In linea con l'assassino |
|||||||||||||
Un film di Joel Schumacher.
Con Colin Farrell, Kiefer Sutherland, Forest Whitaker, Radha Mitchell, Katie Holmes.
continua»
Titolo originale Phone Booth.
Thriller,
durata 81 min.
- USA 2002.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 27 giugno 2003.
MYMONETRO
In linea con l'assassino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mal riuscito!
di NICK DISTEFANOFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 agosto 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci sono tante cose che non tornano, pensateci bene invece di mettervi a insultare e giudicare i critici. Prendendo per buono che il killer sia il fattorino è tutto okay, ma prendendo per buono che il killer sia un altro(ed è così!), perchè il fattorino sarebbe dovuto salire fino alla stanza del vero assassino? Come ha fatto il vero killer a scendere dal grattacielo prima che la polizia facesse irruzzione nella stanza, e a tagliare la gola al fattorino appena prima che loro entrassero nella stanza, in modo che avesse ancora degli spasmi quando loro lo avrebbero visto? Un fucile telecomandato? Ma il film non da spazio a niente di simile, Il fattorino era un complice? non si sà, come fa il vero killer ad avere la valigetta del fucile in mano, quando parla a Stuart, se il fucile è rimasto nella stanza? Ammesso che il killer fosse in un altro posto con un altro fucile, e il fattorino fosse già stato ucciso, come fa sempre il fattorino ad avere ancora spasmi nervosi? Se anche fosse così il tutto potrebbe essere rivelato da un autopsia, confrontando poi l'ora in cui è morto il fattorino e guardando se nello stesso momento Stuart era ancora sotto tiro. Dai ragazzi, è poco approfondito(infatti dura soltanto 75 minuti non contando titoli di testa e coda) e poi fa acqua da non da tutte ma da molte parti. Avanti, se vi è piaciuto è un conto è rispetto la vostra soggettività, ma abbiate oggettività, come fate a dire che Forest Whitaker recita bene, fa la stessa faccia dall'inizio alla fine, poi nel film, il commissario Ramey non si chiede neanche come Stuart faccia a sapere che aveva avuto problemi con la moglie. Diretto bene, tutto quello che volete, ma Larry Cohen questa volta è al suo peggio, ammetto che ci sia tensione per tutto il film, ma è una tensione che sfocia nel nulla, il tutto si conlude troppo presto e con troppa banalità, perchè a Stuart una seconda occasione e agli altri no? E anche se il killer ne spiega il motivo, questo mistero non viene comunque svelato nella sua integrità.
[+] lascia un commento a nick distefano »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | over 2° | contrassurdo 3° | ultimoboyscout 4° | filippo catani 5° | themaster 6° | elgatoloco 7° | nick distefano |
Link esterni
sito ufficiale |