Monster's Ball - L'ombra della vita

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Monster's Ball - L'ombra della vita   Dvd Monster's Ball - L'ombra della vita   Blu-Ray Monster's Ball - L'ombra della vita  
Un film di Marc Forster. Con Billy Bob Thornton, Halle Berry, Peter Boyle, Heath Ledger, Yasiin Bey.
continua»
Titolo originale Monster's Ball. Drammatico, durata 111 min. - USA 2002. MYMONETRO Monster's Ball - L'ombra della vita * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ale lunedì 28 gennaio 2008
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

E' una vita che mi ubriaco di film d'autore. Sono uno spettatore smaliziato (il rigore dei fratelli dardenne non mi incanta più e bollo i loro films come operazioni). Eppure di fronte a un film come questo torno a credere senza remore. E' un massaggio al cuore, fatto con la sapienza e la sensibilità di una mano esperta. Commuove.

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
amata domenica 23 luglio 2006
non male Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un bel film!

[+] lascia un commento a amata »
d'accordo?
nerofelix giovedì 25 maggio 2006
algido Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

E' il meno "virtuosistico" dei films di Forster (un regista con la R maiuscola): è asciutto, lento, cadenzato, rigoroso. Stavolta lo spettatore non è spiazzato (come in "Stay"), non è sospeso in un mondo magivo (come in "Neverland")... si rimane semplicemente agghiacciati di fronte alle offese del destino, al suo accanimento barbaro e spietato. Non mancano, è ovvio, i richiami sociali e civili contro il sistema giudiziario americano e i suoi metodi. Ma ciò che emerge è soprattutto la gelida provincia americana. La vicenda drammatica si snoda in pochi luoghi-simbolo: la casa del poliziotto, la casa di lei, il penitenziario, l'ospedale e il fast-food. Sono i cinque "topoi" essenziali di un mondo ristretto. [+]

[+] lascia un commento a nerofelix »
d'accordo?
anonimo venerdì 31 dicembre 2004
non so che critici cinematografici ci siano in gir Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

trovo che questo poteva essere un buon film. non lo è stato. gli attori principali non sono esplosi affatto ma hanno tenuto il film in uno stato di apatia e non hanno mai coinvolto intimamente. la recitazione è stata sciatta e non coinvolgente anche nei momenti più drammatici. bill bob thorton ha mantenuto lo stesso sguardo anche nei momenti della "trasformazione" (anche se nella sceneggiatura era prevista): il licenziamento dal lavoro, l'amore, la liberazione dal padre, il ricordo del figlio... la maschera era sempre la stessa. la berry bella ma inespressiva, poco convincente e finta: l'incontro in carcere con il marito, la perdita del figlio, il legame con con lui. comunque la sceneggiatura è sicuramente buona ma sprecata. [+]

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
anonimo venerdì 31 dicembre 2004
non so che critici cinematografici ci siano in gir Valutazione 0 stelle su cinque
36%
No
64%

trovo che questo poteva essere un buon film. non lo è stato. gli attori principali non sono esplosi affatto ma hanno tenuto il film in uno stato di apatia e non hanno mai coinvolto intimamente. la recitazione è stata sciatta e non coinvolgente anche nei momenti più drammatici. bill bob thorton ha mantenuto lo stesso sguardo anche nei momenti della "trasformazione" (anche se nella sceneggiatura era prevista): il licenziamento dal lavoro, l'amore, la liberazione dal padre, il ricordo del figlio... la maschera era sempre la stessa. la berry bella ma inespressiva, poco convincente e finta: l'incontro in carcere con il marito, la perdita del figlio, il legame con con lui. comunque la sceneggiatura è sicuramente buona ma sprecata. [+]

[+] guardati il film (di billy)
[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
sid lunedì 5 agosto 2002
tra "jungle fever" e "dead man walking". Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Il “ballo del mostro” è film toccante e profondo nella sua banalità. La letteratura ci ha dato parecchi film negli ultimi anni sulla pena di morte, e il nostro vocabolario si è arricchito notevolemente dei termini propri della prigionia statunitense: “il miglio verde”, “uomo morto che cammina” e ora “il ballo del mostro”… Ma questo film tocca ,e non sviluppa, diverse tematiche proprie di film di diversi generi, sentimentale, politico, grottesco, sociale… E la pena di morte è solo una di queste tematiche, e a mio avviso, non è nemmeno la principale… Nella trama fatalista, capita esattamente quello che ci si aspetta, ma con delle sfumature e dei risvolti sottili e crudamente veri. Due persone SOLE - emotivamente sole - si ritrovano sole - materialmente sole. [+]

[+] ma che film hai visto? (di alice di montebelluna)
[+] sono d'accordo con alice (di roberto)
[+] lascia un commento a sid »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Monster's Ball - L'ombra della vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | taniamarina
  2° | sid
  3° | aristoteles
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Luigi Paini
Rassegna stampa
Mauro Gervasini
SAG Awards (2)
Premio Oscar (4)
Festival di Berlino (1)
AFI Awards (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità