Sonetàula

Acquista su Ibs.it   Dvd Sonetàula   Blu-Ray Sonetàula  
Un film di Salvatore Mereu. Con Francesco Falchetto, Manuela Martelli, Antonio Crisponi, Serafino Spiggia, Giuseppe Cuccu.
continua»
Drammatico, durata 157 min. - Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 7 marzo 2008. MYMONETRO Sonetàula * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo lunedì 24 marzo 2008
sensazioni a freddo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

l'ho visto quasi una settimana fa ma continuo a dormirci sopra, raccogliendo le immagini e le sensazioni che di volta in volta mi tornano in mente, dal volto del nonno che immagina il nipote in viaggio in america a quello dell'amico che invano cerca di convincere lui e se stesso che c'è un'altra possibilità. Sono andato al cinema con la curiosità di riconoscere i set e all'uscita quasi mi dispiaceva che gli spazi dati ai luoghi fossero così tanto vincolati al racconto, ma i suoni e i rumori credo che rimarranno ancora più nitidi nella memoria, come quello degli zoccoli delle pecore che private del sonaglio scappavano nei boschi in "Banditi a Orgosolo".

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
falco venerdì 21 marzo 2008
ultima volta falco Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Intervengo ancora su questo forum perchè date le reazioni che vi sono state anche da parte di Annalisa Patteri voglio spiegare a tutti ed anche a Lei che ciò che ho detto non voleva assolutamente offendere la Sua famiglia e nessun altro sentimento di coloro che sono legati alla propria terra ed alle proprie origini e che se il mio scritto è stato interpretato in tal modo vogliate, la famiglia Mereu, Mereu, e tutti gli atri partecipanti al Forum accettare le mie scuse e voler considerare quanto da me scritto frutto di un momento di scarsa riflessione e di mancata ponderatezza. Auguro alla famiglia Mereu ed a Mereu ogni fortuna e non nutro alcun sentimento di invidia nei suoi confronti. Vogliate tutti accettare le mie scuse. [+]

[+] lascia un commento a falco »
d'accordo?
tore80 venerdì 21 marzo 2008
x sonetaula Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

la sardegna d'altri tempi evoca un misterioso fascino! e lo sottoscrivo pure! non so tu, ma io li ho intervistati davvero gli anziani del mio paese. ma non "sos proprietarios" bensì "sos tzeraccos". bè la vita che descrivono è senz'altro dura ma piena di onore, amore per la famiglia, legami molto forti. queste persone rimpiangono il passato credimi! certo che non rimpiangono la fame! rimpiangono i bei momenti. per es prima la vendemmia era una festa nel vero senso della parola. adesso? prima i ragazzi la notte di sant antonio andavano a cantare la serenata alla propria fidanzata. e adesso? prima un anziano era una ricchezza enorme e non veniva certo richiuso in un ospizio. e adesso? e tante altre cose. [+]

[+] lascia un commento a tore80 »
d'accordo?
sonetaula venerdì 21 marzo 2008
l'ennesimo penoso film sulla sardegna Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

"la sardegna d'altri tempi non evoca un misterioso fascino?" Dovresti intervistare gli anziani del tuo paese...vedrai il misterioso fascino di dover lavorare la terra dalla mattina alla sera per poter mangiare, o fare il servo pastore per un mese per poter guadagnare una pecora. "io quando vado al cinema voglio rilassarmi, entrare in un altro mondo e sognare" Prova a dirlo ai pastori che comprano la farina d'orzo a 36,00€ al quintale e che hanno il bestiame bovino fermo nelle aziende per la blue tongue. Ma forse loro non sanno che con questo film si può sognare...prova a dirglielo tu.

[+] ripetitivo (di july)
[+] lascia un commento a sonetaula »
d'accordo?
tore80 giovedì 20 marzo 2008
per annalisa patteri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

hai il mio appoggio in merito alle tue risposte a falco. criticare un film va bene ma criticare la vita di persone che non si conoscono non esiste! comunque ti volevo chiedere una cosa. se hai modo di parlare con tuo zio, chiedigli se conosce il romanzo Elias Portolu di Grazia Deledda. secondo me è bellissimo. forse il più bello che abbia scritto anche più di canne al vento. Perchè non ci fa un film??? c'è tutto! è ambientato ai primi del 900. la storia è una di quelle che tengono duro! i personaggi hanno una personalità ben delineata e ti ci affezioni molto partecipando al loro dramma personale. poi c'è la poesia dei luoghi, la magia delle montagne e per la gioia di falco i pastori, le pecore, i cavalli ecc. [+]

[+] lascia un commento a tore80 »
d'accordo?
tore80 giovedì 20 marzo 2008
peace and love Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

eh.... relax please! penso che i problemi economici della pastorizia li debbano risolvere la politica e le parti sociali interessate e non i film. io quando vado al cinema voglio rilassarmi, entrare in un altro mondo e sognare. basta già il lavoro di tutti i giorni a tenerci talmente impegnati da non avere tempo neanche per noi stessi. A me personalmente la trama del film non ha suscitato ne coinvolto ma a quanto pare per tante altre persone è stato il contrario per cui credo che se anche una sola persona abbia sognato per sonetaula, allora il film avrà espletato la sua funzione. ma poi scusate, la sardegna d'altri tempi non evoca un misterioso fascino? ma ben vengano i film che riprendano la nostra storia e il nostro passato!

[+] lascia un commento a tore80 »
d'accordo?
sonetaula giovedì 20 marzo 2008
l'ennesimo penoso film sulla sardegna Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

intellettualoide...e vedremo quando avrà tanto successo un film sulla Sardegna che non parli di pecorelle, pastorelli e carabinieri.

[+] lascia un commento a sonetaula »
d'accordo?
sonetaula giovedì 20 marzo 2008
l'ennesimo penoso film sulla sardegna Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Capisco che per chi esercita la professione dello psicologo sia molto difficile comprendere che alla Sardegna servirebbe oggi ,molto più,un film che parli della condizione odierna del mondo agropastorale, dove un litro di latte viene pagato al produttore quanto in un negozio si paga un litro d'acqua. Forse a Roma si ignora che carne, pelli e lana hanno un prezzo quasi inferiore a quello che si pagava agli allevatori negli anni '80. Ma lo psicologo chiuso in una stanza tra i suoi libri si dimentica che oltre la finestra c'è un mondo che pulsa e che non ha posto per la pacatezza intelletualoide. Di questo bisogna parlare se si vuole aiutare la Sardegna, altro che storielle d'amore o scenette degne di Cronaca Vera come quelle del taglio della testa al bandito morto.

[+] lascia un commento a sonetaula »
d'accordo?
caterina giovedì 20 marzo 2008
dorgalese contro falco Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Carissimo “falco”, ho letto sul forum in cui si dovrebbe esprimere un parere sul film “Sonetàula” la tua pacata, educata, sensibile e delicata critica che coinvolge la famiglia Mereu. Famiglia che io personalmente conosco e di cui riconosco la rspettabilità e l’onestà. E mi permetto di darti alcuni consigli: 1. Il nome non ti si addice, cambialo, non sembri volare alto con quello che hai scritto. Io al tuo posto sceglierei un appellativo più “strisciante”. 2. Non hai commentato il film, il quale può piacere o no. Hai infangato, calunniato in modo miserabile e personale tutta la famiglia del regista. Parole al vento di una inciviltà che lascia a bocca aperta. Perchè non ti firmi con il tuo vero nome?Troppo comodo usare uno pseudonimo! Quanto a quelle scene che tu giudichi disgustose (Quanto sei profondo!Hai colto in pieno il loro significato!) e leggendo poi quelle parole che ti metti in bocca. [+]

[+] lascia un commento a caterina »
d'accordo?
annalisa patteri(dorgali) giovedì 20 marzo 2008
per “falco” che infanga la mia famiglia Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Dopo il mio costruttivo scambio di battute dietro il nick “Anna” con Tore80 , che, per quanto in (legittimissimo) disaccordo con me sul film ho reputato persona intelligente e civile, mi trovo costretta a intervenire col mio nome, in risposta a codesto “falco”, che tanto falco non dimostra di essere. Prima di tutto perchè tu puoi dire quello che ti pare sul film, puoi ridurlo a due masturbazioni di qualche secondo, se ti pare, se il tuo senso etico è così delicato da rimanerne turbato. Mi dispiace informarti che pare sia considerata una pratica normale già da un po’di tempo, o se vuoi, continuiamo a credere che sia immorale, renda ciechi e porti alla dannazione eterna. Ripeto: pensala come vuoi, è un problema solo tuo, evidentemente. [+]

[+] lascia un commento a annalisa patteri(dorgali) »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Sonetàula | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Roma Fiction Fest (1)
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 7 marzo 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità