Hannibal Lecter - Le origini del male |
|||||||||||||
Un film di Peter Webber.
Con Gaspard Ulliel, Li Gong, Dominic West, Rhys Ifans, Richard Brake.
continua»
Titolo originale Hannibal Rising.
Drammatico,
durata 117 min.
- Francia, Gran Bretagna, USA 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 9 febbraio 2007.
- VM 14 -
MYMONETRO
Hannibal Lecter - Le origini del male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
aggiungere sale, quanto basta
di EmanueleFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 9 marzo 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I semi della ribellione e i germogli della violenza; le radici sono quelle della vendetta, avido e ferino sentimento capace di piegare la ragione a ignobile strumento di rimozione della verità. Scontato e risaputo dei suoi studi di medicina e delle sue pratiche anatomiche sui cadaveri di un obitorio parigino come tirocinante, il passato di Hannibal svela i retroscena e il motivo del suo cannibalismo. Un’atroce verità che per anni tormenta il ragazzino come un incubo e lo porta incredibilmente in giro per il mondo per ricostruire gli attimi del suo passato e fare luce sulle origini del suo male. In guerra, come in amore, qualcuno disse che ogni mezzo è lecito: cibarsi di una bambina innocente però oltrepassa i limiti della tolleranza e della giustizia, soprattutto se la piccola sventurata è tua sorella. Costretto a mandare giù questo amarissimo boccone, il perdono abbandona l’anima del giovane Lecter e la sua vita diventa un’ossessionante e inconscia ricerca di redenzione attraverso una stupida e maligna nemesi. Una spietata caccia all’uomo che non fa prigionieri e lascia dietro di sé un’intollerabile striscia di orrore, cadendo talvolta in un macabro quanto ridicolo occultamento della realtà semplicemente per ingannare la tragica e verosimile perversione della mente umana. Farcita con inutili discipline orientali e un’inconcludente relazione incestuosa, la storia si dipana lungo ordinate tappe di un inseguimento tra il bene e il male, tra la giustizia ordinaria e quella sommaria, restando però sempre prevedibile e lasciando lo spettatore, affamato della suspence e della psicologia che accompagnano gli altri capitoli della saga, con uno strano sapore in bocca. La parte più saporita di una pietanza animale, si sa, sono le guance, ma a questo prologo per renderlo gustoso va aggiunto qualcosa: insipido.
[+] lascia un commento a emanuele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | valeria ponte 2° | simon 3° | emanuele 4° | gianfranco 5° | emanuele 6° | gustibus 7° | lucascialo 8° | riccardo 9° | fissosasso 10° | spielberg84 11° | cassio2000 12° | darko 13° | anele |
Link esterni
Sito ufficiale |