motherdemon
|
lunedì 20 novembre 2017
|
non sono d'accordo.
|
|
|
|
Per me è un buon thriller televisivo, non paragoniamolo ai film da cinema. Sì, si poteva fare di più prendendo attori più validi, ma la suspance c'è, la storia è carina, le tipiche inquadrature old style alla Dario Argento ci sono e la colonna sonora è bella: perchè dire queste cattiverie? Quindi condivido la recensione di Robert Pocket.
|
|
[+] lascia un commento a motherdemon »
[ - ] lascia un commento a motherdemon »
|
|
d'accordo? |
|
blackwolf
|
mercoledì 24 dicembre 2008
|
thriller argentiano girato per la rai.
|
|
|
|
Questa volta Argento gira un film-tv per la Rai. Stranamente la pellicola ha un'inizio da ennesimo film horror suo ("Suspiria", "Inferno"), successivamente il lungometraggio si rivela un thriller. L'unico omicidio direi che si rifà a "Profondo Rosso", "Suspiria"... inoltre il volume dei dialoghi ogni tanto è bassissimo (il film l'ho visto in DVD) soprattutto nella scena in cui il commesso della videoteca cerca di soffocare il protagonista nella vasca, nonostante tutto il film mi è piaciuto parecchio.
|
|
[+] lascia un commento a blackwolf »
[ - ] lascia un commento a blackwolf »
|
|
d'accordo? |
|
meloca bene
|
domenica 7 dicembre 2008
|
il vizio del paragone
|
|
|
|
Possibile che gli italiani preferiscano sempre il cinema vecchio e logoro, e non spiazzano mai su altri stili e altre peccaminose verità. odio chi paragona Argento del passato con quello attuale, Argento evolve e ci da esempio anche in questo film per la tv, in cui cita il suo regista preferito. più come un film, bisogna vederlo come omaggion al grande hitchcock. quindi, rispondete alla domanda invece di cercare di fare solo paragoni. vi piace Hitchcock? a me si...
|
|
[+] lascia un commento a meloca bene »
[ - ] lascia un commento a meloca bene »
|
|
d'accordo? |
|
patrick bateman
|
lunedì 10 novembre 2008
|
ma quale omaggio al maestro hitchcock!!!!!!
|
|
|
|
Allora, mi mancava solo questo tv movie di Darione per chiudere il cerchio della sua filmografia!!!Non mi sono fatto condizionare dalle ormai solite feroci critiche(a ragion veduta)e come si dice mi "sono tappato il naso".
Considerazione 1:Almeno l'ambientazione (citta,palazzi,interni) beccano la sufficenza piena,2 considerazione:l'unico omicidio è assolutamente positivo(tempo/musica/attesa)quindi accettabile.Considerazioni negative:Pellicola scarsa(ma è un film per RAI),recitazione assolutamente pessima(come ormai ultimi film Argentiani),la storia scontata ,carente e misera," blasfemando " il povero Alfred a più riprese!!!!.Mi viene da pensare..... ma negli anni(oro)70' all'ombra del maestro vi era forse qualche anonimo sceneggiatore il quale manipolava i passati capolavori???? Argento non lo "promuovo" neppure nel contesto TV (la ricordate la porta sul buio???)La cosa che manca ormai in tutti i suoi film è l'effetto sorpresa geniale con doppio finale spiazzante ,ormai regna imperante il cattivo gusto e la pochezza di idee.
[+]
Allora, mi mancava solo questo tv movie di Darione per chiudere il cerchio della sua filmografia!!!Non mi sono fatto condizionare dalle ormai solite feroci critiche(a ragion veduta)e come si dice mi "sono tappato il naso".
Considerazione 1:Almeno l'ambientazione (citta,palazzi,interni) beccano la sufficenza piena,2 considerazione:l'unico omicidio è assolutamente positivo(tempo/musica/attesa)quindi accettabile.Considerazioni negative:Pellicola scarsa(ma è un film per RAI),recitazione assolutamente pessima(come ormai ultimi film Argentiani),la storia scontata ,carente e misera," blasfemando " il povero Alfred a più riprese!!!!.Mi viene da pensare..... ma negli anni(oro)70' all'ombra del maestro vi era forse qualche anonimo sceneggiatore il quale manipolava i passati capolavori???? Argento non lo "promuovo" neppure nel contesto TV (la ricordate la porta sul buio???)La cosa che manca ormai in tutti i suoi film è l'effetto sorpresa geniale con doppio finale spiazzante ,ormai regna imperante il cattivo gusto e la pochezza di idee..... forse solo il "Cartaio e la Sindrome di..." erano peggiori... solo per chi si accontenta(e gode)!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a patrick bateman »
[ - ] lascia un commento a patrick bateman »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
giovedì 25 settembre 2008
|
il fondo del barile
|
|
|
|
Sia per la recitazione, sia per la storia che le ambientazioni...credo che questo sia davvero il punto più basso della carriera di Dario Argento. E' addirittura peggio de "Il Cartaio". Vedere per credere.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
harvey
|
giovedì 24 luglio 2008
|
il film è davvero valido
|
|
|
|
E basta criticare negativamente questo regista! E' pur vero che da "Phenomena" in poi i passi falsi di Argento sono stati tanti, ma qui ci troviamo di fronte ad un thriller riuscito e ben congegnato, la cui unica pecca sta nel doppiaggio italiano degli attori. Tante citazioni, tanti momenti di tensione riusciti, bella ambientazione. Un ottimo film!
|
|
[+] lascia un commento a harvey »
[ - ] lascia un commento a harvey »
|
|
d'accordo? |
|
gotto
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
povero..
|
|
|
|
povero dario... sei stato il mio idolo.... e lo sarai per sempre... ma il troppo horror ti sta facendo diventare un regista comico.. vai in pensione!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a gotto »
[ - ] lascia un commento a gotto »
|
|
d'accordo? |
|
travis
|
sabato 27 ottobre 2007
|
imbarazzante la scena dell'inseguimento del pelato
|
|
|
|
La scena dell'inseguimento del pelato (a piedi) e Germano (zoppo con lo scooter che parte e non parte)è da brivido !!! Nel senso che è veramente pessima!
|
|
[+] lascia un commento a travis »
[ - ] lascia un commento a travis »
|
|
d'accordo? |
|
robert pocket
|
venerdì 24 agosto 2007
|
un thriller per la tv dal ritmo serrato
|
|
|
|
Nelle intenzioni di Argento questo "Ti piace Hitchckock?" dovrebbe essere il pilota di una serie TV non ancora realizzata ma che dovrebbe vedere la luce (forse) dopo l'attesissimo "La terza madre", anche perche' c'e' ancora un mistero irrisolto nel flashback iniziale (che cosa aveva visto di cosi' nefasto il nostro aspirante detective a tal punto da essere inseguito per il bosco da due donne dall'aspetto poco raccomandabile rischiando di finire morto ammazzato gia' in tenera eta'?). A guardarlo come un film di genere resta il miglior thriller di Dario Argento dai tempi di "Quattro Mosche di Velluto Grigio" (1971) senza sbavature ne eccessi (la TV lo impone se si vuole andare in onda in fascia protetta) e con almeno un paio di sequenze memorabili per tensione parossistica e senso del climax: la fuga del malconcio Elio Germano in motorino sotto la pioggia torrenziale e il salvataggio di Chiara Conti nel bellissimo finale.
[+]
Nelle intenzioni di Argento questo "Ti piace Hitchckock?" dovrebbe essere il pilota di una serie TV non ancora realizzata ma che dovrebbe vedere la luce (forse) dopo l'attesissimo "La terza madre", anche perche' c'e' ancora un mistero irrisolto nel flashback iniziale (che cosa aveva visto di cosi' nefasto il nostro aspirante detective a tal punto da essere inseguito per il bosco da due donne dall'aspetto poco raccomandabile rischiando di finire morto ammazzato gia' in tenera eta'?). A guardarlo come un film di genere resta il miglior thriller di Dario Argento dai tempi di "Quattro Mosche di Velluto Grigio" (1971) senza sbavature ne eccessi (la TV lo impone se si vuole andare in onda in fascia protetta) e con almeno un paio di sequenze memorabili per tensione parossistica e senso del climax: la fuga del malconcio Elio Germano in motorino sotto la pioggia torrenziale e il salvataggio di Chiara Conti nel bellissimo finale. Bellissimo il finale appunto dove l'epilogo sintetizza meravigliosamente l'indole voyeuristica del protagonista che non solo realizza finalmente di essere un guardone a tutto tondo ma che forse, visti i precedenti sara' meglio lasciar perdere almeno per una volta quella bellissima provocante ragazza intenta a leggere un giallo a culo nudo. Bravissimo Elio Germano sensualissima e brava Chiara Conti. Per il resto una recitazione dilettantesca. Da segnalare infine l'avvolgente colonna sonora di Pino Donaggio che da alla pellicola quel gusto hitchcockiano (o de Palmiano se preferite) che in questo film proprio non guasta (vedi titolo).
[-]
[+] solo l'omicidio
(di patrick bateman)
[ - ] solo l'omicidio
|
|
[+] lascia un commento a robert pocket »
[ - ] lascia un commento a robert pocket »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
venerdì 24 agosto 2007
|
ti piace hitchcock
|
|
|
|
Il film "Ti piace Hitchcock" è veramente mediocre. Ha ragione Tarantino quando critica il cinema italiano, se produciamo come questo film il cinema italiano non potrà mai raggiungere quello americano.
[+] ma che dici...?
(di blackwolf)
[ - ] ma che dici...?
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
|