fluturnenia
|
martedì 14 aprile 2009
|
la paura fa' .... 87 minuti di noia
|
|
|
|
Fino alla fine della pellicola il nulla, un girotondo di tre dementi che non sanno cosa cercano, dove cercarlo e come cercarlo. Il finale è di una scontatezza "paurosa" e non lo penso oggi martedì 14 aprile 2009, today mi limito solo a scriverlo, questo è ciò che pensavo già alla prima uscita al cinema. Ma poi nemmeno si capisce cosa accade, cioè scendendo le scale il tizio si imbaracca poi si rialza e prende una botta in testa, o se ne pija due di fila ma stoicamente deve assolutamente trovare l'amica urlante? Boh mi sa che manco me lo ricordo, e se non me lo ricordo vor dì che fa pena! essì che l'ho rivisto la settimana scorsa.....si ma in forward ahahahahah
[+] evitatevi certi commenti
(di esperando giova dale)
[ - ] evitatevi certi commenti
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
nick distefano
|
giovedì 12 marzo 2009
|
cult immeritato...
|
|
|
|
Non fa paura, publicizzato ingannevolmente, realistico per forza di cose, questo è "The Blair Witch Project". Come è possibile che sia stato girato dai tre attori tramite delle istruzioni giornaliere come è stato scritto nel sito web, quando nei titoli di coda compare un direttore della fotografia? Come le avrebbe posizionate le luci se come il sito dice, nel bosco dove sono state effettuate le riprese non c'era una troupe ma solo gli attori? Qui il primo tratto di incoerenza, comunque il film è ridicolo, i ragazzi dicono che il bosco non è tanto grande, però non riescono a uscirne, non sanno leggere la mappa, non tracciano un percorso sulla mappa, hanno una bussola ma non la usano, non hanno un cellulare, non hanno una radio, non accendono mai un fuoco(che è la cosa miglore per tenere in luce la zona), non hanno neanche una luce alogena, non hanno neanche dei torcioni ma solo delle misere torcie tascabili, poi perchè non seguono il fiume? Prima o poi sfocierà nel mare! Neanche un effetto speciale, ci si aspetta di vedere qualcosa, la mano pelosa della strega, una ripresa dal basso dei piedi, ma invece niente, sembra quasi che i tre avventurieri-ducumentaristi si creino da loro la paura, poi la sequenza finale nella casa abbandonata lascia per quel che penso, il velo di insoddisfazione che rende il finale fiacco e bolso.
[+]
Non fa paura, publicizzato ingannevolmente, realistico per forza di cose, questo è "The Blair Witch Project". Come è possibile che sia stato girato dai tre attori tramite delle istruzioni giornaliere come è stato scritto nel sito web, quando nei titoli di coda compare un direttore della fotografia? Come le avrebbe posizionate le luci se come il sito dice, nel bosco dove sono state effettuate le riprese non c'era una troupe ma solo gli attori? Qui il primo tratto di incoerenza, comunque il film è ridicolo, i ragazzi dicono che il bosco non è tanto grande, però non riescono a uscirne, non sanno leggere la mappa, non tracciano un percorso sulla mappa, hanno una bussola ma non la usano, non hanno un cellulare, non hanno una radio, non accendono mai un fuoco(che è la cosa miglore per tenere in luce la zona), non hanno neanche una luce alogena, non hanno neanche dei torcioni ma solo delle misere torcie tascabili, poi perchè non seguono il fiume? Prima o poi sfocierà nel mare! Neanche un effetto speciale, ci si aspetta di vedere qualcosa, la mano pelosa della strega, una ripresa dal basso dei piedi, ma invece niente, sembra quasi che i tre avventurieri-ducumentaristi si creino da loro la paura, poi la sequenza finale nella casa abbandonata lascia per quel che penso, il velo di insoddisfazione che rende il finale fiacco e bolso. Comunque cult, comunque mediocre.
[-]
[+] commenti recensione
(di musicista procariote)
[ - ] commenti recensione
|
|
[+] lascia un commento a nick distefano »
[ - ] lascia un commento a nick distefano »
|
|
d'accordo? |
|
|