paperouge
|
domenica 1 febbraio 2009
|
soldi buttati
|
|
|
|
Una vera schifezza, non perdete tempo a guardarlo!!
|
|
[+] lascia un commento a paperouge »
[ - ] lascia un commento a paperouge »
|
|
d'accordo? |
|
harry la carogna
|
domenica 11 gennaio 2009
|
bello
|
|
|
|
Oramai in Italia vengono prodotti soltanto cinepanettoni e commediole da due soldi. Ben vengano questi prodotti atipici e originali. Alex Infascelli alla regia non è niente male, la fotografia ci fa immergere appieno nelle atmosfere "colorate" del film. La sceneggiatura è discreta e alcune sequenze vantano una buona dose di suspance e di inquietudine, quest'ultima creata dalla musica martellante. Santamaria e Ravello sono molto bravi, peccato per le recitazioni di contorno, troppo da fiction.
7,5
p.s: gli ho dato 5 stelle soltanto per aumentare la media a dir poco ridicola che avete creato con i vostri giudizi LOL
|
|
[+] lascia un commento a harry la carogna »
[ - ] lascia un commento a harry la carogna »
|
|
d'accordo? |
|
enricoleottero
|
mercoledì 17 dicembre 2008
|
vebbè dai.. si può guardare
|
|
|
|
ok, tutti voi cineasti lo dichiarerete un filmaccio schifoso, ma per me mica tutti i film devono esser capolavori (e neanche delle boiate spaventose magari). Insomma io l'ho visto per caso, non sarà certo un film culto ma si lascia guardare.
Ce ne sono di molto più blasonati che fanno davvero vomitare.
|
|
[+] lascia un commento a enricoleottero »
[ - ] lascia un commento a enricoleottero »
|
|
d'accordo? |
|
_puffy_=]
|
domenica 14 dicembre 2008
|
senza senso
|
|
|
|
un buon film dal punto di vista artistico ma privo di realtà..... conclusione incapibile!
|
|
[+] lascia un commento a _puffy_=] »
[ - ] lascia un commento a _puffy_=] »
|
|
d'accordo? |
|
markis
|
martedì 14 ottobre 2008
|
almost infascelli...
|
|
|
|
Alex Infascelli solo con il siero della vanità riuscira a dare un ottimo risultato! Questo film è un buon thriller uscito male, la regia dell'esordiente Infascelli è molto, troppo veloce troppo confusionaria. Le interpretazioni buone. non malissimo ma neanche bene, rispetto ai film successivi questo e' il peggiore. Non pieno, ma Almost, Parlo di Alex Infascelli.
|
|
[+] lascia un commento a markis »
[ - ] lascia un commento a markis »
|
|
d'accordo? |
|
gallunzio
|
venerdì 2 novembre 2007
|
la custodia del dvd è bella
|
|
|
|
Non ho letto il romanzo di Lucarelli e non lo leggerò per colpa del film. Però la confezione del dvd fatta per la Cineteca dell'Espresso, denota notevoli capacità di marketing. La copertina blu col titolo ALMOST BLUE in arancione e la dicitura CULT a fianco, da fuori fanno sembrare il film veramente intrigante, un thriller di quelli super lusso! Invece no, e se adesso avete capito il trucco, non cascateci come il sottoscritto, altrimenti, quando resterete interdetti per la pochezza di trama, regia e recitazione, non potrete arrabbiarvi con chi ha buttato via soldi per una simile pellicola, ma saprete che è stata tutta colpa vostra.
|
|
[+] lascia un commento a gallunzio »
[ - ] lascia un commento a gallunzio »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 24 febbraio 2007
|
pessimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
the clock
|
mercoledì 3 luglio 2002
|
espressivita' da paracarro
|
|
|
|
almost blue: ovvero come rovinare una trama intrigante. Il film aspira ad essere un thriller dipinto secondo la tradizione hollywoodiana (seven in testa) ma ci riesce per nemmeno un quarto. Personaggi appena tratteggiati, a tratti incomprensibili e su tutti la protagonista femminile, Lorenza Indovina che denota un'espressività di un paracarro! Molte parti della trama rimangono oscure, la suspence è appena tratteggiata, i colori sono usati male o a sproposito, così come le atmosfere. Ciliegina alla stricnina sulla torta la sequenza finale in cui la regia addirittura ci mostra tutta la troupe e i binari della macchina da presa. Peccato. Provaci ancora Alex
|
|
[+] lascia un commento a the clock »
[ - ] lascia un commento a the clock »
|
|
d'accordo? |
|
|