nella terza puntata, domenica scorsa, è uscita di scena la perfida e affascinante marchesa lucrezia van necker, a rivombrosa non c'è più niente da vedere. cosa rimane? una storia mediocre che ha troppe affinità con giulietta e romeo(due giovani innamorati ma appartenenti a due famiglie nemiche)e con la freccia nera(un protagonista nobile con una vita parallela da brigante giustiziero).La regia di Aleeva non ha niente a che vedere con la magistrale direzione della Torrini. Anche i costumi non mi convincono per non parlare delle locations: a parte il castello di Agliè ripreso da fuori, è tutto diverso rispetto alla prima serie, ad incominciare dalla biblioteca Ristori, palesemente diversa da quella che compariva nelle precedenti serie.Per il borgo è stata allestita una scenogrfia elementare. Banale l'idea del laghetto con le cascate per gli incontri dei due innamorati, molto improbabile l'amore immedia to dei due e il tardivo riconoscimenta dello sparviero da parte dell'amata Agnese.Buoni invece gli attori, ad eccezione della Melillo e della Pace. Ma tornando alla mitica lucrezia, la sua morte priva la serie di una colonna portante; lei era forse il personaggio meglio riuscito di tutta la saga, forse migliore anche di Elisa: una psicologia studita a tavolino, abiti sfarzosi sempre coordinati ai piumati e arditi cappellini, gioielli sontuosi e chioma rosso fuoco imponente. Ma soprattutto lucrezia emana un fascino sinistro, è una femme fatal, passionale e spregiudicata, capace di tessere trame oscure e letali.é una donna che non si ferma davanti a nulla, neppure davanti all'omicidio, di cui lei si macchia più volte. Lucrezia ha tutto: potere, ricchezza e bellezza, ma le manca l'amore, quello vero, non dettato da interessi. In conclusione quindi Lucrezia é stato un grande personaggio per Rivombrosa: lo é stato nella prima serie, all'apice del suo splendore, lo é stato nella seconda, a napoli, ed è riuscita a conservare intatto il suo carima anche nel terzo capitolo, nonostante la vecchiaia e la malattia. La sua morte, seppur dettata da esigenze di sceneggiatura, lascierà un vuoto incolmabile, ma sono certa che continuerà a dar filo da torcere ai protagonisti anche dall'oltretomba; di certo non potrà esser sostituita da vittoria ristori, che più che una cattiva mi sembra un'impacciata incapace.
I miei complimenti vanno infine alla superlativa jane alexander, perfetta nel ruolo di lucrezia e che purtroppo non vedremo più con parrucca e bustini nei panni del personaggio televisivo più affascinante che si sia visto sul piccolo schermo
[+] lascia un commento a dark lady »
[ - ] lascia un commento a dark lady »
|