Vajont

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vajont   Dvd Vajont   Blu-Ray Vajont  
Un film di Renzo Martinelli. Con Michel Serrault, Daniel Auteuil, Laura Morante, Jorge Perugorría.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - Italia, Francia 2001. MYMONETRO Vajont * * * - - valutazione media: 3,16 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
_elena_ domenica 16 agosto 2009
guardare per credere Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

io credo che questo film, per quanto abbiano esagerato con gli effetti speciali sia un' ottima pellicola per non dimenticare. sono stata ieri al cimitero delle vittime del Vajont e sì, ho pensato, non bisogna dimenticare che in quello spazio di terreno sono sepolte più di 1917 vittime. una strage che si è fatta sentire in tutte le Dolomiti venete e che si è ripercossa negli anni a seguire. io vi consiglio questo: andate a fare un giro nei luoghi dell'accaduto, nel cimitero, nella chiesa e guardate la diga...vi sentirete tristi e guarderete questo film in modo diverso...perchè tutto ciò è accaduto veramente...

[+] lascia un commento a _elena_ »
d'accordo?
silverdog domenica 28 settembre 2008
semplicemente brutto ... Valutazione 0 stelle su cinque
62%
No
38%

Dopo l'IMMENSO spettacolo di Marco Paolini, ho cercato di leggere tutto sull'argomento, compreso un bellissimo romanzo poco conoscito: "Storia di un lago e una montagna. Un racconto del Vajont" di Casagrande Gianluca, purtroppo ormai introvabile. Questo film è stato una grossa delusione, mi aspettavo una maggior cura/profondità nella sceneggiatura, sembra invece che Paolini, Merlin ecc. non siano mai esistiti, eppure la strada era già stata spianata per bene. Peccato , un'occasione persa.

[+] lascia un commento a silverdog »
d'accordo?
bigjames lunedì 12 maggio 2008
peccato.... Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Certo per chi non conosce la storia, specialmente i giovani è un modo (se pur non fedele alla realtà) per ricordare qualcosa che purtroppo sta finendo nel dimenticatoio.Per chi come me è originario di quelle parti però non è possibile dare un giudizio positivo ne sulla qualità del film ne sui contenuti.Il cast lasciava presupporre qualcosa di ben diverso, per carità non dev'essere stato così semplice riprendere un tema così difficile ne altrettanto dev'essere stato semplice ricreare l'ambientazione e soprattutto l'effetto irreale di quella notte.Hanno speso tanto per questo film, è stata noleggiata l'attrezzatura per effetti speciali direttamente negli stati uniti, il cast di tutto rispetto è costato. [+]

[+] lascia un commento a bigjames »
d'accordo?
giulia detta giugiu martedì 29 aprile 2008
il 9 ottober 1963 Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

a scuola ho assistito al film sul vajont,diga denominata "assassina"...... quando ci fu la catastrofe non ci credevo ma poi vedendo tutte quelle vittime morire senza nessuna colpa una parte del mio cuore si è "ristretto"...tanti miei amici davano la colpa al materiale usato altri invece dicevano che si doveva ascoltare il geometra recitato da leo gullotta. la mia domenda e perchè nessuno lo ha ascoltato????????

[+] italia (di _elena_)
[+] lascia un commento a giulia detta giugiu »
d'accordo?
roberto /rino martedì 22 aprile 2008
delle tragedie non ne parla mai nessuno Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Bravissimo Renzo Martinelli!! Un film che rappresenta una realta' accaduta e che nessun regista ha mai affrontato !! Con Vajont c'e' la volonta' di esprimere cosa le multinazionali ci tengono nascosto a costo del "profitto".In Italia molti disastri si sarebbero potuti evitare !!Mancano gli organi di controllo!!!Un bel film!!

[+] lascia un commento a roberto /rino »
d'accordo?
baris 93 sabato 19 aprile 2008
u film ie bell Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

film molto bello ed emozionante... la storia del Vajont illustrata alla perfezione per informare, chi non c' era, sulla tragedia friulana....

[+] lascia un commento a baris 93 »
d'accordo?
max venerdì 18 aprile 2008
si è vero..ma non era facile.. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

secondo me a parte le giuste osservazioni di alessandro 1po stupidamente criticate da ancilla, sia la storia d'amore interpretata dall'attore cubano, che la fase documentaristica dovevano durare 1po meno a vantaggio della scena clou troppo corta x fare anke solo di questo film 1mini colossal..e poi come si puo ritrovare subito in mezzo a quel fiume di fango e al casino degli operai e di 2000famiglie in cerca dei propri cari,i propri oggetti casalinghi come se la zona fosse stata colpita da1 lieve terremoto..corpi e oggetti furono ritrovati negli anni sparsi fino a mestre..io ho fatto una comparsa in2ruoli e a parte alcune superficialità come il look anni80 del regista ammetto ke nn era 1 film facile. [+]

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
laruotachiodata giovedì 18 ottobre 2007
vajont alessio andrea diga Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

alessio andrea e anna mantovani, visitano la diga del vajont, diga mai entrata in funzione

[+] lascia un commento a laruotachiodata »
d'accordo?
gianni75 venerdì 10 agosto 2007
pover noi!!! Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Se in Italia anche di fronte a simili scempi dell'uomo non ci si indigna e si riflette su questo, allora è veramente dura!!

[+] vajont alessio andrea diga (di laruotachiodata)
[+] lascia un commento a gianni75 »
d'accordo?
tenente brook domenica 4 febbraio 2007
vajont, un documento Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Vedendo il soggetto, il disastro del Vajont, non bisogno soffermarsi come se si avesse il paraocchi su i paletti solitamente fondamentali del cinema: regia, sceneggiatura, recitazione, montaggio.... Bisogna tentare di andare oltre e di apprezzare appieno il grande documento di Martinelli; bisogna tentare di non attaccare sempre urlando "ipocrisia!" solo per mostrarsi intellettuali. Da zero. Il vajont.

[+] io personalmente .... (di silverdog)
[+] lascia un commento a tenente brook »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Vajont | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Daniela Azzola
Pubblico (per gradimento)
  1° | elena
  2° | nadia
  3° | franchini
  4° | renata.
  5° | luigi chierico
  6° | francosvizzero
  7° | giu/da(g)
  8° | un supestite
  9° | procol harum
10° | loriss
11° | francesco
12° | alessandro
13° | un supestite....
Rassegna stampa
Bruno Fornara
Silvio Danese
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità