joker 91
|
domenica 23 gennaio 2011
|
un capolavoro
|
|
|
|
un film fantastico con una sceneggiatura di per suo già veramente incredibile come incredibile è shyamalan a dirigere questo fantastico film.
Osment prende una nomination all' oscar giustissima ed bruce willis dimostra con tutto se stesso le sue grandi doti di attore,alcune scene nella loro semplicità sono veramente agghiaccianti ed il film è anche commovente con una colonna sonora che alterna tensione a sentimento. Un film che con gli anni sarà destinato a crescere sembre più
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
lamagicav
|
sabato 22 gennaio 2011
|
bellissimo
|
|
|
|
L'unico problema, se così si può definire, di questo film -come The Others- è che visto il film una volta, non si ha più la sorpresa del finale. Però si riguarda sempre volentieri per l'ottima riuscita.
|
|
[+] lascia un commento a lamagicav »
[ - ] lascia un commento a lamagicav »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
venerdì 21 gennaio 2011
|
il miglior willis
|
|
|
|
un film cult, indimenticabile e memorabile per alcune sequenze da (briiiivido),del nuovo maestro (indiano) shyamalan,paura dall'inizio alla fine,e con un finale che nessuno avrebbe osato immaGINARE .originalissimo capolavoro horror................ottimi sia willis che il bambino, da ri(vedere) assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
sixy89
|
martedì 21 dicembre 2010
|
quando la mente gioca brutti scherzi
|
|
|
|
Veramente un bel film, con un finale assolutamente inaspettato ma brillante.
Il terribile incubo, vissuto dal bambino protagonista, di vedere "la gente morta" è inquietante anche solo da immaginare, soprattutto vissuto da un bambino. C'è poco da dire su questo film, va visto, o racconterei troppo. Un thriller geniale.
voto:8
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco digaetano
|
lunedì 31 maggio 2010
|
genere errato
|
|
|
|
Il film è meraviglioso, Bruce Willis è un marchio DOC...ma il genere nn lo definirei fantastico o fantascientifico bensi thriller-horror visto i toni cupi e le immagini piuttosto cruente..
|
|
[+] lascia un commento a francesco digaetano »
[ - ] lascia un commento a francesco digaetano »
|
|
d'accordo? |
|
ralf89
|
venerdì 30 aprile 2010
|
buon film sì...capolavoro è un pò troppo
|
|
|
|
Ero indeciso se dare 3 stelle oppure 4...Alla fine ho optato per le 3 stelle non perchè non ritengo il film valido ma perchè secondo me è stato un pò troppo sopravvalutato.La storia è sicuramente coinvolgente ed appassionante e questo è sicuramente il miglior film di Shyamalan ma a dir la verità sono rimasto deluso dalla prova degli attori.Bruce Willis mi è parso statico ed impacciato, non è stata di certo una delle migliori pellicole dell'attore!Anche la recitazione del giovane Osment non la trovo eccelsa...Entrambi non hanno saputo mettere in questo lavoro il pathos necessario che avrebbe potuto portarlo ad una statuetta.Sono rimasto invece colpito dall'attrice Toni Collette che a mio parere è stata la migliore del cast e avrebbe meritato qualche premio.
[+]
Ero indeciso se dare 3 stelle oppure 4...Alla fine ho optato per le 3 stelle non perchè non ritengo il film valido ma perchè secondo me è stato un pò troppo sopravvalutato.La storia è sicuramente coinvolgente ed appassionante e questo è sicuramente il miglior film di Shyamalan ma a dir la verità sono rimasto deluso dalla prova degli attori.Bruce Willis mi è parso statico ed impacciato, non è stata di certo una delle migliori pellicole dell'attore!Anche la recitazione del giovane Osment non la trovo eccelsa...Entrambi non hanno saputo mettere in questo lavoro il pathos necessario che avrebbe potuto portarlo ad una statuetta.Sono rimasto invece colpito dall'attrice Toni Collette che a mio parere è stata la migliore del cast e avrebbe meritato qualche premio.Comunque buon film, magari andava sviluppato meglio, l'idea era ottima!
[-]
[+] ?????????????
(di 4ng3l)
[ - ] ?????????????
|
|
[+] lascia un commento a ralf89 »
[ - ] lascia un commento a ralf89 »
|
|
d'accordo? |
|
paolo-42
|
domenica 14 marzo 2010
|
mmm
|
|
|
|
[+] ma smettila
(di 4ng3l)
[ - ] ma smettila
|
|
[+] lascia un commento a paolo-42 »
[ - ] lascia un commento a paolo-42 »
|
|
d'accordo? |
|
luca scialò
|
martedì 19 gennaio 2010
|
coinvolgente e inquietante
|
|
|
|
Cole (Haley Joel Osment ) è un bambino che ha il potere di vedere delle anime dannate vaganti, e si affiderà ad uno psicologo (Bruce Willis) per superare le sue paure. Ma...
Film intenso ed inquietante, a tratti pauroso, triste ed angosciante, e del quale forse non si coglie fin da subito il filo conduttore alla prima visione. Un thriller quasi horror ben riuscito.
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
hal 9000
|
venerdì 4 settembre 2009
|
un film inquietante e romantico
|
|
|
|
Grande successo a sorpresa per un film dall'innocua ingenuità, il cui vero punto di forza è la regia di Shyamaln in grado di creare magistralemte un'atmosfera inquietante senza mai scadere nell'horror per poi stupire con un colpo di scena finale forse troppo hollywoodiano, ma indubbiamente di grande forza emotiva. Forse c'è poca originalità ma l'ottima prova del piccolo Osment (candidato all'Oscar), la simpatia di Bruce Willis (insolito nella parte), unite al messaggio consolatorio (forse un po' troppo new age) fanno indulgere anche sulle troppe ingenuità della sceneggiatura.
|
|
[+] lascia un commento a hal 9000 »
[ - ] lascia un commento a hal 9000 »
|
|
d'accordo? |
|
spalla
|
sabato 27 giugno 2009
|
film molto sopravvalutato
|
|
|
|
Per quanto questo film possa essere stato apprezzato, io non condivido le opinioni della maggior parte del pubblico. Questo fanta-thriller è in fondo a mio parere ben povero di emozioni. E' vero che l'idea di base è abbastanza buona, ma non si può dire la stessa cosa per la trama. Tutta la storia è piatta, lenta, noiosa, senza nessun guizzo. Il tutto accompagnato da atmosfere che forse volevano essere cupe, ma a me sembrano solo (e inutilmente) tristi. Grigie anzi, proprio come la trama, senza alcuna vera suspence. E' vero che poi il film riserva un colpo di scena finale più clamoroso e inaspettato che mai. Ma a mio parere non basta per riscattarlo. Anzi, è l'unico motivo per cui non gli ho dato un bell'1.
[+]
Per quanto questo film possa essere stato apprezzato, io non condivido le opinioni della maggior parte del pubblico. Questo fanta-thriller è in fondo a mio parere ben povero di emozioni. E' vero che l'idea di base è abbastanza buona, ma non si può dire la stessa cosa per la trama. Tutta la storia è piatta, lenta, noiosa, senza nessun guizzo. Il tutto accompagnato da atmosfere che forse volevano essere cupe, ma a me sembrano solo (e inutilmente) tristi. Grigie anzi, proprio come la trama, senza alcuna vera suspence. E' vero che poi il film riserva un colpo di scena finale più clamoroso e inaspettato che mai. Ma a mio parere non basta per riscattarlo. Anzi, è l'unico motivo per cui non gli ho dato un bell'1. Se cercate un film che presenta sempre attenzione ai problemi dell'autismo, con Bruce Willis ed una trama più interessante e movimentata, vi consiglio di guardarvi il più o meno contemporaneo "Codice Mercury". A mio parere è molto migliore.
[-]
[+] guarda che anche due è poco, ovvio, sveglia
(di 4ng3l)
[ - ] guarda che anche due è poco, ovvio, sveglia
|
|
[+] lascia un commento a spalla »
[ - ] lascia un commento a spalla »
|
|
d'accordo? |
|
|