eugen
|
venerdì 31 maggio 2024
|
ottima "favolizzazione"
|
|
|
|
Cercare di dare iuna collocazione stroica a Cinderella, alias Cenerentola(riletta partendo dalla versone originale, "illlmiunistica", di CHarles Perrault, non da quella piu'tardiva , "romantica"dei Grimm)non e'facile, ma se a farlo e'il regista di questo"Ever Aftaer(1998)"Andy Tennant, da lui anche scritto insieme con Susannah Grant, con tanto di ambientazione storica notevole, con un cast di interpreti di qualita'e l'attenzione, non al dettaglio storico ma allo"spirito del tempo"(siamo in Francia, 16oo, quando in Francia e'attivo Leonardo da Vinci, che crea la"Monna Lisa", altrimenti detta"Gioconda"ma, come gia'detto, l'attendibilita'storica e'immaginaria, pur se affascinante.
[+]
Cercare di dare iuna collocazione stroica a Cinderella, alias Cenerentola(riletta partendo dalla versone originale, "illlmiunistica", di CHarles Perrault, non da quella piu'tardiva , "romantica"dei Grimm)non e'facile, ma se a farlo e'il regista di questo"Ever Aftaer(1998)"Andy Tennant, da lui anche scritto insieme con Susannah Grant, con tanto di ambientazione storica notevole, con un cast di interpreti di qualita'e l'attenzione, non al dettaglio storico ma allo"spirito del tempo"(siamo in Francia, 16oo, quando in Francia e'attivo Leonardo da Vinci, che crea la"Monna Lisa", altrimenti detta"Gioconda"ma, come gia'detto, l'attendibilita'storica e'immaginaria, pur se affascinante. La vicenda e'quella nota, ma qui Cinderella e'molto colta, forte e intraprendente, una "bella illuminista,", possimao dire, ben diversa dalla rappresentazione classica che il teatro per bambini e la filmografia in uso "classici"hanno dato del personaggio Cindy-Cenerentola. Drew Barrymore va benisismo nel ruolo, ocm e ANjelica Huston(certo molto targata"The Monster's")come matrigna crudele, Doogray Scott e'a suo agio come principe che sara'sposo di Cinderella, Patrick Dodfrey e'un Leonardo saggio e consigliere della protagonista, in un film che si segnala comunque comme rilettura intelligente e "comprensiva"di una faiba che e'anche inserita in una leggenda, al di la'delle singole versioni. Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
han-solo
|
domenica 3 gennaio 2021
|
si poteva fare meglio con una favola ?
|
|
|
|
Difficile, forse lo Zeffirelli (che non amo) della Bisbetica domata.
E con gli stessi monumenti di attori.
|
|
[+] lascia un commento a han-solo »
[ - ] lascia un commento a han-solo »
|
|
d'accordo? |
|
redival
|
venerdì 2 dicembre 2011
|
se la fata madrina è leonardo da vinci
|
|
|
|
La storia di Cenerentola è ispirata a fatti realmente accaduti? Qusto film prova ad immaginare come potrebbe essere andata, ambientandone la vicenda ai primi del cinquecento in Francia, con una certa cura di dettagli, se non corretti, per lo meno simil-storici. La vicenda, romantica senza risultare eccessivamente melensa, mostra una Cenerentola di vivace intelletto e robusta costituzione, che fronteggia come può matrigna e sorellastre e mente al principe Enrico fingendosi una nobildonna, inizialmente per caso, poi per orgoglio, infine per amore. La fata madrina d'eccezione è nientemeno che Leonardo da Vinci, a cui il poliedrico ingegno fornisce doti insospettate di stilista e make-up artist.
[+]
La storia di Cenerentola è ispirata a fatti realmente accaduti? Qusto film prova ad immaginare come potrebbe essere andata, ambientandone la vicenda ai primi del cinquecento in Francia, con una certa cura di dettagli, se non corretti, per lo meno simil-storici. La vicenda, romantica senza risultare eccessivamente melensa, mostra una Cenerentola di vivace intelletto e robusta costituzione, che fronteggia come può matrigna e sorellastre e mente al principe Enrico fingendosi una nobildonna, inizialmente per caso, poi per orgoglio, infine per amore. La fata madrina d'eccezione è nientemeno che Leonardo da Vinci, a cui il poliedrico ingegno fornisce doti insospettate di stilista e make-up artist. E' un film gradevole, dalla trama accurata, che emoziona senza stuccare e non si prende troppo sul serio, pur riservandosi pennellate delicate di introspezione. Emergone le due figure di Danielle, la protagonista, e della matrigna, interpretate da Drew Barrymore e Anjelica Houston, entrambe in gran forma: l'una incantevole nel suo mix di dolcezza, forza d'animo, intraprendenza ed humour, l'altra semplicemente irresistibile nel ruolo della dama ambiziosa, priva di scrupoli ed estremamente intelligente, in grado di mettere in ombra anche la bellezza insipida della figlia che vorrebbe mettere sul trono. E' facile appassionarsi alle vicende di questa orfana che legge Tommaso Moro e sbatte il principe giù da cavallo centrandolo con una micidiale sassaiola di mele, nonostante l'ovvio lieto fine. Senza alcuna pretesa di essere un capolavoro, un piacevole intrattenimento per una serata casalinga. I costumi rinascimentali sono una vera gioia per gli occhi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a redival »
[ - ] lascia un commento a redival »
|
|
d'accordo? |
|
beabla
|
mercoledì 30 dicembre 2009
|
wow!
|
|
|
|
che bellooooooooooo!!! bellissimo veramente!!!
|
|
[+] lascia un commento a beabla »
[ - ] lascia un commento a beabla »
|
|
d'accordo? |
|
jane
|
mercoledì 19 agosto 2009
|
grandioso
|
|
|
|
bellissimo, fantastico e meravigliosamente romantico.... Mi piace il ruolo che Leonardo Da Vinci ha in questa favola: una sorta di fata turchina, più intellettuale.... Drew Barrymore è fantastica e bellissima e il suo personaggio è un'eroina...
|
|
[+] lascia un commento a jane »
[ - ] lascia un commento a jane »
|
|
d'accordo? |
|
jane
|
martedì 18 agosto 2009
|
favola
|
|
|
|
meraviglioso... fantastico e romantico...mi piace il ruolo di Leonardo Da Vinci
|
|
[+] lascia un commento a jane »
[ - ] lascia un commento a jane »
|
|
d'accordo? |
|
pricipessainnamorata
|
martedì 3 giugno 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
Non o parole...E' davvero stupendo...Mi a toccato il cuore...
|
|
[+] lascia un commento a pricipessainnamorata »
[ - ] lascia un commento a pricipessainnamorata »
|
|
d'accordo? |
|
daniel
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
capolavoro
|
|
|
|
è un film bellissimo, incantevole, stupendo, è un capolavoro...pieno di sentimenti, passioni...vedendo il film (che avrò visto 1000 volte) mi suscitava rabbia, gioia, amore....tutto in un minestrone di passione...
e poi, mi ha colpito perchè è romantico al 100 % ma soprattutto strappalacrime....continuo a piangere come una fontana ogni volta che lo vedo...
|
|
[+] lascia un commento a daniel »
[ - ] lascia un commento a daniel »
|
|
d'accordo? |
|
aamg100%
|
mercoledì 26 dicembre 2007
|
non è più un sogno questa volta...
|
|
|
|
Questa volta nessun cartone animato ha saputo suiscitare in me le stesse emozioni che ho provato guardando quest'opera cinematografica...lacrime,rabbia, sorrisi e felicità nascoste e troppe volte vietate hanno colorato questa leggenda di un amore possibile reso troppe volte inafferrabile...complimenti davvero!
|
|
[+] lascia un commento a aamg100% »
[ - ] lascia un commento a aamg100% »
|
|
d'accordo? |
|
|