|
sabato 28 dicembre 2019
|
bellissimo
|
|
|
|
Ottimo film, lo consiglierei sicuramente.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
toto
|
sabato 28 dicembre 2019
|
storicamente pessimo e improbabile.
|
|
|
|
Non tiene conto delle diversità linguistiche e fisiche. E poi il medioevo non era solo cappa e spada. Sembra uno di quei vecchi film del filone "peplum". Il tema "macchina del tempo" poteva essere affrontato meglio.
|
|
[+] lascia un commento a toto »
[ - ] lascia un commento a toto »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 2 settembre 2018
|
antonio
|
|
|
|
Un'americanata pazzesca. Quei pochi che sono andati al cinema a vederlo avrebbero dovuto farsi rimborsare i soldi del biglietto.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
martedì 18 novembre 2014
|
che noia...
|
|
|
|
Quanto meno mediocre. Una macchina costruita per teletrasportare oggetti da un punto geografico all'altro si rivela essere un varco temporale per il 1357. Il film parte come archeologico, tocca la fantascienza e si risolve come storico. Miscela mal riuscita... Un titolo così evocativo meritava sicuramente un prodotto migliore.
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
hanzo sun
|
venerdì 15 giugno 2012
|
credibile come viaggio nel tempo
|
|
|
|
il film funziona, non brilla in originalitá, peró si lascia guardare ed é piacevole. come film su viaggi nel tempo non é male, anzi é abbastanza credibile (non che sia ritorno al futuro...).
da appezzare Butler, ancora acerbo Walker
|
|
[+] lascia un commento a hanzo sun »
[ - ] lascia un commento a hanzo sun »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
lunedì 11 gennaio 2010
|
ritorno al... passato
|
|
|
|
Il bellissimo libro l'avevo letto tanti anni fa, il film, visto in ritardo solo ieri.. dove sinceramente, posso dir di non aver perso granché. La pellicola parte molto bene, con interessanti spunti "pseudoscientifici" e quant'altro, anche se però in breve diventa prevedibile (anche x chi non ha letto il libro), e stagna soprattutto nella fase "medioevo", dove la trama si appiattisce sensibilmente perdendo completamente l'interesse iniziale, finendo nei granai di Castelgard... E' vero, il film ha qualche annetto, ed i ritmi ultimamente sono cambiati e decisamente migliorati, quindi, vedete questa pellicola solo se proprio non avete altro da fare ;)
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
lunedì 27 luglio 2009
|
timeline.
|
|
|
|
Il classico film che non ti aspetti, che lo vedi negli scaffali e dici: 'sarà una s....... E non è la prima volta che mi accade. Acquistato quindi con scetticismo, ne sono rimasto entusiasta ed estremmente affascinato. Spunti storici a parte, riesce a far sognare, e alla grande. Perchè, diciamolo sinceramenete; chi tra noi non sogna di trovarsi al posto di Maleck?. La scoperta prima del sarcofago, l'analisi del protagonista inconsapevole dell'effige. L'incontro con 'lady' Claire, e poi lo scontro in cui perde l'orecchio. Accorgendosi di essere lui l'uomo 'tanto fortunato', scolpito sul sepolcro accanto alla sua 'lei', mano nella mano. Un film che definirei geniale, non eccessivamente pompato da effetti speciali inutii, e che scorre via piacevolmente.
[+]
Il classico film che non ti aspetti, che lo vedi negli scaffali e dici: 'sarà una s....... E non è la prima volta che mi accade. Acquistato quindi con scetticismo, ne sono rimasto entusiasta ed estremmente affascinato. Spunti storici a parte, riesce a far sognare, e alla grande. Perchè, diciamolo sinceramenete; chi tra noi non sogna di trovarsi al posto di Maleck?. La scoperta prima del sarcofago, l'analisi del protagonista inconsapevole dell'effige. L'incontro con 'lady' Claire, e poi lo scontro in cui perde l'orecchio. Accorgendosi di essere lui l'uomo 'tanto fortunato', scolpito sul sepolcro accanto alla sua 'lei', mano nella mano. Un film che definirei geniale, non eccessivamente pompato da effetti speciali inutii, e che scorre via piacevolmente. Per chi non lo ha apprezzato: "di certo non amate sognare, ed è un grande disgrazia in un mondo così".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
doc
|
giovedì 12 marzo 2009
|
meglio leggersi il libro
|
|
|
|
Il film è decisamente mediocre... e volete spiegarmi come fanno a trovare gli occhiali se i due universi sono separati e avanzano all'unisono?
|
|
[+] lascia un commento a doc »
[ - ] lascia un commento a doc »
|
|
d'accordo? |
|
bluefox
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
film fantastico con interessanti punti storici
|
|
|
|
Film tratto da un romanzo di Michael Chrighton. La trama è abbastanza solida per quanto manchino le minuziose spiegazioni scientifiche del romanzo. Discretamente recitato da attori ben quotati. Niente di eccezionale beninteso. Rimane l'aspetto storico. Bella l'ambientazione e la breve rievocazione storica di un episodio della guerra dei Cent'anni (per intenderci quella di Giovanna D'Arco).
|
|
[+] lascia un commento a bluefox »
[ - ] lascia un commento a bluefox »
|
|
d'accordo? |
|
valerio c
|
domenica 28 settembre 2008
|
tra i peggiori film che io abbia mai visto
|
|
|
|
Questo film(ovviamente film tv e basta)è nella lista dei peggiori film che io abbia mai visto,anche se c'è di peggio.
Basta dire che si tratta di un improbabile viaggio nel tempo e molti non lo guarderanno,risparmiandosi 2 ore perse e una bella noia mortale...il consiglio che vi do è di evitarlo.
Voto 4 circa,forse sono generoso.
Qualche spunto positivo si può trovare,forse nella regia e nelle ricostruzioni delle battaglie...ma nel complesso lo definirei'pacchiano'
[+] timeline
(di alessia96)
[ - ] timeline
|
|
[+] lascia un commento a valerio c »
[ - ] lascia un commento a valerio c »
|
|
d'accordo? |
|
|