In linea con l'assassino |
|||||||||||||
Un film di Joel Schumacher.
Con Colin Farrell, Kiefer Sutherland, Forest Whitaker, Radha Mitchell, Katie Holmes.
continua»
Titolo originale Phone Booth.
Thriller,
durata 81 min.
- USA 2002.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 27 giugno 2003.
MYMONETRO
In linea con l'assassino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tensione a corrente alternata
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Certo che"Phone Booth"(2002, Joel Schumacher)da un lato non sarà il thriller peffetto, dato che la tensione si accende solo in certi momenti, non segue la giusta alternanza climax/anticlimax/nuovamente climax, ma è anche vero che il film, con questa situazione"mortale"in cui la minaccia arriva nello spazio ristretto(altro che da claustrofobia!)della cabina telefonica, dove comunque la "vita fuori"è quella concentrazionaria delle nostre città dove non ci conosciamo né a fortiori vogliamo conoscerci(a nessun costo!), dove l'individualismo spinto all'estremo(avrebbe fatto paura perisno a Max Stirner, quello de"L'unico e la sua proprietà"), l'isolazionismo solipsistico e la volontà di chiudersi comunque a ciò che succede fuori dal e oltre il nostro sano imperano, il film rappresenta, magari in forma parossistica ma non sempre necessariamente(recenti fatti di cronaca nera, non certo ristretti agli States, da dove viene questo film vanno nella direzione qui indicata, lo si voglia o meno)qaunto è nel e del nostro mondo attuale. Violenza indisciminata, ma anche paura in forma fobica dominano la vita di almeno certe zone della città, con la tendenza pericolosa ad estendersi a tutto il resto della città e della zona, senza risparmiare nulla e nessuno. UNa tendenza che si estende, prolifer,a lasciando gli spazi di sicurezza molto minori, con la ormai nota condizione per cui, a certe condizioni e in determinati "milieus"non si è più sicuri neppure nella zona nella quale si abita e spesso neppure in famiglia...La mia non è una dichiarazione fobica ma la constatazione di quanto ormai molte megalopoli, appunto non solo statunintensi , mostrano quotidianamente. Gli interpreti, da Colin Farrell a Forest Whtaker a Kiefer Sutherland(qui era non alle sue prime prove ma abbastnanza lontano, in ogni caso, dalle polemiche che hanno segnato quest'ultimo squarcio della sua carriera)sono decisamente"in linea"(per citare ironicamente la prima parte del titolo italiano, una volta tanto abbstanza coerente a quanto nel film si narra)con il film e rendono la pellicola convincente, pur nella tensione a corrente alternata cui accennavamo all'inizio. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | over 2° | contrassurdo 3° | ultimoboyscout 4° | filippo catani 5° | themaster 6° | elgatoloco 7° | nick distefano |
Link esterni
sito ufficiale |