alejazz
|
giovedì 31 gennaio 2019
|
un dramma narrato tra l’assurdo e i sentimenti
|
|
|
|
Manuela lavora presso un centro di donazione degli organi in un ospedale di Madrid. Vive con il figlio, Esteban; un ragazzo pacato, tranquillo che ogni mamma vorrebbe. Sin dalle prime battute si evince un fortissimo legame con la madre tanto da volerne descrivere le caratteristiche in un diario dal titolo (appunto) “Tutto su mia madre”. Purtroppo il destino per Esteban si mostra fatale in giovane età: un investimento d’auto lo uccide e da lì per Manuela scoppia una fortissima crisi che le porta solo dolore ad ogni cenno di ricordo del figlio.
Così ella decide di tornare a Barcellona (città di provenienza) per incontrare il padre del figlio, Lola (sì…in effetti si tratta di un travestito); lo stesso uomo che darà un bebè a un’altra donna, Rosa (interpretata da una giovane Penelope Cruz), che purtroppo morirà di AIDS.
[+]
Manuela lavora presso un centro di donazione degli organi in un ospedale di Madrid. Vive con il figlio, Esteban; un ragazzo pacato, tranquillo che ogni mamma vorrebbe. Sin dalle prime battute si evince un fortissimo legame con la madre tanto da volerne descrivere le caratteristiche in un diario dal titolo (appunto) “Tutto su mia madre”. Purtroppo il destino per Esteban si mostra fatale in giovane età: un investimento d’auto lo uccide e da lì per Manuela scoppia una fortissima crisi che le porta solo dolore ad ogni cenno di ricordo del figlio.
Così ella decide di tornare a Barcellona (città di provenienza) per incontrare il padre del figlio, Lola (sì…in effetti si tratta di un travestito); lo stesso uomo che darà un bebè a un’altra donna, Rosa (interpretata da una giovane Penelope Cruz), che purtroppo morirà di AIDS.
La stessa Manuela ripercorrerà gli ultimi momenti vissuti con il figlio attraverso uno spettacolo teatrale grazie al quale conoscerà altre persone che le saranno vicine.
Il finale?…bello e inaspettato! Come se fosse un’armonica dell’inizio del film.
Almodovar riesce a inserire un dramma, magistralmente interpretato da un buon cast, in una realtà assurda: la paternità dei travestiti. Dico realtà assurda perché ciò a cui lo spettatore assiste è qualcosa che materialmente può realizzarsi ma nessuno si aspetterebbe (per la serie “può capitare”).
Inoltre ho apprezzato come alla fine della storia Manuela, l’unica donna tra tutti i personaggi a sentirsi veramente mamma (perfino la madre di Rosa sembra distante dalla figlia), riesce a godersi un altro pargoletto che porta lo stesso nome del figlio morto nell’incidente.
Cosa mi è piaciuto:
-
interpretazione
-
fotografia (particolare il momento del ritorno di Manuela a Barcellona)
Cosa non mi è piaciuto:
-
trama; sebbene non si tratti di fantascienza, mi sembra alquanto assurda
-
alcuni dialoghi sfociano nella sessualità in modo troppo leggero
Consigliata la visione ad adulti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alejazz »
[ - ] lascia un commento a alejazz »
|
|
d'accordo? |
|
luca scial�
|
lunedì 27 luglio 2015
|
storia toccante ma raccontata in modo pretenzioso
|
|
|
|
Storia toccante, moderna, carica di umanità, colpi di scena e umorismo. Un mix tipico del cinema di Almodovar, mai scontato e ordinario. Peccato però che qua e là sembra voler forzare un pò troppo la mano, voler per forza scatenare la commozione o la sorpresa nello spettatore. Alcuni passaggi lasciano perplessi, altri si risolvono banalmente e con troppa facilità. Un intreccio di storie e drammi che rischia di soffocare l'attenzione e la credibilità nello spettatore.
|
|
[+] lascia un commento a luca scial� »
[ - ] lascia un commento a luca scial� »
|
|
d'accordo? |
|
kronos
|
sabato 4 settembre 2010
|
uno splendido inizio ... poi molta improvvisazione
|
|
|
|
E' la pellicola di maggior successo di Almodovar, ma al netto della grande fama di cui gode è un piccolo film, non dissimile dai suoi primi sgangherati lavori: pittoreschi ma improvvisati.
Ed è un peccato perchè il bellissimo incipit pareva preludere a un'opera matura e ragionata come il precedente "il fiore del mio segreto" ... e invece dopo un quarto d'ora la vicenda perde di lucidità, appare improvvisata e giocata solo su spunti pittoreschi e volgarità ad effetto. E' la classica ricetta 'rutti e scorregge' che Almodovar ama utilizzare quando è a corto d'idee. La consacrazione critica di questo film è frutto soprattutto di un autentico capolavoro di marketing.
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
ggg414
|
lunedì 19 febbraio 2007
|
fantascienza???
|
|
|
|
Ok, va bene, Almodovar vuole rappresentare l' anormalità sessuale del mondo... si ma non ce ne è neanche uno normale!!!!!!!la suora va con un travestito, le donne anche e gli uomini pure, in più c' è la storia omosessuale tra due attrici teatrali...è bravissima Cecilia Roth ad interpretare il suo personaggio ma alla fine sembra quasi che metta una pietra sopra alla vita che aveva fatto fino ad allora per ricominciarne un altra spensierata con il figlio del suo ex marito, un po' surreale e difficile da credere, la morte di un figlio non la si passa così semplicemente e sembre che la morte di un diciasettenne e di una ragazza di ventisei anni siano una cosa dovuta, assolutamente un film scombinato e sconclusionato da 1.
[+]
Ok, va bene, Almodovar vuole rappresentare l' anormalità sessuale del mondo... si ma non ce ne è neanche uno normale!!!!!!!la suora va con un travestito, le donne anche e gli uomini pure, in più c' è la storia omosessuale tra due attrici teatrali...è bravissima Cecilia Roth ad interpretare il suo personaggio ma alla fine sembra quasi che metta una pietra sopra alla vita che aveva fatto fino ad allora per ricominciarne un altra spensierata con il figlio del suo ex marito, un po' surreale e difficile da credere, la morte di un figlio non la si passa così semplicemente e sembre che la morte di un diciasettenne e di una ragazza di ventisei anni siano una cosa dovuta, assolutamente un film scombinato e sconclusionato da 1.5 2.
[-]
[+] rappresentare l'anormalità sessuale o la realtà?
(di paskmark)
[ - ] rappresentare l'anormalità sessuale o la realtà?
[+] non hai capito il senso del film
(di danilocanzanella)
[ - ] non hai capito il senso del film
|
|
[+] lascia un commento a ggg414 »
[ - ] lascia un commento a ggg414 »
|
|
d'accordo? |
|
|