Otto donne e un mistero |
|||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Emmanuelle Béart, Fanny Ardant, Virginie Ledoyen.
continua»
Titolo originale 8 Femmes.
Giallo,
durata 101 min.
- Francia 2002.
- Bim Distribuzione
MYMONETRO
Otto donne e un mistero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
originalissimo film basato sulla contaminatio
di elgatolocoFeedback: 257517 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 4 agosto 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
François Ozon, per questo "8 Femmes"(in italiano "8 Donne e un mistero", un po'la zeppa aggiunta, che dovrebbe svelare l'arcano), avrebbe potuto fermarsi al solito livello à la Agatha Christie, con tanto di mistero, villa chiusa, delitti in famiglia, Natale, persone bloccate in casa-ma , oltre a far mancare Miss Marple o Monsieur Poirot, ossia l'investigatrice(o la sua versione al maschile), qui tutte si mettono a nudo(talora anche in senso non figurato), tutte sono"detectives", una alla volta e talora in schermaglie anche molto dure. No, Ozon ha scelto la contaminatio, il racconto che ha tratti"noir"ma anche soprattutto la dialettica(dinamica, se si vuole)tra donne, con movenze strutturali teatrali, con 8 couplets/chansons, oltre modo ballati/ballate, esibite(teatro, dunque, ma anche music-hall, variété), tra cui quello straordinario"Il n'y a pas d'amours hereux", poesia di Louis Aragon, messa poi in musica straordinariamente da Georges Brassens che Danielle Darrieux canta in chiave quasi operistica...Donne straordinarie(nessuna di loro un'"educanda"d'antan, ma erano poi così"verginellle", queste educande tanto mitizzate?C'è da dubitarne- più che altro represse dallo status d'inferiorità in cui la società maschilista costringeva la donna)queste grandi attrici francesi, tra cui la Ardant, la Béart, la Deneuve, la citata Darrieux, capaci di cantare, ballare e -ça va de soi-recitare senza problemi, anzi molto bene. Very good, dunque, anche per l'origine teatrale del film, mai negata(cfr. l'"Ontologie du cinéma "di André Bazin). El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | leonardo g. 2° | stefano 3° | andyflash77 4° | luigi chierico 5° | carloalberto 6° | elgatoloco 7° | lorenzodv 8° | weach |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|