Titolo originale Superbad.
Commedia,
durata 114 min.
- USA 2007.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 21settembre 2007.
MYMONETROSuxBad - 3 menti sopra il pelo
valutazione media:
2,59
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
La fine del liceo è vicina. L'anno prossimo ci sarà il college. Non possiamo arrivare vergini al college!!!
E' questo che pensano Seth e Evan due "superamici" che dovranno dividersi l'anno seguente. Infatti i due, insieme al fido Fogell, avranno come obbiettivo andare ad una festa e perdere la loro verginità ma le insidie sono dietro l'angolo.
Suxbad - 3 menti sopra il pelo (Maledetta MTV e chi ha fatto il concorso per dare il sottotiltolo al film) non è un semplice teen movie, è sicuramente molto di più. Pieno zeppo di gag esilaranti, risate a crepapelle, e situazioni incredibili il fulcro del film non è semplicemente lo "scopare" ma è il rapporto tra due "superamici" destinati a dividersi, e a percorrere ognuno la propria strada, magari con la ragazza dei loro sogni!
Attori che sono praticamente tutti delle giovani star, Jonah Hill (l'arte di vincere), Michael Cera (Juno), Cristhopher Mintz-Plasse (Kickass), Emma Stone (The Amazing Spiderman), se non è un cast di eccezzione questo!!!
Inoltre c'è McLovin, solo il suo personaggio è capace di elevare questo film ad un livello superiore, le scenette con lui come protagonista fanno letteralmente piangere, dalle risate però!!!
Greg Mottola dirige egregiamente questo teen movie di formazione assolutamente da vedere e da non confondere con i classici filmetti di genere.
[+]
La fine del liceo è vicina. L'anno prossimo ci sarà il college. Non possiamo arrivare vergini al college!!!
E' questo che pensano Seth e Evan due "superamici" che dovranno dividersi l'anno seguente. Infatti i due, insieme al fido Fogell, avranno come obbiettivo andare ad una festa e perdere la loro verginità ma le insidie sono dietro l'angolo.
Suxbad - 3 menti sopra il pelo (Maledetta MTV e chi ha fatto il concorso per dare il sottotiltolo al film) non è un semplice teen movie, è sicuramente molto di più. Pieno zeppo di gag esilaranti, risate a crepapelle, e situazioni incredibili il fulcro del film non è semplicemente lo "scopare" ma è il rapporto tra due "superamici" destinati a dividersi, e a percorrere ognuno la propria strada, magari con la ragazza dei loro sogni!
Attori che sono praticamente tutti delle giovani star, Jonah Hill (l'arte di vincere), Michael Cera (Juno), Cristhopher Mintz-Plasse (Kickass), Emma Stone (The Amazing Spiderman), se non è un cast di eccezzione questo!!!
Inoltre c'è McLovin, solo il suo personaggio è capace di elevare questo film ad un livello superiore, le scenette con lui come protagonista fanno letteralmente piangere, dalle risate però!!!
Greg Mottola dirige egregiamente questo teen movie di formazione assolutamente da vedere e da non confondere con i classici filmetti di genere. Un film che ha una marcia in più!
[-]
[+] lascia un commento a beppe baiocchi »[ - ] lascia un commento a beppe baiocchi »
dietro il turpiloquio e la smodata volgarità c'è un film da un significato profondo?
sarà anche vero, ma se devo scegliere, meglio proprio quell'american pie frivolo, e senza "lezione morale" di fondo, ma con situazioni e battute azzeccate, di un film che non si sa che filo segue e ti strappa solo una risata qua e la.
sì certe parti sono divertenti e spassose, però l'attenzione non resta esattamente sempre alta, sarà poi che non mi piace nemmeno michael cera, noiosissimo in Scott Pilgrim vs. The World.
[+] lascia un commento a fearthereaper »[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
Mi chiedo con quale coraggio una casa di distribuzione possa far uscire un film con un titolo come "Suxbad - 3 menti sopra il pelo". La capacità (e volontà) di scegliere dei titoli in italiano penosi per i film stranieri (americani in primis) è sempre stata una peculiarità dei distributori nostrani di cui potrebbero tranquillamente vergognarsi.
[+]
Mi chiedo con quale coraggio una casa di distribuzione possa far uscire un film con un titolo come "Suxbad - 3 menti sopra il pelo". La capacità (e volontà) di scegliere dei titoli in italiano penosi per i film stranieri (americani in primis) è sempre stata una peculiarità dei distributori nostrani di cui potrebbero tranquillamente vergognarsi.
⇄
Detect language » Italian
[-]
[+] lascia un commento a cianoz »[ - ] lascia un commento a cianoz »
SuXbad – 3 menti sopra il pelo **** Restrizione: V.M.14 Produzione: USA 2007
Genere: Commedia
Regia: Greg Mottola
Attori principali: Johna Hill, Michael Cera, Christopher Mintz-Plasse, Emma Stone
Trama:
Tre amici organizzano un piano per riuscire a “scopare”, ma la riuscita è più ardua del previsto.
Mini recensione:
Incompreso qua in Italia Superbad è un chiaro esempio di racconto di formazione Mottoliano, tante parolacce, ma soprattutto tantissime gag scorrette come non mai, ma di buon gusto. In patria il McLovin di Plasse è diventato un caso nazionale.
[+]
SuXbad – 3 menti sopra il pelo **** Restrizione: V.M.14 Produzione: USA 2007
Genere: Commedia
Regia: Greg Mottola
Attori principali: Johna Hill, Michael Cera, Christopher Mintz-Plasse, Emma Stone
Trama:
Tre amici organizzano un piano per riuscire a “scopare”, ma la riuscita è più ardua del previsto.
Mini recensione:
Incompreso qua in Italia Superbad è un chiaro esempio di racconto di formazione Mottoliano, tante parolacce, ma soprattutto tantissime gag scorrette come non mai, ma di buon gusto. In patria il McLovin di Plasse è diventato un caso nazionale.
Interpretazioni:
Michael Cera ***1/2 Johna Hill ***1/2 Christopher Mintz-Plasse ****
Emma Stone ** [-]
[+] lascia un commento a andrea levorato »[ - ] lascia un commento a andrea levorato »
Non fate caso al terribile titolo italiano, storpiatura pseudo-comica di Tre metri sopra il cielo. Il film è insospettabilmente valido dal punto di vista artistico, Greg Mottola dopo 11 anni da "L'amante in città", titolo con cui venne definito l'erede di Woody Allen, 11 anni in cui lavorò principilmante in televisione, diviso tra film e serie TV, torna al cinema con un film su comissione, in cui è solo e solamente regista, che stravolge totalmente tutto ciò che era la sua formazione artistica, per approdare su tutt'altro versante, la commedia adolescenziale, non propriamente in stile "American Pie". Perchè sotto una fitta coltre di volgarità e stupidità, si cela una pellicola (termine improprio visto che è stato girato in digitale.
[+]
Non fate caso al terribile titolo italiano, storpiatura pseudo-comica di Tre metri sopra il cielo. Il film è insospettabilmente valido dal punto di vista artistico, Greg Mottola dopo 11 anni da "L'amante in città", titolo con cui venne definito l'erede di Woody Allen, 11 anni in cui lavorò principilmante in televisione, diviso tra film e serie TV, torna al cinema con un film su comissione, in cui è solo e solamente regista, che stravolge totalmente tutto ciò che era la sua formazione artistica, per approdare su tutt'altro versante, la commedia adolescenziale, non propriamente in stile "American Pie". Perchè sotto una fitta coltre di volgarità e stupidità, si cela una pellicola (termine improprio visto che è stato girato in digitale...) interessante, si, volgare, ma che non guasta, che rappresenta con grande efficacia la vita di tre ragazzi alla soglia del diploma, che ancora casti di sesso (morti di figa nel loro gergo!), cercano in ogni modo di partecipare almeno ad una festa per poi scoparsi rispettivamente, due predilette più una insospettabile. Nella difficile situazione di iniziazione i tre metterano a nudo le loro preoccupazioni e pur non scopando matureranno come mai avrebbero pensato, il tutto insieme alla vicenda di due poliziotti che incoscentemente dimostreranno a se stessi di sapersi ancora divertire, se pur in modo immaturo. Greg Mottola con mano ferma dirige in Panavision Genesis HD un film sorprendente, che non è la solita stronzata all'americana, che può non piacere, che avrà sicuramente un pubblico ristretto per via dei messaggi che porta copn se, indirizzati sicuramente a un pubblico giovane sotto i vent'anni, ma che non può non essere obbiettivamente apprezzata. Sicuramente il genere deve essere di gradimento allo spettatore, inutile che uno votato al cinema di alta qualità guardi questo film, che pur essendo valido e discreto, rimane comunque un film limitato nei mezzi e negli intenti. Buone le prove di recitazione di Michael Cera (che emergerà ancora di più l'anno dopo con "Nick & Norah" al fianco della formosa Kat Dennings dal seno generoso) e Jonah Hill, ottimo esordio di Christopher Mintz-Plasse. Buon commento musicale con rimandi al Jazz e Funk anni settanta. [-]
[+] lascia un commento a nick castle »[ - ] lascia un commento a nick castle »
In anni di filmacci scatologici e volgar-demenziali oltre ogni dire americani e non come si può credere che c'è ancora qualcuno in grado di girare un film decente?Non ho mai creduto ai miracoli,ma qui ho dovuto ricredermi.Inizialmente ero scettico,ma sono contento di averlo scoperto.Il regista infatti,si serve di un meccanismo ormai risaputo(il gruppo di sfigati che ha l'occasione di rimorchiare a manetta)e trasforma la formula sboccata e parolacciara da teen movie in un'intelligente riflessione su un'America repressa,culla delle frustrazioni del singolo e incapace di indicare un modello da seguire che sia responsabile.Non mancano i momenti goliardici,che ricordano più il primo John Landis che i patetici esempi odierni,e il finale è incredibilmente sommesso.
[+]
In anni di filmacci scatologici e volgar-demenziali oltre ogni dire americani e non come si può credere che c'è ancora qualcuno in grado di girare un film decente?Non ho mai creduto ai miracoli,ma qui ho dovuto ricredermi.Inizialmente ero scettico,ma sono contento di averlo scoperto.Il regista infatti,si serve di un meccanismo ormai risaputo(il gruppo di sfigati che ha l'occasione di rimorchiare a manetta)e trasforma la formula sboccata e parolacciara da teen movie in un'intelligente riflessione su un'America repressa,culla delle frustrazioni del singolo e incapace di indicare un modello da seguire che sia responsabile.Non mancano i momenti goliardici,che ricordano più il primo John Landis che i patetici esempi odierni,e il finale è incredibilmente sommesso.Inoltre,gli interpreti sono azzeccati così come i personaggi si fanno voler bene(entrato nel mito in america l'alterego di Fogell McLovin).Meritato successo in patria.Da noi non se l'è filato quasi nessuno.Dobbiamo ringraziare il titolo italiano,scelto a quanto pare dal pubblico con un concorso su Mtv.Non bastano tutte le schifezze che facciamo,no.Dobbiamo anche rovinare quel poco di buono che ci arriva,con doppiaggi insulsi,distribuzioni assassine e titoli da lobotomia.Complimenti vivissimi,davvero.
[-]
[+] lascia un commento a dandy »[ - ] lascia un commento a dandy »
Diciamoci la verità, si tratta di una commedia fracassona giovanilistica americana. Però nel suo genere è tra le meno sgradevoli. E il finale è molto bello.
[+] lascia un commento a fede81 »[ - ] lascia un commento a fede81 »