Crazy Heart

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crazy Heart   Dvd Crazy Heart   Blu-Ray Crazy Heart  
Un film di Scott Cooper. Con Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall, Ryan Bingham, Rick Dial.
continua»
Titolo originale Crazy Heart. Drammatico, durata 112 min. - USA 2009. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 5 marzo 2010. MYMONETRO Crazy Heart * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Jeff Bridges, il ritratto dell'eterno perdente

di Paolo D'Agostini La Repubblica

Qualche giorno fa ci si sbilanciava su queste pagine, per celebrare un incantevole esordio, a stabilire una connessione un po' forzata (nel senso di evocativa e molto indiretta poiché si parlava di un film molto originale e per nulla imitativo), tra il film norvegese Nord e le atmosfere "on the road" di quel cinema americano primi anni Settanta che tanto segnò l' apprendistato cinematografico di una generazione. Rinnovando probabilmente la stessa fascinazione che la generazione precedente aveva incontrato nel western: spazi, libertà, irriducibile individualismo. Con l' aggiunta di tutti i (veri o presunti) anticonformismi propri del cinema post- Easy Rider. Ecco, questo Crazy Heart (debutto a sua volta, di uno sceneggiatore, Scott Cooper) è invece in linea di discendenza diretta e letterale rispetto a quel cinema, a quei tipi, a quei climi. Li cita, dal primo all' ultimo momento. Non senza effetti molto suggestivi. Uomo bandiera di questa citazione è l' attore protagonista del film, Jeff Bridges, 61 anni nella vita mentre il suo personaggio qui ne denuncia 57 carichi di fallimenti, derive e delusioni inferte agli altri e a se stesso. Jeff Bridges che mosse i suoi primi passi in due titoli epocali di quella ormai remota stagione - erano L' ultimo spettacolo di Peter Bogdanovich del 1971 e Città amara di John Huston del ' 72 - mentre affidandosi alle cure dei fratelli Joel e Etan Coen e affiancato da due spalle di lusso come Steve Buscemi e John Goodman ma senza dimenticare Julianne Moore, John Turturro e Philip Seymour Hoffman, avrebbe quasi trent' anni dopo, e con impareggiabile senso dell' autoironia e dell' umorismo nero, messo la parola conclusiva alla storia di quel tipo umano. Parola conclusiva imposta dai limiti di tempo e di età, maturi per il pensionamento e per spogliare la mitologia della sua retorica. Nel Grande Lebowski, naturalmente, capolavoro assoluto della commedia malinconica moderna. Jeff Bridges si trascina sulle quattro ruote del suo pickup sgangherato tra Texas, Arizona, New Mexico, sullo sfondo di strade dritte, assolate e deserte, di scenari quanto mai pittoreschi e fotogenici. Con il nome d' arte di Bad Blake è stato un cantautore country di successo. Ma ha gettato via il proprio talento e la propria vita. Non scrive un pezzo da anni. Vivacchia con ingaggi mortificanti che lo portano a esibirsi nei locali più squallidi e periferici. Ha avuto molte donne e anche molte mogli, anche un figlio che ora ha ventotto anni ma mai più rivisto da quando ne aveva quattro. Stivali e cappellaccio texano calcato in testa, tra bar, bowling e motel spersi nel nulla, Bad passa la vita attaccato alla sigaretta e alla bottiglia. Sa di essere un fallito ma due circostanze impreviste lo fanno finalmente vergognare di essersi ridotto così. Uno. Il ritrovare sulla sua strada Tommy Sweet (Colin Farrell) suo giovane ex protetto che al contrario di lui ha saputo far fruttare la fama e il successo: niente di più umiliante per Bad del dover accettare dal suo agente la proposta di aprire il concerto di Tommy. Due. La conoscenza di una ragazza, Jean (Maggie Gyllenhaal), apprendista giornalista musicale per un giornaletto provinciale, che lo avvicina per chiedergli un' intervista. Jean ha il suo bagaglio di scelte sbagliate alle spalle, è ragazza madre di un bimbetto di quattri anni (proprio la stessa età del figlio di Bad quando lo abbandonò), e si lascia andare con molte riserve al sentimento che nasce tra di loro. Per amore Bad sembra mettercela tutta ma l' incontro che potrebbe segnare il riscatto della sua vita giunge troppo tardi, quando il suo percorso di rinuncia e di autolesionismo sembra proprio arrivato al capolinea. Un incidente riguardante la sicurezza del bimbo di Jean, e la fiducia che dopo tante resistenze lei ha accreditato a quest' uomo vinto e finito, decide come le cose debbano andare. Nel frattempo però la ventata di fiducia che Jean e il suo bambino sono riusciti a infondere in lui ha risvegliato la sua creatività, mentre con l' aiuto del vecchio amico, interpretato da Robert Duvall, Bad saprà intraprendere la faticosa strada della disintossicazione "giorno dopo giorno". Ecco qui. E' vero che il film non eccede in svolte melodrammaticamente consolatorie (per esempio: il tentativo di riprendere i contatti con il figlio cadono subito di fronte al fermo rifiuto di quest' ultimo). Ed è vero che ci dice amaramente come gli errori presentano il conto, non tutti gli errori si possano recuperare e aggiustare. Ma nel suo complesso è un repertorio di stereotipi, allineati in bell' ordine senza guizzi e senza originalità. Un' esposizione dal gusto aridamente rétro, senza respiro né necessità. La riproduzione di un modello studiato al cinema, ma che ha perso la sua intima e autentica energia. Chissà, forse nelle mani di Clint Eastwood sarebbe stata un' altra musica.
Da La Repubblica, 3 marzo 2010


di Paolo D'Agostini, 3 marzo 2010

Sei d'accordo con la recensione di Paolo D'Agostini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Crazy Heart | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità