
Anno | 2008 |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Stelios Kouloglu |
Attori | Giannis Skoutaris, Giannis Nioras, Nikos Kavouris . |
MYmonetro |
Condividi
|
CONSIGLIATO N.D.
|
John Perkins era un sicario dell'economia. Il suo lavoro consisteva nel convincere Paesi strategicamente importanti per gli Stati Uniti - Iraq, Indonesia, Panama, Arabia Saudita, Iran - ad attuare politiche favorevoli agli interessi del governo e delle corporation americane, attraverso falsi report finanziari, elezioni truccate, colpi di stato, estorsioni, assassini.
Il documentario ricostruisce, con delle sequenze da film noir e delle scene di reportorio tratte da rari filmati di propaganda, le confessioni dell'autore del best-seller "Confessioni di un sicario dell'economia", John Perkins.
Il regista greco Stelios Kouloglu fa luce su di un meccanismo sconosciuto alla maggior parte dei cittadini, e sulle ragioni dell'esistenza della povertà in numerosi Paesi del mondo.
Terremoto a Locarno, un regista televisivo greco, Stelios Kouloglu, ha portato un documentario esplosivo alla Settimana della critica del festival ticinese. Passa in secondo piano il cinema, di fronte a Apology of an economic hit man, tratto dal best seller di John Perkins Confessions of an hit man ( tradotto in italiano da Minimum Fax con il titolo Confessioni di un sicario dell'economia) rimasto [...] Vai alla recensione »
John Perkins, the focus of Stelios Koul’s overheated documentary “Apology of an Economic Hit Man” and a rising star among liberal political commentators, has less satirical wit than Michael Moore and less intellectual authority than Noam Chomsky. What he has instead is a propensity for melodrama. Mr. Perkins, who says he was screened by the National Security Agency before being hired by the strategic-con [...] Vai alla recensione »