Il vento del perdono

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il vento del perdono   Dvd Il vento del perdono   Blu-Ray Il vento del perdono  
Un film di Lasse Hallström. Con Jennifer Lopez, Robert Redford, Morgan Freeman, Josh Lucas, Damian Lewis.
continua»
Titolo originale An Unfinished Life. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - USA 2005. uscita venerdì 18 novembre 2005. MYMONETRO Il vento del perdono * * * - - valutazione media: 3,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco domenica 17 ottobre 2021
film denso, very country,.. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"An Unfiinished Life"(Lasse Hallstro"m , dal romanzo di Markus Spragg, sceneggiato da Virginia Korus Spragg, 2005), racconta la storia di un brubero cowboy fupri tempo-comunque allevatore, dato che ha un ranch che mantiene insieme a un amico-che non sa perdonare alla nuora di aver provocato, cos' crede, l'incidente stradale che ha causato la morte del figlio. Ma parallaleamente c'è la storia di un orso che ha aggredito il ranch dei due amici, causando gravisisme ferite a uno di loro. Dopo vario tempo e molte incomprensioni, l'uomo riesce a riappacificarsi con la nuora, anche attrverso la simpatia che ha per la ragazzina, figlia della donna e del figlio morto e di qui, gradatamente, inizia a perdonare la donna e non la ritiene più semplicemente un'"assassina". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
enzo70 lunedì 12 luglio 2021
buoni spunti, ma alla fine è un film melenso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una storia del west atipica per raccontare quattro vite che si incrociano: quella di Einar Gilkyson, Robert Redford, un anziano cowboy che ha perso il figlio in un incidente automobilistico; quella di Jean, Jennifer Lopez, la donna che conduceva la macchina in cui ha perso la vita il marito, quindi la cognata di Einar; quella di Mitch, Morgan Freeman, grande amico di Einar, reso invalido dall’attacco di un orso; e, infine, la storia di Griff, la figlia di Jean che deve scegliere tra i modi scorbutici del nonno e la vita improbabile della madre. Un film che ha diversi spunti e che, oggettivamente, si avvale di un cast spaziale. Ma che è sempre titubante, non riesce mai a decollare, perde spesso il filo e si incarta su sé stesso. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabio silvestre martedì 28 aprile 2020
perdonare e vivere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è ambientato nella meravigliosa cornice naturale di una vallata del Wyoming; qui si trova il ranch dove Einar (R. Redford) conduce una vita rurale e solitaria, dopo la morte del figlio in un incidente stradale, accudendo l'amico Mitch (M. Freeman) dopo che lo stesso è stato ferito da un orso. L'arrivo al ranch della nuora/vedova (J. Lopez) con la sua figlia darà luogo ad una serie di eventi che porteranno un pò di vita agli occupanti del ranch. Il tema del film è sostanzialmente la capacità di riuscire a perdonare e ricominciare a vivere. La sceneggiatura è tutto sommato semplice ed a tratti scontata ma non per questo il film scorre piacevolmente tenuto anche conto di un cast di primo livello.

[+] lascia un commento a fabio silvestre »
d'accordo?
martedì 27 agosto 2019
sono due finali diverse Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

ma ci sono due finali in questo film? uno che la lopez va in montagna scappando, uno che uccide il marito violento. non eè possibile che siano due films.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
il gabbiano mercoledì 29 aprile 2015
semplice ma emotivamente toccante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nelle località bucoliche del Wyoming si incrociano i destini travagliati di tre persone. La storia narra di Einar (Robert Redford). un burbero e cinico cowboy di fattoria costretto ad ospitare controvoglia la sua ex-nuora Jean (Jennifer Lopez), in fuga dal fidanzato violento, alla quale imputa la morte del figlio avvenuta in un incidente stradale con lei al volante. A rendere l'atmosfera più drammatica il suo amico Mitch (Morgan Freeman), sofferente e fortemente inabilitato dopo l'aggressione da parte di un orso, del quale Einar si occupa con tacita devozione, e la piccola Griff, figlia di Jean e del defunto figlio, della quale viene bruscamente a conoscenza solo dopo tanti anni. [+]

[+] lascia un commento a il gabbiano »
d'accordo?
andrea giostra domenica 2 settembre 2012
noioso. Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Noioso. Prevedibile e incapace di suscitare alcuna vera emozione.
Il film è un omogeneizzato di citazioni (inconsapevoli?) mal riuscite: da Robert Redford che scimmiotta l’ispettore Callaghan usando metodi decisi e determinati (calci e pugni  in faccia e fucilate con la doppietta di casa) contro bulli e stalker di periferia; La nipotina del film (Heidi?) che diligentemente impara dal burbero nonno (Redford) a mungere la mucca della fattoria di famiglia; Lo sceriffo del paesello (Josh Lucas), innamorato di Jennifer Lopez, che sotto la pioggia dirompente minaccia il di lei stalker con la stessa ed identica frase e tono usati da William Teasle per minacciare Rambo I. Il tutto all’interno della cornice dello storico telefilm americano degli anni ‘70 “La Casa nella prateria” – il perdono e la compassione non si negano a nessuno, neanche all’orso assassino - che tanto appassionò i nostri nonni e che ogni tanto la Rai impietosamente ci ripropone con sadico cinismo. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
lorenzo1287 giovedì 16 giugno 2011
melodramma rurale all'americana. Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Melodramma rurale all’americana, come solo Hollywood sa sfornarne. L’atmosfera (ma solo quella) all’inizio sembra quella di “Selvaggio è il vento” del 1957 di George Cukor. I personaggi non sono stereotipati, Morgan Freeman sopra tutti insieme a Robert Redford tengono in piedi l’intero film con una recitazione impareggiabile per entrambi. La trama non è banale o scontata ma nemmeno un capolavoro d’ingegno, il riscatto della bambina figlia di Jennifer Lopez agli occhi di nonno Redford prima, e di sua madre poi, verso la fine, danno all’insieme del film un sapore diverso, quasi da romanzo di formazione (come poi alla fine si rivela essere in parte). [+]

[+] lascia un commento a lorenzo1287 »
d'accordo?
melies lunedì 21 febbraio 2011
redford e la terza età Valutazione 3 stelle su cinque
84%
No
16%


Il regista svedese Lasse Hallström (La mia via a quattro zampe, Benvenuto Mr Grape, Chocolat) ha diretto “Il vento del perdono”, consegnando il ruolo principale a Robert Redford e affiancandogli Morgan Freeman e Jennifer Lopez (?). Redford veste i panni di un allevatore,  proprietario di un ranch nel Wyoming, Einar Gilkynson, personaggio che richiama, per alcuni aspetti, alcuni ruoli già proposti nel passato e la militanza ambientalista della star non più tanto hollywoodiana. In un’intervista rilasciata a proposito del ruolo interpretato nel film, in cui Einar-Redford compie gesti sicuri che descrivono i ritmi quotidiani della vita agreste, l’attore ha voluto esprimere la sua sensibilità a certe tematiche, sottolineando che “la vita degli allevatori è ormai diventata obsoleta e l’agricoltura, una delle fondamenta della nostra cultura, è stata messa da parte da cose come la tecnologia ed il patrimonio immobiliare”. [+]

[+] lascia un commento a melies »
d'accordo?
donato 1964 domenica 13 settembre 2009
lento ..ma simpatico. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film drammatico avventura interpretato da attori molto noti quale R.Redfort,M.Freeman e J.Lopez.Il film, anche se un po' lento si lascia guardare.Meravigliosa e' la scenografia del luogo e complessivamente il film e' simpatico.Voto 7

[+] lascia un commento a donato 1964 »
d'accordo?
georgia mercoledì 1 luglio 2009
carino Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bello! Uno di quelli in cui sai già come andrà a finire, ma comunque bello, io ve lo consiglio!

[+] lascia un commento a georgia »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il vento del perdono | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | lorenzo1287
  2° | melies
  3° | il gabbiano
  4° | elgatoloco
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità