asdrubale03
|
venerdì 21 giugno 2013
|
bello e originale
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
margan
|
domenica 14 ottobre 2012
|
bellissimo!!
|
|
|
|
Film molto bello! Il regista ha saputo dosare tutto e formare un film di animazione adatto sia a bambini sia ad adulti. Non annoia troppo, i riferimenti giocosi come l'allegro chirurgo, il flipper ed altri sono divertimenti e il ballo della musica di Strauss non è per niente noioso. La tematica è molto importante, quella di saper condividere, fare tutto per la comunità e non per se stessi e di non avere una società basata sul consumismo bensì sul comunismo nel senso economico, e spesso viene dimenticata dagli adulti quando tendono a comprare e ad avere sempre di più. Anche il doppiaggio secondo me non è male anche se Rodney ha un certo accento regionale donato da DJ Francesco riesce a rendere ancora più simpatico il personaggio.
[+]
Film molto bello! Il regista ha saputo dosare tutto e formare un film di animazione adatto sia a bambini sia ad adulti. Non annoia troppo, i riferimenti giocosi come l'allegro chirurgo, il flipper ed altri sono divertimenti e il ballo della musica di Strauss non è per niente noioso. La tematica è molto importante, quella di saper condividere, fare tutto per la comunità e non per se stessi e di non avere una società basata sul consumismo bensì sul comunismo nel senso economico, e spesso viene dimenticata dagli adulti quando tendono a comprare e ad avere sempre di più. Anche il doppiaggio secondo me non è male anche se Rodney ha un certo accento regionale donato da DJ Francesco riesce a rendere ancora più simpatico il personaggio. Bellissimo cartone animato degli anni 2000 come ce ne sono pochi. Da guardare assolutamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a margan »
[ - ] lascia un commento a margan »
|
|
d'accordo? |
|
zio_tom78
|
mercoledì 1 giugno 2011
|
discreto, ma poteva essere meglio
|
|
|
|
"Robots" segue il genere di altri film d'animazione fatti al computer, come "L'era glaciale", "Shrek" e i capolavori della Pixar. La trama è abbastanza semplice, ed è ambientata in un mondo completamente immaginario dove esistono solo robot (anche i piccioni). L'idea di creare un mondo immaginario offre la possibilità di molte gag che facciano il parallelo con il mondo reale (es. il robot-telefono pubblico che offre "interessanti piani tariffari"). Questo offre sempre la possibilità di risate, sebbene la cosa non sia originalissima (Monsters & co.). Gli autori hanno avuto moltissima fantasia nel creare questo mondo, ed alcune sequenze sono davvero magnifiche: le due che mi sono piaciute di più sono la folle corsa del protagonista a bordo del "bus" appena arrivato a Robot City, e la sequenza del domino.
[+]
"Robots" segue il genere di altri film d'animazione fatti al computer, come "L'era glaciale", "Shrek" e i capolavori della Pixar. La trama è abbastanza semplice, ed è ambientata in un mondo completamente immaginario dove esistono solo robot (anche i piccioni). L'idea di creare un mondo immaginario offre la possibilità di molte gag che facciano il parallelo con il mondo reale (es. il robot-telefono pubblico che offre "interessanti piani tariffari"). Questo offre sempre la possibilità di risate, sebbene la cosa non sia originalissima (Monsters & co.). Gli autori hanno avuto moltissima fantasia nel creare questo mondo, ed alcune sequenze sono davvero magnifiche: le due che mi sono piaciute di più sono la folle corsa del protagonista a bordo del "bus" appena arrivato a Robot City, e la sequenza del domino.
Il film ha però molti difetti. Innanzitutto, ci sono davvero troppi personaggi! Ad esempio Loretta, la spasimante di Fender, è assolutamente inutile, e così Tim; la maggior parte dei robot che accompagnano il protagonista è solo approssimativamente caratterizzata. Inoltre, non ho capito perché mettere due spasimanti attorno al protagonista (Piper e Cappy): all'inizio pensavo che un "triangolo" potesse dare qualche interessante spunto alla sceneggiatura, ma il film finisce senza che la cosa sia risolta. Di chi è innamorato il protagonista? Di Piper? Di Cappy? Di nessuna delle due? L'ultima ipotesi non può essere esclusa: la storia non dice assolutamente nulla a riguardo! Per fare un paragone, nei commenti ai DVD Pixar gli autori non mancano mai di dire quanti personaggi e quante scene vengano tagliate durante la realizzazione di ogni film per non appesantire troppo la storia; sembra che gli autori di Robots non siano usi a tale pratica…
Sempre a proposito di personaggi, film Pixar mi hanno abituato a vedere storie ricche con personaggi credibili: persino i cattivissimi (Sindrome in "Gli Incredibili", Ego in "Ratatouille", Auto in "Wall-E") hanno dietro di sé delle motivazioni che li fanno agire così che sono ben chiare allo spettatore. In Robots invece i cattivi non hanno alcuna motivazione profonda per essere così malvagi (d'accordo, vogliono fare soldi: ma anch'io lo voglio, eppure non sono così perfido). Questo è un po' ingenuo, e personalmente non mi soddisfa più.
Alcuni altri difetti in breve: (1) la comicità è un po' volgare (lo so che i peti fanno ridere, ma sono un po' stufo di certe gag già viste mille volte), (2) il doppiaggio del protagonista è orrendo, (3) ho trovato le musiche poco adatte (Britney Spears? ma fatemi il piacere!) e tutt'altro che indimenticabili.
Infine, una considerazione. Avendo due bimbi piccoli, io e mia moglie vediamo infinite volte sempre gli stessi DVD, che sono quasi tutti della Pixar: Gli Incredibili, Wall-E, Up, Cars… La cosa bella è che, pur sapendo questi film a memoria, non ci spiace affatto riguardarli per la centesima volta con i bimbi. Invece nel caso di Robots eravamo già stufi alla seconda visione. Riflettendo sulla cosa, mi sono reso conto che i film Pixar citati sopra non mi stancano perché "capisco" i protagonisti: ad esempio, mi è molto facile immedesimarmi in Carl Fredricksen quando vedo scene della sua vita con Ellie perché il loro rapporto è così realistico e bello che faccio subito un parallelo con me e mia moglie. Invece la cosa non mi è successa neppure un momento con i protagonisti di Robots: sono troppo stereotipati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zio_tom78 »
[ - ] lascia un commento a zio_tom78 »
|
|
d'accordo? |
|
davidclasse5
|
sabato 30 ottobre 2010
|
un film che ai bambini piacerà tantissimo!!!!!!!!!
|
|
|
|
io c'e l'ho registrato su sky perche è bellissimo è molto divertente......uno spassoso film......una bellissima idea.....un film straordinario perchè le scene sono fatte bene e sono sempre emozionanti
|
|
[+] lascia un commento a davidclasse5 »
[ - ] lascia un commento a davidclasse5 »
|
|
d'accordo? |
|
mael
|
domenica 22 marzo 2009
|
uno dei migliori film in 3d
|
|
|
|
Bello, bello e ancora bello. Seguenze di gag straordinarie e scene d'azione senza sbavature. La grafica cittadina e tutti i suoi meccanismi sono eccezionali. La sequenza del domina a casa Biqweld non te la scordi tanto facilmente: stupenda! Però il vero punto forte sono i personaggi, non tanto Rodney (doppiato male da un pessimo dj Francesco), ma il mitico Fender e la sua comicità strabiliante, il robottino volante, il grassone Bigwel, la sederona zia Fanny e la mamma del cattivo: davvero "paurosa" e senza scrupoli. Senza dubbio migliore de L'era Glaciale, che è davvero noioso. Forse troppi doppi sensi per un film per bambini...
|
|
[+] lascia un commento a mael »
[ - ] lascia un commento a mael »
|
|
d'accordo? |
|
cwicwi & piccina
|
domenica 21 settembre 2008
|
che 2 bulloni!
|
|
|
|
2 minuti di storia noiosa allungati con scene inutili di solito teatrino ben disegnato da cui la Coca Cola sembra aver preso spunto x le sue pubblicità. Bello spreco di risorse grafiche!
|
|
[+] lascia un commento a cwicwi & piccina »
[ - ] lascia un commento a cwicwi & piccina »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
domenica 27 gennaio 2008
|
no
|
|
|
|
Robots è il classico film per famiglie che ogni anni qualche casa produttrice rivale (come la Fox, la Pixar o la DreamWorks) adpropinqua a tutti nella speranza che l'animazione 3D (a cui ormai sono affezzionate a molte persone) faccia la sua magia. Premettendo che io rimpiango moltissimo i vecchi cartoni completamente disegnati, specialmente quelli della Warner, o qualche genio underground come Ralph Bakshi, non vedo di buon occhio tutta questa digitalizzazione. E quando si va oltre l'eccesso, un film si trasforma in melassa. Robots ne può rappresentare un esempio: stupidamente fanciullesco, con una grafica accuratissima ma che appare fin troppo sintetica, personaggi privi di caratterizzazione, e, solo per le orecchie di noi poveri italiani, la voce di quel pagliaccio di DJFrancesco.
[+]
Robots è il classico film per famiglie che ogni anni qualche casa produttrice rivale (come la Fox, la Pixar o la DreamWorks) adpropinqua a tutti nella speranza che l'animazione 3D (a cui ormai sono affezzionate a molte persone) faccia la sua magia. Premettendo che io rimpiango moltissimo i vecchi cartoni completamente disegnati, specialmente quelli della Warner, o qualche genio underground come Ralph Bakshi, non vedo di buon occhio tutta questa digitalizzazione. E quando si va oltre l'eccesso, un film si trasforma in melassa. Robots ne può rappresentare un esempio: stupidamente fanciullesco, con una grafica accuratissima ma che appare fin troppo sintetica, personaggi privi di caratterizzazione, e, solo per le orecchie di noi poveri italiani, la voce di quel pagliaccio di DJFrancesco. Il risultato è che solo i bambini si divertono sul serio, mentre gli adulti fanno fatica a digerire. Non si può dire che il cinema americano vanti di grande originalità ultimamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
paolomiki
|
sabato 26 gennaio 2008
|
bellino
|
|
|
|
Godibile,se non altro per la nitidezza delle animazioni!
|
|
[+] lascia un commento a paolomiki »
[ - ] lascia un commento a paolomiki »
|
|
d'accordo? |
|
paola&filo
|
sabato 26 gennaio 2008
|
che bella sorpresa!
|
|
|
|
bellissimissimissimissimo!!!
|
|
[+] lascia un commento a paola&filo »
[ - ] lascia un commento a paola&filo »
|
|
d'accordo? |
|
pirata
|
domenica 14 ottobre 2007
|
cartone orribile
|
|
|
|
Ma che schifo è? Non è un film ne un cartone animato! E' un' idiozia, una vera cretinata! Ma come si fa a vedere una cosa del genere! Vorrei sapere se chi ha inventato questa sottospecie di schifezza non si vergogna! Consiglio a chi non l'ha visto di non vederlo. Scrivetemi un commento. Yo oh!
|
|
[+] lascia un commento a pirata »
[ - ] lascia un commento a pirata »
|
|
d'accordo? |
|
|