* eleonora *
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
dolce crudeltà, crudele dolcezza
|
|
|
|
Un intreccio di vendette e un calcolato e spietato progetto mai immaginabile, intrappolano il protagonista, esasperato, stanco, furioso e determinato. E' un enigma che piano piano si svela ma senza prevedibilità e banalità. La scoperta non porta a una conclusione ma un altro quesito, e quando la matassa è sciolta sorge la nuova tragedia. Passato-dimenticato calcola e distrugge un presente progettato a tavolino e cancella la speranza del futuro. Stile e narrazione singolari, fresche e forti. Humor nero e azione, thriller e noir mescolati genialmente, lo stupore è continuo e sempre nuovo. L'attenzione dello spettatore rinasce continuamente. Inquadrature affascinanti, tempi ambigui, rapidi e lenti così da far percepire la velocità del pensiero di Dae-su.
[+]
Un intreccio di vendette e un calcolato e spietato progetto mai immaginabile, intrappolano il protagonista, esasperato, stanco, furioso e determinato. E' un enigma che piano piano si svela ma senza prevedibilità e banalità. La scoperta non porta a una conclusione ma un altro quesito, e quando la matassa è sciolta sorge la nuova tragedia. Passato-dimenticato calcola e distrugge un presente progettato a tavolino e cancella la speranza del futuro. Stile e narrazione singolari, fresche e forti. Humor nero e azione, thriller e noir mescolati genialmente, lo stupore è continuo e sempre nuovo. L'attenzione dello spettatore rinasce continuamente. Inquadrature affascinanti, tempi ambigui, rapidi e lenti così da far percepire la velocità del pensiero di Dae-su. Musiche che suggeriscono tenerezza e compassione per qualcosa di inconcepibile. Dolcezza e crudeltà si sposano perfettamente (come già ho visto in Lady Vendetta, altrettanto bello ma meno intrigante e coinvolgente).
Del Toro resta attonito di fronte a tanto lavorio e calcolo: come può una mente architettare una storia così complessa?
Tarantino dice che era un film che avrebbe voluto girare.
Io dico che mi piace, e molto. Dolce, crudo, visionario. Da togliere il fiato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a * eleonora * »
[ - ] lascia un commento a * eleonora * »
|
|
d'accordo? |
|
edika
|
domenica 30 dicembre 2007
|
perchè tanto odio?
|
|
|
|
Il film è ben fatto e se uno pensa che sia un capolavoro avrà i suoi motivi.
Ma se ne avete abbastanza delle mutilazioni corporali e dei registi che non riescono a comunicare emozioni, seppur forti, senza squartare qualcuno o senza fargli mangiare un polpo vivo o tagliargli la mano o la lingua o togliergli i denti con un martello, o bucargli la giugulare, o fargli un'infinità di altri scherzetti piuttosto cattivelli tipo fargli violare l'innocenza di sue parenti prossime di sesso femminile, lasciate stare.
|
|
[+] lascia un commento a edika »
[ - ] lascia un commento a edika »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio/bukettes
|
venerdì 21 dicembre 2007
|
il film più crudele e feroce di tutti i tempi
|
|
|
|
old boy è in tutto e per tutto un capolavoro assoluto. alla base cè una vendetta che il protagonista deve portare a termine. in seguito il film diventa un tour de force nella più dissoluta ferocia e crudeltà, che rendono il film uno dei ritratti più efficaci e straordinari della crudeltà dell'essere umano.
[+] yes
(di simona)
[ - ] yes
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
[ - ] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
|
|
d'accordo? |
|
billo
|
martedì 11 settembre 2007
|
un capolavoro
|
|
|
|
un film bellissimo!!
ti tiene incollato allo schermo fin dall'inizio,..gli attori sono bravissimi,la trama è molto profonda e ben elaborata..e il finale è davvero ben riuscito..così come tutto il resto del film..ma una delle cose ke + mi sono piaciute sono le musiche nel film..fatastiche!!
un vero capolavoro.
|
|
[+] lascia un commento a billo »
[ - ] lascia un commento a billo »
|
|
d'accordo? |
|
tutupica
|
sabato 25 agosto 2007
|
una vera noia
|
|
|
|
La violenza fine a se stessa...
Una trama che più che coinvolgere annoia...
Un film che dopo 2 ore ti lascia male...
Una vera schifezza!
[+] -_-
(di billo )
[ - ] -_-
[+] ehm..
(di vincent vega)
[ - ] ehm..
[+] bah
(di reiner werner)
[ - ] bah
[+] mah
(di dan)
[ - ] mah
|
|
[+] lascia un commento a tutupica »
[ - ] lascia un commento a tutupica »
|
|
d'accordo? |
|
mordred
|
venerdì 10 agosto 2007
|
non è tarantino!
|
|
|
|
Idee profonde e antiche riecheggiano nella pellicola di Park Chan-Wook, film che due anni fa vinse il Gran Premio della giuria del Festival di Cannes presieduta da Tarantino.
L’intreccio è piuttosto semplice: Oh Dae-Soo (Choi Min-Sik) è un uomo “normale” che viene rapito e imprigionato in un monolocale con la sola compagnia di una TV, dalla quale apprende l’omicidio della moglie, e vi resta rinchiuso per quindici anni senza sapere il perché e senza un motivo apparente. E nell’insensatezza della prigionia giura a se’ stesso di vendicarsi.
E’ il secondo capitolo della cosiddetta Trilogia della Vendetta, lo precede Sympathy for Mr.Vengeance mentre il più recente è Lady Vendetta.
Park Chan-Wook sviluppa la trama del film come un moderno Euripide, ovvero da’ alla violenza una connotazione catartica, tipica della tragedia greca.
|
|
[+] lascia un commento a mordred »
[ - ] lascia un commento a mordred »
|
|
d'accordo? |
|
mrvendetta83 (collo)
|
sabato 14 luglio 2007
|
oldboy...quando il cinema arriva dritto all'anima
|
|
|
|
Park Chan Wook, ovvero quando il cinema diventa poesia, quando semplici immagini su uno schermo emozionano, colpiscono e commuovono !
Oldboy non è un semplice film, è il Film, un capolavoro assoluto candidato ad essere uno delle migliori pellicole della storia del cinema.
Gli attori sono bravissimi, la regia è perfetta e decisa, la storia struggente e stupenda, le musice sono meravigliose.
Park racconta una storia forte, attraverso immagini fortissime ma sublimi, le emozioni si susseguono in un crescendo di commozione.
Oldboy è il secondo capitolo dell'ambiziosa trilogia sulla vendetta di questo genio coreano, e ne rappresenta al meglio lo stile e l'eleganza anche quando i temi trattati sono forti e delicati.
[+]
Park Chan Wook, ovvero quando il cinema diventa poesia, quando semplici immagini su uno schermo emozionano, colpiscono e commuovono !
Oldboy non è un semplice film, è il Film, un capolavoro assoluto candidato ad essere uno delle migliori pellicole della storia del cinema.
Gli attori sono bravissimi, la regia è perfetta e decisa, la storia struggente e stupenda, le musice sono meravigliose.
Park racconta una storia forte, attraverso immagini fortissime ma sublimi, le emozioni si susseguono in un crescendo di commozione.
Oldboy è il secondo capitolo dell'ambiziosa trilogia sulla vendetta di questo genio coreano, e ne rappresenta al meglio lo stile e l'eleganza anche quando i temi trattati sono forti e delicati.
Lunga vita a Park Chan Wook...
[-]
[+] bravo..
(di edward wood)
[ - ] bravo..
|
|
[+] lascia un commento a mrvendetta83 (collo) »
[ - ] lascia un commento a mrvendetta83 (collo) »
|
|
d'accordo? |
|
max.l
|
lunedì 23 aprile 2007
|
capolavoro!!!
|
|
|
|
UN CAPOLAVORO DI PERFEZIONE STILISTICA..UNA REGIA DA FAVOLA PER UN FILM CHE RAPPRESENTA UN CUL-MOVIE DELL'IMPREVEDIBILITA' E DELLA GENIALITA'. UNA FOTOGRAFIA SUBLIME E UNA TRAMA LABIRINTICA FANNO DA SFONDO ALLA RICERCA DELLA VERITA',PER ANNI DI PRIGIONE FORZATA DA PARTE DI UN UOMO...NEI BASSIFONDI DELLA MENTE UMANA NUOVI RISVOLTI DI CIO' CHE PUO' CREARE IL POTERE DEL DENARO. UN FILM DA VERERE E APPREZZARE PER LO STILE E IL MONTAGGIO CHE LO RENDE A MIO GIUDIZIO IL MIGLIORE TRA QUELLI DELLO DESTO REGISTA! RECITAZIONE OTTIMA!
|
|
[+] lascia un commento a max.l »
[ - ] lascia un commento a max.l »
|
|
d'accordo? |
|
spartaco
|
mercoledì 20 dicembre 2006
|
ce ne fossero di film così!
|
|
|
|
E' un film veramente bello e soprattutto molto originale. Niente da dire: Corea batte Usa 4-1
|
|
[+] lascia un commento a spartaco »
[ - ] lascia un commento a spartaco »
|
|
d'accordo? |
|
tia
|
lunedì 23 ottobre 2006
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tia »
[ - ] lascia un commento a tia »
|
|
d'accordo? |
|
|