sassa
|
sabato 1 marzo 2008
|
e scopro edward norton...
|
|
|
|
Il film non è ottimo ma ci siamo quasi. La storia è accattivante, Gere affascinante e buon "intrattenitore". Ma è alla fine che si scopre tutto. Tutto del film, della trama, e dell'attore Edward Norton. Ai suoi inizi già si scopre grande maschera. Un inizio che non fa che pensare a lui come ad un futuro De Niro. Ai posteri l'ardua sentenza.
|
|
[+] lascia un commento a sassa »
[ - ] lascia un commento a sassa »
|
|
d'accordo? |
|
schegge di paura
|
domenica 3 febbraio 2008
|
edward norton da oscar
|
|
|
|
Film eccezionale con Gere e soprattutto Norton (meritevole di miglior sorte nella corsa all'Oscar) sopra le righe. Tutto bellissimo,per niente scontato con tanti colpi di scena. In più vi sono citazioni culturali importanti (la frase sottolineata nel libro "la lettera scarlatta"), temi di grande impatto mediatico (l'apparizione sui giornali del protagonista,il tema dei preti pedofili,ecc...). Davvero un film unico con Edward Norton che è straordinario perchè al suo esordio cinematografico dà un tocco di genialità al film che forse solo i grandissimi attori hanno. Straordinario e ben fatto. Non capisco però come questo film non fosse stato pubblicizzato più di tanto quando è uscito. CONSIGLIO LA VISIONE A TUTTI.
[+]
Film eccezionale con Gere e soprattutto Norton (meritevole di miglior sorte nella corsa all'Oscar) sopra le righe. Tutto bellissimo,per niente scontato con tanti colpi di scena. In più vi sono citazioni culturali importanti (la frase sottolineata nel libro "la lettera scarlatta"), temi di grande impatto mediatico (l'apparizione sui giornali del protagonista,il tema dei preti pedofili,ecc...). Davvero un film unico con Edward Norton che è straordinario perchè al suo esordio cinematografico dà un tocco di genialità al film che forse solo i grandissimi attori hanno. Straordinario e ben fatto. Non capisco però come questo film non fosse stato pubblicizzato più di tanto quando è uscito. CONSIGLIO LA VISIONE A TUTTI.
[-]
[+] senza aggettivi
(di mario)
[ - ] senza aggettivi
|
|
[+] lascia un commento a schegge di paura »
[ - ] lascia un commento a schegge di paura »
|
|
d'accordo? |
|
antonio
|
lunedì 2 luglio 2007
|
che bravo edward norton
|
|
|
|
Un buon giallo..dove si mescolano convinzioni e sorprese..Straordinario il ruolo di norton nella parte dello psicopatico..dall'aria ingenua..quasi tenera..che si trasforma in spietata belva! Negli occhi di norton c'è la straordinaria capacità dell'attore di modificare lo stato d'animo di ki osserva..!Un vescovo perverso viene assasinnato con settantanove coltellate...gli indizi sono skiaccianti contro il giovane norton (aaron standler), tutti sono convinti della sua colpevolezza..a difenderlo ci penserà richard gere, che per visibilità e fame di successo decide di aiutarlo..si convince dell'innocenza prima..della malattia mentale poi....per scoprire alla fine che nulla è come appare.. e che nella vita non bisogna farsi prendere troppo dai sentimenti.
[+]
Un buon giallo..dove si mescolano convinzioni e sorprese..Straordinario il ruolo di norton nella parte dello psicopatico..dall'aria ingenua..quasi tenera..che si trasforma in spietata belva! Negli occhi di norton c'è la straordinaria capacità dell'attore di modificare lo stato d'animo di ki osserva..!Un vescovo perverso viene assasinnato con settantanove coltellate...gli indizi sono skiaccianti contro il giovane norton (aaron standler), tutti sono convinti della sua colpevolezza..a difenderlo ci penserà richard gere, che per visibilità e fame di successo decide di aiutarlo..si convince dell'innocenza prima..della malattia mentale poi....per scoprire alla fine che nulla è come appare.. e che nella vita non bisogna farsi prendere troppo dai sentimenti..ma bisogna ragionare e ipotizzare tutto..anche l'inganno!
Le stelle non sono tre ma due e mezzo..:-)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonio »
[ - ] lascia un commento a antonio »
|
|
d'accordo? |
|
nicolò
|
mercoledì 30 maggio 2007
|
buon thriller ambientato in tribunale
|
|
|
|
C'è un attore che, nella parte del personaggio chiave della vicenda, riesce a rubare la scena perfino a Gere, che qui riacquista gran parte del suo charme: si chiama Edward Norton. E' lui il vero protagonista di "Schegge di paura", lo straordinario interprete dell'ambiguo, maldestro, ma in realtà molto molto più inquietante, Aaron Stampler. Per il resto è un thriller funzionale, già visto, con qualche effetto grand-guignolesco e il buon mestiere di Hoblit, che con gli avvocati e i tribunali ci sa fare dai tempi in Tv, e che propina, grazie ad una sceneggiatura accettabile (ispirata ad un romanzo di William Diehl), tutti gli elementi più conosciuti ma efficaci del genere: sesso, sentimenti, perversioni.
[+]
C'è un attore che, nella parte del personaggio chiave della vicenda, riesce a rubare la scena perfino a Gere, che qui riacquista gran parte del suo charme: si chiama Edward Norton. E' lui il vero protagonista di "Schegge di paura", lo straordinario interprete dell'ambiguo, maldestro, ma in realtà molto molto più inquietante, Aaron Stampler. Per il resto è un thriller funzionale, già visto, con qualche effetto grand-guignolesco e il buon mestiere di Hoblit, che con gli avvocati e i tribunali ci sa fare dai tempi in Tv, e che propina, grazie ad una sceneggiatura accettabile (ispirata ad un romanzo di William Diehl), tutti gli elementi più conosciuti ma efficaci del genere: sesso, sentimenti, perversioni. Così il film ha ritmo, forza, poco importa se il finale è poco plausibile, perché lascia comunque di stucco, e "Schegge di paura" non deluderà certo i patiti di Perry Mason: anche i fan del thriller, è garantito, avranno pane per i loro denti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicolò »
[ - ] lascia un commento a nicolò »
|
|
d'accordo? |
|
april-norton
|
sabato 17 febbraio 2007
|
chi l'avrebbe mai detto
|
|
|
|
Chi l'avrebbe mai detto che il povero Aaron, un po' ritardato, sarebbe riuscito a mettere nel sacco il brillante e cinico avvovato martin veil?? E invece è proprio così, l'astuto Norton riesce a farla al buon vecchio gere.
Il film è davvero avvincente, ma andrebbe visto solo per la straordinaria interpretazione di Edward Norton, che seppur candidato(meritatamente!) all'oscar come miglior attore non protagonista è rimasto a bocca asciutta...che ingiustizia. Le volte che l'ho visto non si contano più, ma riguardarlo è un piacere tutte le volte.
|
|
[+] lascia un commento a april-norton »
[ - ] lascia un commento a april-norton »
|
|
d'accordo? |
|
marco roma
|
giovedì 19 ottobre 2006
|
straordinario!!!
|
|
|
|
è un film ottimo fino a 3 minuti dalla fine......in 3 minuti diventa straordinario perchè nei titoli di coda finali ti chiedi...Ma possibile??? èssì ragazzi! Filmone!!!
|
|
[+] lascia un commento a marco roma »
[ - ] lascia un commento a marco roma »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
giovedì 17 novembre 2005
|
un finale unico!
|
|
|
|
Vale la pena di vederlo nn tanto x la straordinaria interpretazione di Norton,quanto x il finale che lascia veramente a bocca aperta!
[+] super norton
(di raf)
[ - ] super norton
[+] w ed norton
(di nicolò)
[ - ] w ed norton
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|