weach
|
martedì 31 agosto 2010
|
quando si divene ciò che si recita
|
|
|
|
Ivory, regista specializzato in ricostruzioni storiche traspone l'omonimo romanzi di di Kazzuo Ishiguro.
E' la storia di mister Steven (Anthony Hopkins), maggiordomo al servizo della casa inglese
dei Lord Darlington per oltre un ventennio.
Il film è il ricordo di mister Stevens:
"i remember" di questi anni mentre viaggia alla ricerca di se stesso , del passato e di un rapporto sentimentale(Emma Thompson) che mai "ha saputo prendere" .
Cosa si legge dal film?
Rammarico;
senso di annullamento di se stessi perchè si è diventati ciò che si è recitato;
un senso di vuoto determinato dal fatti di essere "rimasti imprigionati nel maggiordomo" ed aver dimenticati la propria essenza e bisogni;
la condanna forte contro una classe dominate ingrata che fa sentire servi;
un senso di vigliaccheria ;
la consapevolezza di essere alla fine di un percorso e quindi di non aver altro da assaporare se non " quello che resta del giorno".
[+]
Ivory, regista specializzato in ricostruzioni storiche traspone l'omonimo romanzi di di Kazzuo Ishiguro.
E' la storia di mister Steven (Anthony Hopkins), maggiordomo al servizo della casa inglese
dei Lord Darlington per oltre un ventennio.
Il film è il ricordo di mister Stevens:
"i remember" di questi anni mentre viaggia alla ricerca di se stesso , del passato e di un rapporto sentimentale(Emma Thompson) che mai "ha saputo prendere" .
Cosa si legge dal film?
Rammarico;
senso di annullamento di se stessi perchè si è diventati ciò che si è recitato;
un senso di vuoto determinato dal fatti di essere "rimasti imprigionati nel maggiordomo" ed aver dimenticati la propria essenza e bisogni;
la condanna forte contro una classe dominate ingrata che fa sentire servi;
un senso di vigliaccheria ;
la consapevolezza di essere alla fine di un percorso e quindi di non aver altro da assaporare se non " quello che resta del giorno".
Il film ha in se una sua eleganza , introspezione silenziosa e l'immensa recitazione di Anthony Hopkhins e di Emma Thompson ( il fiore mai colto).
Splendido , interessante, commovente.
voto 8
[-]
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
anita intra
|
giovedì 1 novembre 2012
|
le parole non dette
|
|
|
|
Il viaggio in auto di Mr Stevens verso al Cornovaglia per rivedere Miss Kenton. Durante il percorso, il protagonista , Anthony Hopkins, ricorda il passato, gli anni Trenta, quelli che, sbagliando, considerava i migliori della sua vita. Un viaggio che ha come scopo l'incontro con Miss Kenton che potrebbe -cosi' spera Ms Stevens quasi senza confessarlo, - dare un senso alla sera della sua vita . Quel che resta del giorno, e' una storia di sconfitte.
Ms Stevens e' un vinto come lo sono Miss Kenton e Lord Darlington, le due persone che piu' hanno contato nella sua vita. Ciascuno a suo modo, tutti e tre hanno fallito la propria esistenza.
[+]
Il viaggio in auto di Mr Stevens verso al Cornovaglia per rivedere Miss Kenton. Durante il percorso, il protagonista , Anthony Hopkins, ricorda il passato, gli anni Trenta, quelli che, sbagliando, considerava i migliori della sua vita. Un viaggio che ha come scopo l'incontro con Miss Kenton che potrebbe -cosi' spera Ms Stevens quasi senza confessarlo, - dare un senso alla sera della sua vita . Quel che resta del giorno, e' una storia di sconfitte.
Ms Stevens e' un vinto come lo sono Miss Kenton e Lord Darlington, le due persone che piu' hanno contato nella sua vita. Ciascuno a suo modo, tutti e tre hanno fallito la propria esistenza. Nell'orgoglio compiaciuto del suo perfezionismo professionale e assoluta identificazione nel proprio ruolo ,
Ms Stevens non si era accorto che Lord Darlington , era diventato uno strumento della diplomazia hitleriana. Per gli stessi motivi e l'incapacita' di manifestare , reprimendoli, i piu' profondi sentimenti personali, aveva allontanato da se' Miss Kenton, inducendola a un matrimonio sbagliato senza amore.
Quel che resta del giorno, quel che resta di una vita, tra passato e futuro. Un viaggio nella memoria rivolto agli "sgoccioli" di un' esistenza, il rammarico di un passato rivelatore di occasioni mancate e nostalgia per un tempo che non concede piu' spazio ad una rivalsa.
Raffinato e commovente film sulla solitudine dell'anima sostenuto e valorizzato da due bravissimi attori.
ANITA INTRA
[-]
[+] commento al film o al racconto?
(di criticoso)
[ - ] commento al film o al racconto?
|
|
[+] lascia un commento a anita intra »
[ - ] lascia un commento a anita intra »
|
|
d'accordo? |
|
|