Immortal (Ad Vitam)

Acquista su Ibs.it   Dvd Immortal (Ad Vitam)   Blu-Ray Immortal (Ad Vitam)  
Un film di Enki Bilal. Con Linda Hardy, Thomas Kretschmann, Charlotte Rampling, Frédéric Pierrot, Thomas M. Pollard.
continua»
Titolo originale Immortel (ad vitam). Fantascienza, durata 102 min. - Francia, Italia, Gran Bretagna 2004. uscita venerdì 19 novembre 2004. MYMONETRO Immortal (Ad Vitam) * * - - - valutazione media: 2,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nick castle giovedì 28 ottobre 2010
ah... Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

Mi ero dimenticato dello scopiazzamento da Stargate di Roland Emmerich, infatti l'idea dell'astronave a forma di piramide come quella degli alieni dalle fattezze tipiche degli dei egiziani sono proprio rubate da Stargate. Bilal si è reso proprio ridicolo con questo film...

[+] scopiazzamenti (di motoinmoto)
[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
nick castle lunedì 25 ottobre 2010
pessima fantascienza d'autore... Valutazione 1 stelle su cinque
66%
No
34%

Un bravo sceneggiatore è colui che sa reimpastare talmente tanto le sceneggiature di altri da renderle irriconoscibili anche a coloro che originariamente le hanno scritte. Enki Bilal, seguendo questa linea di pensiero, non è un bravo sceneggiatore. Questo film ha scopiazzato ed è stato scopiazzato. Certe inquadrature e diverse sequenze ricordano palesemente il "Minority Report" di Spielberg, mentre la questione politica delle aziende farmaceutiche era già presente in "Equilibrium" di Kurt Wimmer. Ma come ho detto, questo film è stato persino scopiazzato, infatti Neil Blomkamp per il suo "Disctrict 9" ruba a Bilal la buona idea della nave spaziale che staziona sulla città. [+]

[+] non è una questione di economicità (di motoinmoto)
[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
dio amiga lunedì 6 settembre 2010
opera epica Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

Film splendido con magnifiche atmosfere che toccano nel profondo nello stesso modo con cui sapevano farlo quelle di Blade Runner, Nirvana, Ai e Brazil. La trama è ben articolata e innovativa sotto il punto di vista narrativo, rende gloria al fumetto di Enki Bilal da cui è stato tratto il film (la trilogia di Nikopol) Chi dice che la trama è inesistente probabilmente dormiva o non ascoltava i dialoghi distratto dalla fotografia straordinaria. Azzeccatissima la scelta di Linda Hardy per il ruolo di Jill Bioskop,lo spessore dato al personaggio è notevole. L'interazione dei personaggi virtuali con gli attori veri è ben integrata, la scelta del regista di usare personaggi in rendering la condivido al 100% essa è stata causata non dal budget ma per avere personaggi più simili possibili a quelli del fumetto che è stato usato come story board. [+]

[+] lascia un commento a dio amiga »
d'accordo?
fluturnenia giovedì 23 aprile 2009
cum grano salis est solutio in rebus Valutazione 3 stelle su cinque
48%
No
52%

Se si ha la pazienza di aspettare una mezzora scarsa e la voglia di metterci un discresto impegno nel cercare di seguire le vicende, si scoprirà che non oltre metà film la trama sarà tutt'altro che confusa e nebulosa, a patto che non ci si faccia scappare nessuna e dico proprio nessuna immagine. Ogni più piccolo e singolo particolare non è soltanto una manna per gli occhi ma anche un possibile se non probabile elemento di districamento di questa storia fatta di innumerevoli infinitesimali dettagli che costruiscono un mosaico apparentemente non-sense. Inutile raccontare tutto quel che accade ed è altrettanto falso che tutto è funzionale alla scenografia. Altresì sbagliato è pensare che tranne Horus tutto il resto sia marginale, al contrario forse Horus è asservito a una storia concatenata e parallela alla sua. [+]

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
charlie giovedì 3 luglio 2008
anima mia... Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Qualcuno di voi ha notatato che lui recita una poesia "La carogna" di Baudelaire contenuta ne I FIORI DEL MALE?! O eravate troppo impegnati a criticare?!

[+] lascia un commento a charlie »
d'accordo?
haisha75 martedì 3 giugno 2008
adoro il surreale! Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

La contrapposizione tra una moderna New York super-evoluta e la piramide egizia è spettacolare! Vecchio e nuovo, antico e moderno insieme.... ricordatevi che gli antichi egizi esistevano millenni prima del nostro cristo, e che addirittura sono stati associati alla vita aliena! quindi in un futuro, sapere che potrebbero tornare, non sarebbe così sconvolgente....

[+] lascia un commento a haisha75 »
d'accordo?
nico. mercoledì 12 marzo 2008
ei recensore! Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Faccela. Oppure leggiti la trilogia degli immortali. No, forse non riusciresti a seguirne la trama.

[+] lascia un commento a nico. »
d'accordo?
pikwick giovedì 24 gennaio 2008
che confusione! Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Film confusionario e confuso, con buoni mezzi a disposizione. Atmosfera e ambienti tipici (Cupezza, alienazione, genetica ecc.) con due ingredienti nuovi in più allo stesso prezzo di sempre: sesso ed egittologia! Con questi ingredienti qualcosa di almeno commerciale doveva uscire e invece... Non si capisce nulla e il primo che ha capito poco dalla sceneggiatura o dai fumetti originali risulta essere proprio il regista.Risparmiatevi i soldi o se proprio volete farvi del male andate da MC Donald!

[+] lascia un commento a pikwick »
d'accordo?
bordata il sublime giovedì 24 gennaio 2008
originale . Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

film iperrealista e stilizzato che mostra una città futura in maniera originale,miscelando antichi dei egiziani con una società tecnologica avanzata. bilal riesce nel suo intento. l'azione è minimizzata all'essenziale,i personaggi digitali un pò stonano,ma nell'insieme il film riesce a coinvolgere lo spettatore dall'inizio alla fine. l'originalità paga

[+] lascia un commento a bordata il sublime »
d'accordo?
gianni martedì 1 gennaio 2008
il fascino del futuro Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Bilal è assolutamente visionario e ahi-noi raro nel suo genere. Sicuramente si può inserire nella grande tradizione dei film di fantascienza impegnati quelli cioè, sul solco dei vari Blade Runner, Alien, The Abyss e pochi altri, in cui la poetica del film è meno la rappresentazione giocosa e spensierata di "guerre stellari" e più la ricerca di scenari possibili del nostro futuro laddove etica, morale, tecnica si mischiano amabilmente. Certamente Bilal recupera sul piano visivo un immaginario scenografico sulle città del futuro già noto alla letteratura di genere (auto volanti, strade del cielo, cyborg e così via). Al contempo però egli ricerca, con dialoghi tuttaltro che criptici ma fascinosamente intriganti e dinamici,lo spessore psicologico degli abitanti umani, semiumani e non umani del mondo del 2094. [+]

[+] lascia un commento a gianni »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Immortal (Ad Vitam) | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dio amiga
  2° | nick castle
  3° | fluturnenia
  4° | cecco
  5° | andyflash77
  6° | lulasconvolta
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 novembre 2004
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità