luigi chierico
|
giovedì 24 ottobre 2013
|
anche d’ innamorarsi
|
|
|
|
Quando il cinema americano è commedia, il divertimento è assicurato. Nella lunga lista della produzione dal 1936 ad oggi i titoli ed attori che ne hanno preso parte sono tantissimi.
Non è il caso di citarne qualcuno per non far torto a nessuno., ma in “Tutto può succedere” vi è la sorprendente partecipazione da protagonista del grande Jack Nicholson che si è abituati a vedere in ben altro genere di film.
Immaginarsi il comandante chiamato a testimoniare nel film memorabile “Codice d’onore”, in un film così brillante è d’avvero difficile.
Guardatelo come si gigiona tra una donna all’altra, tra il compiacersi delle sue capacità amatorie e il sentimento. Nell’uno e nell’altro viene chiamato in causa il cuore.
[+]
Quando il cinema americano è commedia, il divertimento è assicurato. Nella lunga lista della produzione dal 1936 ad oggi i titoli ed attori che ne hanno preso parte sono tantissimi.
Non è il caso di citarne qualcuno per non far torto a nessuno., ma in “Tutto può succedere” vi è la sorprendente partecipazione da protagonista del grande Jack Nicholson che si è abituati a vedere in ben altro genere di film.
Immaginarsi il comandante chiamato a testimoniare nel film memorabile “Codice d’onore”, in un film così brillante è d’avvero difficile.
Guardatelo come si gigiona tra una donna all’altra, tra il compiacersi delle sue capacità amatorie e il sentimento. Nell’uno e nell’altro viene chiamato in causa il cuore. Per una ragione o per l’altra lo si vede andare in ospedale. Resistere si deve al matrimonio, costi quel che costi. Alla fine il cuore cede.
L’interpretazione della coppia chiamata a dare spettacolo è veramente da manuale, sempre considerando che si assiste ad una commedia. La maschera facciale, gli occhi e lo smarrimento di J. Nicholson in alcuni momenti sono eccezionali, la parola non serve, sciupa. Diane Keaton, come sempre carica di un fascino accattivante, non è una fredda bellezza, ma è qualcosa di diverso, di più.
Si aggiunge poi una bravura intensa anche in questa commedia dove si mette in gioco l’amore e proprio l’incapacità della protagonista a conquistare il maschio, scapolone impenitente.
Partecipi al dolore della delusione, della sconfitta, della delusione. Piangere è liberarsi, strillare e rompere è liberarsi, prendersela con qualcosa che dovrebbe essere qualcuno. Vederla di una certa età innamorata, vestirsi di bianco e gettarsi su un candido letto vuoto a piangere disperatamente è un momento che non è più commedia ma vita, sebbene sia vero che la vita è una commedia di cui tutti noi siamo attori e protagonisti.
Alla regia una donna Nancy Meyers, brava, e la commedia è al femminile, l’amore trionfa a dispetto dell’aritmia.
Hai passato due gradevoli ore in compagnia di Jack Nicholson, Diane Keaton, non capita tutti i giorni.
chigi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi chierico »
[ - ] lascia un commento a luigi chierico »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
martedì 30 aprile 2013
|
l'amore, quando meno te lo aspetti!
|
|
|
|
Due ore piacevoli guardando una commedia divertente interpretata bene da attori che hanno fatto ben altro nelle loro carriere, la sceneggiatura in alcuni frangenti sembra incerta e la fotografia nel finale risulta troppo artificiale come per una fototessera, la fase narrativa è veicolata in un percorso logico, lasciando poco spazio, per fortuna, a: l'amore non ha età, che fa ridere i polli! Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
shiningeyes
|
martedì 23 aprile 2013
|
solo per jack e diane.
|
|
|
|
Film che merita visione già per la strepitosa coppia Nicholson – Keaton, anche perché generalmente il film non offre che questo. La commedia è semplice, offre giusto un interessante punto di vista sull'amore vissuto da una coppia di sessantenni e incoraggia gli anziani sul fatto che non è mai troppo tardi per innamorarsi.
Non c'è da chiedere troppo da questa commedia, ha tutte le basi per essere il tipico film simpatico che fa sorridere, grazie anche all'ironia di un effervescente Nicholson, che non è esente nel mostrare la sua anzianità visto il ruolo (playboy anziano con qualche problema di salute) ; ma sul versante comico se la cava anche una esperta come Diane Keaton, che dà quella scintilla che serve per completare la perfetta simbiosi con Jack.
[+]
Film che merita visione già per la strepitosa coppia Nicholson – Keaton, anche perché generalmente il film non offre che questo. La commedia è semplice, offre giusto un interessante punto di vista sull'amore vissuto da una coppia di sessantenni e incoraggia gli anziani sul fatto che non è mai troppo tardi per innamorarsi.
Non c'è da chiedere troppo da questa commedia, ha tutte le basi per essere il tipico film simpatico che fa sorridere, grazie anche all'ironia di un effervescente Nicholson, che non è esente nel mostrare la sua anzianità visto il ruolo (playboy anziano con qualche problema di salute) ; ma sul versante comico se la cava anche una esperta come Diane Keaton, che dà quella scintilla che serve per completare la perfetta simbiosi con Jack.
Lasciamo perdere i ruoli secondari, abbastanza inutili, reggono solo le fila di una trama un po' scontata che non richiede troppa attenzione.
Finisco con la piccola nota positiva su alcune scene belle e comiche: Harry (Nicholson) che vede nuda Erica (Keaton) e quando i due decidono di fare sesso, non prima di essersi data una controllatina a vicenda (un check-ip intero, direi). Per il resto, rimane un bel film commedia, che comunque, si regge solo per i magnifici interpreti citati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shiningeyes »
[ - ] lascia un commento a shiningeyes »
|
|
d'accordo? |
|
silviagriff
|
sabato 30 luglio 2011
|
in tutte le occasioni
|
|
|
|
In TUTTE le occasioni, come TUTTO può succedere, è una magia inserire nel lettore il dvd di questo film. Che guardo e riguardo con piacere spesso e volentieri.. E' davvero un bel film, azzecatissimo, per la scelta dei personaggi e per il ruolo interpretativo. Guardo questo film e penso a come vorrei la vorrei la mia vita. Mi piace la freschezza, la passione e l'ironia, con cui si intrecciano gli eventi. Sarà forse classificato una commedia romatica sentimentale, ma poco importa. Per me è un film che coglie l'essenza della Vita di tutti noi, quando ci innamoriamo, o quando soffriamo per amore. L'Amore come filo conduttore. E non la violenza, la guerra, i soprusi, la sfavillante tecnologia del classico cinema americano.
[+]
In TUTTE le occasioni, come TUTTO può succedere, è una magia inserire nel lettore il dvd di questo film. Che guardo e riguardo con piacere spesso e volentieri.. E' davvero un bel film, azzecatissimo, per la scelta dei personaggi e per il ruolo interpretativo. Guardo questo film e penso a come vorrei la vorrei la mia vita. Mi piace la freschezza, la passione e l'ironia, con cui si intrecciano gli eventi. Sarà forse classificato una commedia romatica sentimentale, ma poco importa. Per me è un film che coglie l'essenza della Vita di tutti noi, quando ci innamoriamo, o quando soffriamo per amore. L'Amore come filo conduttore. E non la violenza, la guerra, i soprusi, la sfavillante tecnologia del classico cinema americano. Questo film mi ricorda una dimensione più umana e semplice del vivere, non so come dire. E' molto accogliente. E' buono come un buon bicchiere di vino. :-) E poi forse è grazie anche a questo film che ho avuto voglia di iniziare a mettere per iscritto ciò che era sempre stato solamente nella mia testa......... Grazieeeeeeeeeeeeeee :-)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silviagriff »
[ - ] lascia un commento a silviagriff »
|
|
d'accordo? |
|
r. younis
|
lunedì 6 settembre 2010
|
una commedia molto piacevole.
|
|
|
|
Una commedia molto piacevole, recitata benissimo e dotata di un umorismo intelligente e di dialoghi molto diretti che non annoiano in alcun modo lo spettatore.
Ovviamente ottimi Jack Nicholson Diane Keaton e Keanu Reeves.
Tre stelle e 1/2
Buon film, consigliato vivamente.
|
|
[+] lascia un commento a r. younis »
[ - ] lascia un commento a r. younis »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
martedì 24 agosto 2010
|
jack e diane sono fantastici!
|
|
|
|
Dopo "I Ponti Di Madison Country" e "Innamorarsi", una nuova commedia romantica con protagonisti due attori grandiosi: Jack Nicholson (3 Oscar) e Diane Keaton (1 Oscar). Una commedia semplice e leggera che spiega che l'amore non ha età. Per una volta, vediamo un Jack Nicholson romantico, lontano da quel ruoli agghiaccianti e straordinari, quali Shining, Qualcuno Volò e il recente The Departed, ma comunque godibile. Anche la Keaton stupisce. Non a caso è la musa dei film di Woody Allen, quindi nel genere della commedia è straordinaria, e certe volte fa pure ridere. Anche Keanu Reeves se la cava abbastanza bene, e la McDormand fa lo stesso. Una buona commedia sorridente e commovente. Il finale però sembra fatto troppo alla svelta, ma forse è il bello dell'amore.
[+]
Dopo "I Ponti Di Madison Country" e "Innamorarsi", una nuova commedia romantica con protagonisti due attori grandiosi: Jack Nicholson (3 Oscar) e Diane Keaton (1 Oscar). Una commedia semplice e leggera che spiega che l'amore non ha età. Per una volta, vediamo un Jack Nicholson romantico, lontano da quel ruoli agghiaccianti e straordinari, quali Shining, Qualcuno Volò e il recente The Departed, ma comunque godibile. Anche la Keaton stupisce. Non a caso è la musa dei film di Woody Allen, quindi nel genere della commedia è straordinaria, e certe volte fa pure ridere. Anche Keanu Reeves se la cava abbastanza bene, e la McDormand fa lo stesso. Una buona commedia sorridente e commovente. Il finale però sembra fatto troppo alla svelta, ma forse è il bello dell'amore...che non sai come può finire. Comunque, tutto può succedere in un film come questo. Grande Jack, grande Keaton, grandi tutti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
weach
|
giovedì 19 agosto 2010
|
l'amore bussa quando capita
|
|
|
|
Commedia del 2003 con attori di spicco quali Jack Nicolson, Diane keaton, Keanu Reevers, spassosa ,intelligente,recitata al meglio.
Tema della commedia brillante l'amore che ha i suoi giochi e le sue illusioni .
Il protagonista (Jack Nicolson) sembra disilluso e non vuole impegni ;dell'amore coglie l'aspetto ludico
e tanto per essere sicuro di non rischare troppo, cerca giovanissime di cui lui potrebbe essere il nonno.
Ma il destino cambia ogni progetto di disimpegno cade quando attraverso un' articolata serie di eventi
spassosi finisce per innammorarsi della mamma(Diane keaton)della sua giovane compagna.
[+]
Commedia del 2003 con attori di spicco quali Jack Nicolson, Diane keaton, Keanu Reevers, spassosa ,intelligente,recitata al meglio.
Tema della commedia brillante l'amore che ha i suoi giochi e le sue illusioni .
Il protagonista (Jack Nicolson) sembra disilluso e non vuole impegni ;dell'amore coglie l'aspetto ludico
e tanto per essere sicuro di non rischare troppo, cerca giovanissime di cui lui potrebbe essere il nonno.
Ma il destino cambia ogni progetto di disimpegno cade quando attraverso un' articolata serie di eventi
spassosi finisce per innammorarsi della mamma(Diane keaton)della sua giovane compagna.
Sembra dire il film : non c'è età dove l'amore non possa gratificarci , basta essere consapevoli , positivi e pronti ad accoglerlo .
Commedia eccellente che fa sorridere e riflettere.
messaggi? No! Passiamo due ore tranquilli,non fa mica male.
weach
[-]
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
taniamarina
|
domenica 18 luglio 2010
|
l'amour, l'amour...
|
|
|
|
Una commedia americana riuscitissima: incredibile come la pellicola sia riuscita a cogliere stereotipi già lungamente assaggiati senza far pesare nulla allo spettatore. Alcune gags sono davvero irresistibili, alcuni momenti sono intensissimi ed ironici, sensazioni che tutti abbiamo provato sulla nostra pelle, quando l'amore bussa alla porta e il dolore e la speranza sono emozioni piene di colori. Ma tutto questo lo si può fare soltanto grazie ad una regia esperta e ad un cast di attori fenomenale. Reaves sorprende per la sua pacatezza, Nicholson diverte con la sua saggezza cinematografica, ma la Keaton è da oscar, bellissima e insuperabile. Film davvero bello e gustoso
|
|
[+] lascia un commento a taniamarina »
[ - ] lascia un commento a taniamarina »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
venerdì 11 dicembre 2009
|
bello,bello,bello
|
|
|
|
un bel film con un jack nicholson sempre unico in tutti i suoi lavori,la keaton e sempre bravissima e reeves si accontenta di un ruolo secondario che non si può rifiutare viste le star con cui duetta.
bello e ottima commedia dove l' amore non ha età
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
atticus
|
venerdì 5 giugno 2009
|
irresistibile
|
|
|
|
Un film magico! Già visto tre volte ma sempre irresistibile per il suo mix di ironia, sentimento e intelligenza. Una commedia brillante e umana con un fantastico Nicholson e una strepitosa Keaton. La Mayers è una vera rivelazione. Sicuramente tra le più belle commedie viste di recente.
|
|
[+] lascia un commento a atticus »
[ - ] lascia un commento a atticus »
|
|
d'accordo? |
|
|