andreabarella
|
lunedì 1 febbraio 2010
|
diabolico
|
|
|
|
un film che sembra fatto apposta per il talento puro di carrey..... non annoia mai e le atmosfere sono deliziose.da vedere e perchè no rivedere
|
|
[+] lascia un commento a andreabarella »
[ - ] lascia un commento a andreabarella »
|
|
d'accordo? |
|
c-claudia
|
venerdì 8 gennaio 2010
|
un elegante compromesso tra lacrime e risate
|
|
|
|
I rintocchi secchi e decisi dei tasti della macchina da scrivere dell’ombrata e misteriosa figura di Lemony Snicket, conditi dai suo pensieri trasformati in parole dalla voce di Jude Law (nell’originale, s’intende), raccontano una fiaba maligna e sfortunata, una storia che Daniel Handler, questo è il vero nome dell’autore della saga Una serie di sfortunati eventi, ma fortunatissima in fatto di commercio (55 milioni di copie, più o meno), attinge direttamente dalla sua sfera biografica.
Brad Silberling, il giovane regista che più di una volta è andato a curiosare tra gli anfratti del soprannaturale, con Casper, e poi La Città degli Angeli, riporta sullo schermo i primi tre volumi della saga in una macabra, divertente commedia dal sapore aspramente sconsolante.
[+]
I rintocchi secchi e decisi dei tasti della macchina da scrivere dell’ombrata e misteriosa figura di Lemony Snicket, conditi dai suo pensieri trasformati in parole dalla voce di Jude Law (nell’originale, s’intende), raccontano una fiaba maligna e sfortunata, una storia che Daniel Handler, questo è il vero nome dell’autore della saga Una serie di sfortunati eventi, ma fortunatissima in fatto di commercio (55 milioni di copie, più o meno), attinge direttamente dalla sua sfera biografica.
Brad Silberling, il giovane regista che più di una volta è andato a curiosare tra gli anfratti del soprannaturale, con Casper, e poi La Città degli Angeli, riporta sullo schermo i primi tre volumi della saga in una macabra, divertente commedia dal sapore aspramente sconsolante. Commedia, per modo dire, dato che inizia male e finisce ancora peggio.
Violet, Klaus e Sunny Baudelaire sono tre ragazzini dall’intelligenza vivacissima e dall’educazione squisita, impossibile non restarne conquistati. Un incendio improvviso li priva dei genitori, e data la loro giovane età, li riempie di un tutore. Jim Carrey, tanto spassoso quanto ampolloso, troppo “macchiettato” e divertente per far paura, veste i molteplici panni del Conte Olaf, un sadico e diabolico attore che vive in una catapecchia e agogna soltanto al cospicuo patrimonio dei fratelli. Senza mezzi termini, la spregevolezza dell’emaciato, imbruttito e invecchiato Jim Carrey porta a tentati omicidi e a svariati travestimenti nel desiderio di sottrarre i Baudelaire agli strampalati nuovi tutori che, al contrario degli ingegnosi bambini, usciranno di scena in comica e decisamente horror tragedia.
Il tutto è arricchito da una miriade di personalissimi e carismatici personaggi, dal flaccido e innocuo volto di Timothy Spall alla quieta e stravagante aura emanata da Billy Connolly (uno zio tanto affettuoso con i ragazzini quanto con i serpenti), passando per un prezioso barlume di Dustin Hoffman quale critico del pessimo teatro condotto da Olaf, fino a raggiungere lo spannung con quella che quasi ruba il primato di divertimento a Jim Carrey, ovvero quella ipocondrica, ansiosa, maniaca e innaturalmente fobica zia Josephine, uno spasso totale nella bellezza tutta sua di Merilyn Streep.
Troppo terrena per le atmosfere delicatissime e astratte di Tim Burton (lui e il suo messaggero preferito tra la sua mente e la gente, Johnny Depp, dovevano inizialmente vestire le divise di regista e Conte Olaf), una pregevole e misurata dose di humor nero pennella tra ambientazioni steampunk e nuvolose la fiaba/vita dei Baudelaire senza lieto fine, o, più semplicemente, senza fine alcuno. Il girotondo continua, la gloria è vana, il cattivo ancora una volta riesce ad avere la meglio, ma la gioia esiste. E’ il legame saldo e gentile dei tre fratelli il vero nucleo dell’intera storia, la loro complicità e interdipendenza, la loro fiducia e il loro ottimismo a tratti incredibile. Una storia che possiede, quasi senza rendersene conto, un messaggio pedagogico che andrebbe trasportato allo spesso sconsolato e auto-annerito mondo degli adulti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a c-claudia »
[ - ] lascia un commento a c-claudia »
|
|
d'accordo? |
|
azirot
|
domenica 15 novembre 2009
|
film mediocre
|
|
|
|
parte bene ma si spegne lentamente, peccato.
|
|
[+] lascia un commento a azirot »
[ - ] lascia un commento a azirot »
|
|
d'accordo? |
|
ksb
|
domenica 8 febbraio 2009
|
un incubo non utile... brutto!
|
|
|
|
Nihil est in nihilo. Nulla c’è nel nulla. Pubblicità alla Famiglia Hoffman. Il nulla.
[+] il tuo commento dovrebbe essere nullo
(di 4ng3l)
[ - ] il tuo commento dovrebbe essere nullo
|
|
[+] lascia un commento a ksb »
[ - ] lascia un commento a ksb »
|
|
d'accordo? |
|
clarissa
|
lunedì 2 febbraio 2009
|
bello
|
|
|
|
mi è piciuto molto questo film lo avevo visto molto tempo fa e mi piaque adesso ancora di più . complmenti a lemony e tutti gli attori del film davvero bravi e poi sunny è troppo bella e sfiziosa
[+] ehi!
(di giovanni intiso)
[ - ] ehi!
|
|
[+] lascia un commento a clarissa »
[ - ] lascia un commento a clarissa »
|
|
d'accordo? |
|
mikey
|
domenica 11 gennaio 2009
|
diverso
|
|
|
|
Inizialmente il film mi pareva una bella favoletta di tre orfani che cercano una casa, naturalmente il film non era solo questo. Premetto che si nota subitissimo che la storia è stata ispirata ad un libro, l'atmosfera stile tim burton, la storia narrata, e alla fine mi è rimasta quella sensazione che mancassero dettagli. A parte questo ho apprezzato la trama, un jim carrey fantastico e la piccola parte di meryl streep che come sempre è bravissima! I ragazzi, beh erano spaesati come ci si aspetta da tre bambini che hanno appena perso i genitori, ma forse non erano troppo spaesati? un pò più di espressività (a parte la piccolina, adorabile!)non sarebbe stato male. Comunque un film diverso, staccato dai soliti fantasy, con dei costumi e delle scene secondo me davvero ben fatti!!
|
|
[+] lascia un commento a mikey »
[ - ] lascia un commento a mikey »
|
|
d'accordo? |
|
jf
|
sabato 25 ottobre 2008
|
warning: non leggete questo libro
|
|
|
|
bello perchè spiega ciò che potrbbe capitarci anche oggi
|
|
[+] lascia un commento a jf »
[ - ] lascia un commento a jf »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni intiso
|
domenica 19 ottobre 2008
|
salviamo un capolavoro!
|
|
|
|
è un magnifico film,ben realizzato e arricchito da un fantastico cast e una fotografia spettacolare.mi chiedo il perchè non continuino con un secondo film. Come anche il primo,credo che il secondo riscuoterebbe un successo inaudito. mi mancano i baudelaire e le loro avventure. sto inoltre riunendo tutti i seguaci e i lettori di questo capolavoro per richiedere il secondo capitolo.chiunque legga dunque questo messaggio invii come ho fatto anche io,un messaggio al sito ufficiale della dreamworks con questa richiesta:
-chiedo la realizzazione diun secondo film de una serie di sfortunati eventi.Cordiali saluti(nome e cognome).
Fatelo,sarebbe un peccato perdere e far perdere il ricordo di un capolavoro del cinema come questo.
[+]
è un magnifico film,ben realizzato e arricchito da un fantastico cast e una fotografia spettacolare.mi chiedo il perchè non continuino con un secondo film. Come anche il primo,credo che il secondo riscuoterebbe un successo inaudito. mi mancano i baudelaire e le loro avventure. sto inoltre riunendo tutti i seguaci e i lettori di questo capolavoro per richiedere il secondo capitolo.chiunque legga dunque questo messaggio invii come ho fatto anche io,un messaggio al sito ufficiale della dreamworks con questa richiesta:
-chiedo la realizzazione diun secondo film de una serie di sfortunati eventi.Cordiali saluti(nome e cognome).
Fatelo,sarebbe un peccato perdere e far perdere il ricordo di un capolavoro del cinema come questo.
ciao e ringrazio chiunque abbia letto il mio messagio.
[-]
[+] d'accordo al 100
(di effebione)
[ - ] d'accordo al 100
|
|
[+] lascia un commento a giovanni intiso »
[ - ] lascia un commento a giovanni intiso »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
domenica 28 settembre 2008
|
film bruttissimo !!!
|
|
|
|
Il più brutto di tutti quelli fatti da Carrey , in confronto batman forever è un capolavoro : Che peccato !!!
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
fred
|
venerdì 22 agosto 2008
|
grandi libri, grande film
|
|
|
|
Dalla grande serie di Lemony Snicket, è stato tratto questo film. E' un film abbastanza bello, non è piatto, noioso, ma ti conquista... inoltre è assolutamente fedele ai primi tre libri della serie... ci sarà un seguito?
|
|
[+] lascia un commento a fred »
[ - ] lascia un commento a fred »
|
|
d'accordo? |
|
|