Fuori menù

Acquista su Ibs.it   Dvd Fuori menù   Blu-Ray Fuori menù  
Un film di Nacho García Velilla. Con Javier Cámara, Lola Dueñas, Fernando Tejero, Benjamín Vicuña, Carlos Leal.
continua»
Titolo originale Fuera de carta. Commedia, durata 111 min. - Spagna 2008. - Bolero Film uscita venerdì 24 aprile 2009. MYMONETRO Fuori menù * * - - - valutazione media: 2,24 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

...meglio essere "etero" Valutazione 4 stelle su cinque

di rosalinda gaudiano


Feedback:
lunedì 4 maggio 2009

Nacho Garcìa Velilla, regista spagnolo, impegnato per lo più in serie televisive, con “Fuori Menù” debutta nella regia cinematografica, adottando un registro, comico all’apparenza, ma anche drammatico nella sostanza. Il suo stile si può paragonare a quello di Almodovar, che alterna con delicatezza drammaticità e comicità, tragedia e parodia? No, decisamente no. Ma non per questo Velilla può essere giudicato inferiore o addirittura maldestramente debuttante. Anzi, al contrario ha dimostrato di essere stato, tutto sommato, capace di raccontare, con capacità comunicativa e convincente creatività, una storia particolare nel suo genere, non priva di messaggi audaci, che rimandano alla contemporaneità del quotidiano vivere della società spagnola. Maxi (eccezionale Javier Càmara, primo premio come miglior attore al festival di Malaga2008), è splendidamente gay ed è un cuoco abbastanza noto nell’ambiente della ristorazione per la sua geniale creatività gastronomica. Il suo ristorante, alla moda, è situato nel quartiere gay di Madrid. Ambiente elettrizzante, curato nei minimi particolari, il ristorante di Maxi è un microcosmo di “diversità”: c’è Alex (Lola Duenas), il maitre, niente male come donna, ma sfortunata nei suoi incontri sentimentali, affiancata da uno stravagante ed irriverente staff di cuochi, ognuno debitamente caratterizzato, e che rappresentano in un certo senso un po’ i legami affettivi di Maxi. Chiaramente il film ruota intorno alla figura di questo cuoco raffinato, i cui piatti sono elaborati spesso con chiari riferimenti alle gioie del sesso, e che agogna di raggiungere la tanto auspicata stella sulla famosa Guida Michelin. Ma Maxi, omosessuale, innamorato di Horatio (Benjamìn Vicuna), ex calciatore argentino, giovane ed avvenente, è anche il padre di Edu e di Alba, i due figli avuti dal suo matrimonio, ormai però rimasti orfani di madre e, gioco forza, ritornati sotto la tutela del non amato padre. La storia raccontata da Velilla rispecchia nella figura di Maxi quella drammaticità di sentimenti contrastanti, di emozioni ricercate in uno spazio di nicchia, unico universo concesso ad un omosessuale come Maxi , che tutto sommato deve pur sempre fare i conti con una società ancora succube di arcaici dettami culturali che escludono gli omosessuali dal comune vivere quotidiano. Il film racconta con sorprendente agilità nei dialoghi, con battute esilaranti ed anche assai colorite, pur mantenendo un registro di sottotono drammatico, l’importanza che per ogni persona, omosessuale o non, abbia l’arricchire e rendere significativa la propria esistenza costruendo legami affettivi solidi, garanti di emozioni piene e legittime. E qui Velilla, sapientemente, punta il dito sulla confusione che esiste oggi nella società spagnola, che nonostante abbia legittimato la normativa sul riconoscimento delle coppie gay nella legislazione statuale, vive un momento di forte confusione identitaria. Confusione che Velilla fa trapelare tra le stesse relazioni dei personaggi del film, riuscendo con l’opera in una perfetta comunicazione del messaggio mediatico. Pur nella complessità della costruzione globale dell’opera, per la particolarità e la delicatezza della tematica, Velilla è riuscito molto bene a centrare appieno il bersaglio.

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
Sei d'accordo con la recensione di rosalinda gaudiano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
86%
No
14%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Fuori menù | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rosalinda gaudiano
  2° | loladarlyn
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 24 aprile 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità