Paranormal Activity

Acquista su Ibs.it   Dvd Paranormal Activity   Blu-Ray Paranormal Activity  
Un film di Oren Peli. Con Katie Featherston, Micah Sloat, Mark Fredrichs, Amber Armstrong, Ashley Palmer.
continua»
Horror, Ratings: Kids+16, durata 86 min. - USA 2007. - Filmauro uscita venerdì 5 febbraio 2010. MYMONETRO Paranormal Activity * * 1/2 - - valutazione media: 2,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio1957 venerdì 7 agosto 2015
poco horror Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La produzione di film horror, come quella di guerra o di fantascienza è decisamente cospicua.La gente vuove avere paura in sala ,dicono gli esperti, per esorcizzare le paure reali della vita vera.In questo filone s'inseriscono i film dove non succede niente,non si vede niente, ma l'attesa stessa provoca paura.Ovviamente per fare un film così bastano quattro soldi e due o tre attori,anche dilettanti e il gioco è fatto.Così questo Paranormal activity è diventato il film rivelazione del 2010 con tanto di sequel.Ora la formula come detto è semplice, ma gli effetti possono essere efficaci su un pubblico ingenuo e giovane.I veterani del genere come il sottoscritto , divoratore di libri e film horror da decenni trovano questa pellicola insuls [+]

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
francis metal mercoledì 23 novembre 2016
lo stile amatoriale è ok, il resto è piattissimo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal punto di vista tecnico il film soddisfa esattamente ciò che vuole fare, cioè qualcosa che fosse il più possibile simile a delle vere e proprie riprese amatoriali per cercare di catturare le attività. La recitazione è credibile, la fotografia è adatta, la recitazione, soprattutto se consideriamo che sono ragazzi presi dalla strada, o quasi, alla prima esperienza, che stavano in parte improvvisando, è decisamente azzeccata, il budjet era bassissimo ed è notevole quello che è stato fatto con solo 15000 dollari, ma la storia santo cielo non dice proprio nulla, non c'è tensione, non c'è significato, non ci sono messaggi da dare al pubblico, non c'è tensione, non c'è paura, non c'è suspance, ecc. [+]

[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
dandy venerdì 20 ottobre 2023
ruffianeria paranormale. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Come "The Blair Witch Project" un altro found footage che a fronte di un budget irrisorio(15000 dollari)ha ottenuto un successone in tutto il mondo complice la classica campagna di marketing furbona con annessa bufala(pare si fosse sparsa la voce che negli USA uno spettatore fosse addirittura morto durante la visione)e anche una certa dose di fortuna visto che è riuscito ad attirare l'attenzione di Spielberg.Cui si devono certi tagli e la scelta del finale corrente.Una certa efficacia è innegabile,ma più per il lento e inesorabile crollo del rapporto tra i protagonisti(dove lui si dimostra da subito come un mezzo idiota allupato e insofferente interessato solo a riprendere)che per il fattore demoniaco. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
teo '93 giovedì 18 marzo 2010
quando l'horror è "fatto in casa"... Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Katie e Micah sono una giovane coppia che va a vivere in uno spazioso appartamento nella periferia di San Diego. Katie però è perseguitata sin da bambina da uno spirito maligno che sembra seguirla ovunque vada. Per far luce sul mistero, Micah decide di riprendere con una telecamera tutti i momenti della loro vita domestica, tenendola accesa persino di notte. Le sue attenzioni si riveleranno determinanti, anche perché proprio di notte sembrano verificarsi gli episodi più anomali e inquietanti. La situazione precipita, persino l’esperto che avevano contattato si rivela incapace di risolvere la situazione. L’incedere sempre più frequente di queste “attività paranormali” spingerà Katie e Micah sul fondo di una depressione senza uscita, finchè una notte lo spirito deciderà di manifestare le sue intenzioni…Costellata di provocatorie trovate pubblicitarie, l’uscita di “Paranormal activity” non può non destare una sana e legittima curiosità. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
simone 75 venerdì 12 febbraio 2010
l'idea della paura Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

La situazione è piuttosto semplice. Ci sono una giovane coppia, una grande casa, ed una telecamera amatoriale che osserva degli strani fenomeni che avvengono, prevalentemente di notte, all’interno della casa stessa. Non siamo di fronte a un capolavoro, o ad un prodotto innovativo, ma questo film ingenera indubbiamente angoscia, creando uno stato di crescente tensione, senza il supporto di qualsivoglia effetto visivo, senza la necessità di quei montaggi ossessivi che spopolano oggigiorno. E’ un film che lavora ai fianchi lo spettatore, che si insinua tra le maglie più vulnerabili della percezione, perché tratta il tema della paura in modo semplice, analizzandola in sé, approfondendone gli aspetti più ancestrali, dato che ciò che più spaventa è ciò che non possiamo vedere, o comprendere, è quel che non si può qualificare o quantificare. [+]

[+] paura fittizia (di ricky1967)
[+] lascia un commento a simone 75 »
d'accordo?
dogen sabato 30 gennaio 2010
che angoscia... Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Arriva nelle sale il 5 febbraio la creatura prodigio di Oran Peli. Costato 15.000 dollari, ne ha incassati, solo negli Stati Uniti, più di 100 milioni.

Girato in una sola settimana, realizzato con una telecamera ad alta definizione, Paranormal Activity si incardina nel genere iniziato da The Blair Witch Project, del finto documentario. La Paramount ha organizzato una campagna pubblicitaria che ha previsto, per il 25 settembre, una proiezione di questo film in soluzione unica, a mezzanotte, in sole 12 sale.
Successivamente, attraverso il web, sono state raccolte le richieste di visione da parte di altre città degli States. Al raggiungimento di un milione di richieste, il film è stato distribuito a livello nazionale. [+]

[+] lascia un commento a dogen »
d'accordo?
annu83 venerdì 30 marzo 2012
psico-horror low cost Valutazione 3 stelle su cinque
15%
No
85%


Piccola cosiderazione preventiva e "poco tecnica": se è bastato davvero questo a mettere in ginocchio gli Stati Uniti, diciamo che Obama non dovrebbe dormire sonni tranquilli, visto il popolo di cagasotto a cui deve badare.

Paranormal Activity è uscito il 5 Febbraio nella sale italiane, a quasi due anni di distanza dalla reale immissione sul mercato. Correva infatti il 2007 quando fu girato, per poi essere presentato a piccoli festival nazionali americani, senza troppe pretese, insomma, e senza troppe spese. Circa 15.000 dollari di costi, tra materiali e cast (2 perfetti sconosciuti trovati, si mormora, tramite un annuncio sul web).
Il film viene visto, il tam-tam comincia, e in poco tempo la rete diventa il miglior mezzo per fare pubblicità. [+]

[+] lascia un commento a annu83 »
d'accordo?
lorenzo romano giovedì 1 dicembre 2011
quando i mostri non si vedono... Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

... Non c'è modo di affrontarli. Tuttavia, Katie (Katie Featherston) e Micah (Micah Sloat) non la pensano in questo modo ed armati di una telecamera con visore notturno si accingono ad affrontarlo, in un'epopea composta da sinistri rumori ed invisibili presenze. Paranormal Activity si presenta, quindi, come uno dei tanti prodotti cinematografici americani sui fantasmi. La linearità del film viene solo in parte spezzata da lugubri passi e scricchiolii provenienti dalle fondamenta della casa dei due protagonisti, teatro della tragedia. Tra urla e tensione sempre crescenti, la misteriosa entità non risparmierà colpi: danneggiamento delle fotografie della coppia, incubi, sussurri incomprensibili e tonfi sordi sono solo alcuni degli assi nella manica di questo sinistro nemico. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo romano »
d'accordo?
giu/da(g) lunedì 17 gennaio 2011
la paura è semplice Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Paradossalmente quando si applica la targhetta di film horror "più spaventoso di tutti i tempi" si intuisce che la fregatura sia dietro l'angolo. Sebbene, appunto, questo Paranormal Activity sia stato lanciato sul mercato in tal modo da Spielberg è tuttavia un film apprezzabile per molti aspetti. Ripercorrendo la scia di The Blair Witch Project si attinge a piene mani dall'illusione della realtà attraverso la finta ingenuità del cineoperatore amatoriale, ma soprattutto nella comprensione che l'orrore è spesso più banale di quanto immaginiamo e che è ben distinto dalla repulsione o dallo schifo, che sono altra cosa. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
horrorman lunedì 13 giugno 2011
assolutamente... Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

si è parlato tanto di questo film, le aspettative di assistere a un horror con i fiocchi sono svaniti in un lampo. la tensione iniziale, nata dalle aspettative sul film, sparisce in pochi minuti. la tensione rimane costante ma eccessivamente bassa. solo gli ultimi 5-10 minuti sono di discreto livello ma ciò non compensa la gran parte del film in cui regna la noia. VOTO: 4

[+] lascia un commento a horrorman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Paranormal Activity | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 5 febbraio 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità