Over   Dvd Crossing Over   Blu-Ray Crossing Over  
Un film di Wayne Kramer. Con Harrison Ford, Ray Liotta, Ashley Judd, Alice Braga, Cliff Curtis.
continua»
Drammatico, durata 113 min. - USA 2009. - 01 Distribution uscita venerdì 26 giugno 2009. MYMONETRO Crossing Over * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
__jb__ mercoledì 6 novembre 2013
per fortuna... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

...l'avevo già visto prima di leggere tutte queste stronzate filobuoniste, sadomaso e diacroniche (nel senso che paragonare l'immigrazione negli usa all'invasione in italia ce ne vuole di paraocchi, ce ne vuole di Repubbliche e Fatti quotidiani...). La parte migliore è sicuramente l'umanità terra terra del poliziotto harrison ford, rispetto all'indifferenza altrui. e meno male che almeno là le espulsioni funzionano. meglio bastonarli da piccoli.

[+] lascia un commento a __jb__ »
d'accordo?
kondor17 mercoledì 24 luglio 2013
la terra promessa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'America, con le sue speranze, le sue promesse, da sempre magnete per cercatori d'oro e di avventura, per nuovi conquistadores, frontiera dell'immaginario e dell'immaginifico, terra delle mille opportunità: di studio, di denaro, di successo, di un futuro. Per attori, ebrei, musulmani, musicisti o per semplici desperados messicani. Ma il prezzo da pagare è spesso molto alto: assistenza sociale sommaria e raffazzonata, leggi per l'immigrazione e la naturalizzazione assai severe, polizia (e non solo di frontiera) spesso corrotta ed interessata. Tutti uniti sotto un'unica carta, sotto un'unica bandiera, simbolo ormai del sacro e del profano, dell'unità e della discriminazione, del razzismo e della tolleranza, del tutto e del niente. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
rescart martedì 23 luglio 2013
la grande calamita Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Potrebbe essere questo il nomignolo più adatto da affibbiare agli Stati Uniti, in analogia a quello in voga per la sua capitale finanziaria New York. Da tutto il mondo, non solo dai cosiddetti Paesi poveri, vogliono andare a vivere là perché pensano che sia la patria del benessere e dell’affermazione dell’individuo. Ma nella cultura dei Paesi di origine degli immigrati di regola non ha senso l’esaltazione individualistica, non si dà il solitario Harrison Ford al contempo paladino dei diritti dei deboli e tutore intransigente della legge, né si dà il benestante impiegato ultraquarantenne senza figli pronto a divorziare pur di riportare in luce i suoi appetiti sessuali da adolescente. Al massimo si dà la giovane aspirante attrice australiana capitata a Los Angeles senza un curriculum degno di nota, perché convinta che, essendo l’industria cinematografica statunitense la più importante al mondo, qui potrà avere le occasioni che le sono state negate in patria. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
filippo catani giovedì 4 luglio 2013
strade intrecciate sul tema dell'immigrazione Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

A Los Angeles si intrecciano diverse storie che finiranno per intrecciarsi. Un'avvenente giovane ragazza australiana cerca di sfondare nel mondo dello spettacolo americano ma in cambio dell'agognata green card non esita ad andare a letto con un funzionario. La moglie del funzionario segue invece la causa di una ragazza arrestata dall'FBI per presunte simpatie verso i dirottatori dell'11 settembre. Nel frattempo un agente della polizia di confine cerca di risolvere il caso di una ragazza mentre al collega viene uccisa misteriosamente la sorella. Intanto il figlio di un lavandaio asiatico inizia a frequentare brutte compagnie.
Un film decisamente interessante quello che ci regala il regista Kramer sul variegato tema dell'immigrazione. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
paperino martedì 24 maggio 2011
film abbastanza avvincente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sicuramente di questo film mi resterà impressa la scena della consegna agli immigrati delle più svariate  provenienze dell'ambita Carta Verde, con una solennità e una solennità e un'apparente " apertura" che non immaginavo.
Per il resto il film si snoda decorosamente fra le vicende  dei vari personaggi, tutte abbastanza prevedibili ma comunque  avvincenti.
Non  conoscendo a fondo  questa realtà mi domando se  negli USA prevalgano i funzionari che si mettono nei panni degli immigrati o piuttosto quelli che li temono come una malattia infettiva che possa propagarsi senza controllo,come avviene per una parte dei cittadini Italiani. [+]

[+] posso risponderti (di kondor17)
[+] lascia un commento a paperino »
d'accordo?
picassa martedì 31 agosto 2010
più che un film un telefilm Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Alcune storie che si intrecciano e potrebbero tranquillamente essere puntate di un serial tipo CSI.
Comunque puntate interessanti.

[+] lascia un commento a picassa »
d'accordo?
marioazzerana sabato 13 febbraio 2010
la parte grigia dell'america Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

  Crossin Over non è un film per tutti. Non piacerà a chi possiede una propria opinione codificata e contingentata degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo non piacerà a chi ritiene l'uso indifferente della forza legale quale strumento di contenimento dell'immigrazione. L'immigrazione è un fenomeno recente anche in Italia, recente per similitudine alle vicende di Crossin Over. Tale vicinanza pone quesiti etici e morali anche all'Italia oggi. Soprattutto il film pone l'accento sugli aspetti umani del fenomeno dell'immigrazione. Il regista lascia del tutto fuori dal set le reazioni della gente "regolare", ammettendo in questo modo che la gente, o meglio il pubblico - a differenza di quanto scritto dal critico - ragionasse per conto suo. [+]

[+] concordo ma... (di kondor17)
[+] lascia un commento a marioazzerana »
d'accordo?
dario domenica 22 novembre 2009
suggestivo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Buon film, diretto bene. C'è qualche incertezza, qualche ingenuità, ma la narrazione è fluida e sicura. Ottimi gli attori, fra cui spicca un Harrison Ford crepuscolare molto efficace. Ammirevole il sottofondo civile.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 18 novembre 2009
che barba e che noia. Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Capisco che mettere alla berlina le pecche dell'amministrazione americana è sempre piacevole e remunerativo ma qui si esagera!! Harrison Ford sul viale del tramonto (ovviamente cinematografico) in un film banale che di più non si potrebbe. Buonismo a gogò tra il poliziotto che salva il rapinatore e Ford che si prende a cuore a storia della ragazza messicana.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
vittorio martedì 3 novembre 2009
bella sorpresa!! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film che tratta argomenti profondi come l'immigrazione e l'integrazione....mai noioso e ben recitato, riesce a farti pensare e soprattutto non prende nessuna parte....mostra semplicemente il momento di grande confusione che si vive nel mondo!! Da vedere...

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Crossing Over | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità