stipcatruov
|
venerdì 6 giugno 2008
|
bel film!
|
|
|
|
Bel film, scorrevole, buoni attori, fatto davvero bene.
|
|
[+] lascia un commento a stipcatruov »
[ - ] lascia un commento a stipcatruov »
|
|
d'accordo? |
|
cordelia
|
lunedì 17 marzo 2008
|
completamente daccordo
|
|
|
|
un buon prodotto,un Travolta forse un po' sottotono ma con un Jared Leto e una Salma Hayek veramente affiatati e convincenti
da vedere per passare due ore non troppo impegnative
|
|
[+] lascia un commento a cordelia »
[ - ] lascia un commento a cordelia »
|
|
d'accordo? |
|
marius 34
|
giovedì 31 gennaio 2008
|
i soloni della critica
|
|
|
|
Non so'perché un bel film come questo non venga
preso in considerazione dai cervelloni della
critica.
|
|
[+] lascia un commento a marius 34 »
[ - ] lascia un commento a marius 34 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 12 novembre 2007
|
intrigante!!
|
|
|
|
Bel film, curato nei dettagli, con una splendida fotografia e le grandi interpretazioni dei protagonisti!!
Film che ti riporta indietro nel tempo e che ti lascia due ore incollato davanti al televisore.
Bravo il regista che riesce in modo elegante e mai banale a descrivere la contorta psicologia dei due serial-killers.
Da non perdere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
enrico
|
sabato 13 ottobre 2007
|
un salto nel passato del crimine e delle punizioni
|
|
|
|
Con un salto nel passato (godibilissime le ambientazione anni '50), ci ripropone la vita sconsiderata e mentalmente disastrata di due personaggi. Uno in cerca (forse) della sistemazione definitiva dopo anni di truffe e raggiri. Il secondo personaggio (Salma Hayek) in preda ad un tenebroso e pericoloso senso dell'amore, che li porterà uniti sino alla elettrizzante fine. Bravi gli attori, forse un po' mieloso nella sua parte Jhon Travolta, ma eccellente nella figura della psicolabile la bellissima Salma, che rivela doti non solo di sex-symbol, ma anche di brava attrice. Da godersi da soli o con amici che evitano di commentare durante la visione.
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
darjus
|
martedì 17 aprile 2007
|
cinema di personaggi e solitudini
|
|
|
|
Ispirato ad un fatto di cronaca accaduto negli anni ’40, “Lonely hearts” segue, come su due noiosi binari, le storie parallele di due cuori solitari lacerati dalle loro ossessioni: quella di Travolta/Robinson, integerrimo sul lavoro, ma incerto nelle relazioni interpersonali, che si lascia divorare dall’ossessione della sua indagine, per dimenticare la sua solitudine e quella di Hayek/Martha, accecata dalla gelosia e dal possesso dell’uomo di cui è innamorata. Altre solitudini fanno da contorno ad una caccia a svolgimento parallelo che, inevitabilmente, finisce per confluire in un unico sbocco. Cinema di personaggi (ottimo Gandolfini: riempie lo schermo) e di stati d’animo. Cinema di solitudine.
[+]
Ispirato ad un fatto di cronaca accaduto negli anni ’40, “Lonely hearts” segue, come su due noiosi binari, le storie parallele di due cuori solitari lacerati dalle loro ossessioni: quella di Travolta/Robinson, integerrimo sul lavoro, ma incerto nelle relazioni interpersonali, che si lascia divorare dall’ossessione della sua indagine, per dimenticare la sua solitudine e quella di Hayek/Martha, accecata dalla gelosia e dal possesso dell’uomo di cui è innamorata. Altre solitudini fanno da contorno ad una caccia a svolgimento parallelo che, inevitabilmente, finisce per confluire in un unico sbocco. Cinema di personaggi (ottimo Gandolfini: riempie lo schermo) e di stati d’animo. Cinema di solitudine. Ma niente di nuovo, né di sorprendente, sotto il sole. **
http://lemierecensioni.blog.tiscali.it
[-]
[+] nessun noioso binario
(di buffy)
[ - ] nessun noioso binario
[+] qualcosa di "classico" e bene
(di buffy)
[ - ] qualcosa di "classico" e bene
|
|
[+] lascia un commento a darjus »
[ - ] lascia un commento a darjus »
|
|
d'accordo? |
|
|