luca scialo
|
sabato 21 maggio 2022
|
la consacrazione di depp e di caprio
|
|
|
|
Il regista svedese Lasse Hallstrom ha dimostrato, nel corso della sua filmografia, di sapere come toccare spesso e volentieri le corde emozionali degli spettatori. Questa pellicola resta una delle sue più celebri, mantenendo anche una certa fedeltà al romanzo avendo furbamente chiesto allo stesso autore, Peter Hedges, di adattarlo per il grande schermo. Si serve del talento di due giovanissimi futuri mostri sacri del cinema americano contemporaneo: Johnny Depp e Leonardo Di Caprio. Con quest'ultimo che si supera nei panni di un adolescente affetto da autismo, alle soglie dei fatidici 18 anni. Malgrado i medici gli avessero dato inizialmente pochi anni di vita. Di Caprio, malgrado il visino angelico, fa già capire che la sua carriera virerà verso interpretazioni intense e complicate, lontane da ruoli accomodanti da "bel faccino".
[+]
Il regista svedese Lasse Hallstrom ha dimostrato, nel corso della sua filmografia, di sapere come toccare spesso e volentieri le corde emozionali degli spettatori. Questa pellicola resta una delle sue più celebri, mantenendo anche una certa fedeltà al romanzo avendo furbamente chiesto allo stesso autore, Peter Hedges, di adattarlo per il grande schermo. Si serve del talento di due giovanissimi futuri mostri sacri del cinema americano contemporaneo: Johnny Depp e Leonardo Di Caprio. Con quest'ultimo che si supera nei panni di un adolescente affetto da autismo, alle soglie dei fatidici 18 anni. Malgrado i medici gli avessero dato inizialmente pochi anni di vita. Di Caprio, malgrado il visino angelico, fa già capire che la sua carriera virerà verso interpretazioni intense e complicate, lontane da ruoli accomodanti da "bel faccino". Bravo anche Depp, nel complicato ruolo del "maschio di casa" che deve provvedere per i 3 fratelli, di cui due femmine, e ad una madre auto-inflittasi l'obesità dopo il suicidio del marito depresso. Un film toccante, che non condanna troppo la società ma che non la assolve del tutto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialo »
[ - ] lascia un commento a luca scialo »
|
|
d'accordo? |
|
beata
|
lunedì 15 luglio 2019
|
film molto bello .l ho rivisto tante volte ma lascia l amaro in bocca
|
|
|
|
Ho visto e rivisto questo film diverse volte e non mi sono mai stancata di vederlo .film che ti mette molta tranquillità e serenità. Scene di vite problematiche. Tutti hanno dei problemi,il film rappresenta una tipica vita americana .mi spiace che alla fine il fim finisce con la morte della madre.questo pezzo mi lascia sempre l amaro in bocca.credo che poteva finire in modo ben diverso. Tutto finisce nel momento della morte della madre da quel monento preferisco non guardarlo piu .peccato
|
|
[+] lascia un commento a beata »
[ - ] lascia un commento a beata »
|
|
d'accordo? |
|
enrichetto61
|
sabato 16 maggio 2015
|
lentissimo e noioso
|
|
|
|
Buona la fotografia ed eccellente interpretazione di Di Caprio, per il resto un film lentissimo, con ritmi ed interpretazione da Soap (Depp ripete espressioni standardizzate in modo quasi imbarazzante) e pure la sceneggiatura è parecchio deludente con scene e finale assolutamente prevedibili e suspense azzerata. La musichetta sdolcinata e strappalacrime da Beautiful poi ha fattoil resto. Sinceramente non si vedeva l'ora che questo film finisse.
|
|
[+] lascia un commento a enrichetto61 »
[ - ] lascia un commento a enrichetto61 »
|
|
d'accordo? |
|
moviesaddicted
|
sabato 28 settembre 2013
|
toccante
|
|
|
|
Questo film è molto bello. Il regista è bravo, e la sceneggiatura, a parte il finale un pò troppo happy end non credibile, è davvero buona. Gli attori tutti bravi fanno compiti a casa corretti. Ma Dicaprio è da pelle d'oca. Era appena ragazzo, ma ci sono attori che nemmeno dopo quarant'anni di carriera riescono ad interpretare un personaggio così bene. In questo film, a Roma, direbbero che Deep a Dicaprio "je spiccia casa". Ma io aggiungerei che Deep a parte l'aria da "quanto sono trasgressivo" a Di caprio je spiccia casa sempre.
|
|
[+] lascia un commento a moviesaddicted »
[ - ] lascia un commento a moviesaddicted »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 13 ottobre 2012
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
domenica 27 maggio 2012
|
carino
|
|
|
|
Film sulla famiglia un po' smielato ma toccante, ben recitato ma poco incisivo nell'intreccio e nel messaggio della storia.
Il trio Depp-Lewis-DiCaprio è davvero azzeccato, non a caso si tratta di alcuni tra i migliori attori di quella generazione.
Peccato per i dialoghi a volte vacui e insignificanti (come quello sul tramonto): rendono la storia più stupida e banale di quello che avrebbe potuto essere.
[+]
Film sulla famiglia un po' smielato ma toccante, ben recitato ma poco incisivo nell'intreccio e nel messaggio della storia.
Il trio Depp-Lewis-DiCaprio è davvero azzeccato, non a caso si tratta di alcuni tra i migliori attori di quella generazione.
Peccato per i dialoghi a volte vacui e insignificanti (come quello sul tramonto): rendono la storia più stupida e banale di quello che avrebbe potuto essere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
fra007
|
domenica 28 agosto 2011
|
carino
|
|
|
|
Storia di un giovane bruciato da premature responsabilità. Interessante vedere l'america da una prospettiva insolita.
|
|
[+] lascia un commento a fra007 »
[ - ] lascia un commento a fra007 »
|
|
d'accordo? |
|
enrico
|
martedì 12 luglio 2011
|
"perchè tu sei gilbert!"
|
|
|
|
Questo è un grande film e merita molto di più delle due stelle e mezzo assegnate dalla critica. In una cittadina piccola e sperduta, in una quotidianità terribilmente monotona, ci sono vite piene di significato e Hallstrom ce le racconta in maniera magistrale. Si tratta di un film sui buoni sentimenti ma è tutt'altro che melenso, fa ridere e commuove senza mai eccedere. Gilbert (Depp) è un ragazzo che sa di avere grosse responsabilità, pensa molto alla sua famiglia dimenticando ciò che vorrebbe per sé (scappare via?). Davvero molto bravo Depp nel ruolo di questo giovane che trattiene sempre le emozioni nella continua ricerca di un equilibrio.
[+]
Questo è un grande film e merita molto di più delle due stelle e mezzo assegnate dalla critica. In una cittadina piccola e sperduta, in una quotidianità terribilmente monotona, ci sono vite piene di significato e Hallstrom ce le racconta in maniera magistrale. Si tratta di un film sui buoni sentimenti ma è tutt'altro che melenso, fa ridere e commuove senza mai eccedere. Gilbert (Depp) è un ragazzo che sa di avere grosse responsabilità, pensa molto alla sua famiglia dimenticando ciò che vorrebbe per sé (scappare via?). Davvero molto bravo Depp nel ruolo di questo giovane che trattiene sempre le emozioni nella continua ricerca di un equilibrio. Ma ancora più straordinario a mio parere è DiCaprio nel ruolo di Arnie, il fratello minore di Gilbert, un ragazzino di 18 anni con la mentalità di un bambino di 3. DiCaprio, qui giovanissimo, mostra tutta la sua duttilità di attore (per me sicuramente il migliore dei nostri tempi) e risulta straordinariamente credibile. Una trama estiva che scorre via leggera, paesaggi suggestivi, attori eccezzionali, fanno di questo film un piccolo capolavoro da vedere assolutamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
nalipa
|
sabato 18 dicembre 2010
|
tutti i film di hallstrom si distinguono
|
|
|
|
per quel tocco di classe...
Questo "Buon compleano mr. Grape" é un film che non può lasciare lo spettatore indifferente: bella storia seppur alquanto ... comune... (mi riferisco al fatto che le dinamiche della vicenda si possono riscontrare nella vita di tutti e tutti i giorni) ottimo cast (direttto magistralmente), inquadrature che sembrano riprendere il lavoro di un pittore, molti silenzi ... che fanno il Film.
Le immagini che si susseguono sin dall' inizio del film coninvolgono a tal punto che si ha la sensazione di vivere e conoscere ogni singolo personaggio.
Di Caprio é strepitoso!!!
|
|
[+] lascia un commento a nalipa »
[ - ] lascia un commento a nalipa »
|
|
d'accordo? |
|
misterg
|
sabato 14 agosto 2010
|
un film emozionante
|
|
|
|
Un regista capace, un cast con attori eccellenti e una storia ben costruita. In una cittadina dell'Iowa vive una famiglia formata da 5 persone, madre e quattro figli. Una vita non certo facile per nessuno, ne per la madre, che ingrassa dopo la morte del marito, ne per i figli, sopratutto per il più grande, Gilbert, che ha preso il ruolo di capofamiglia e in qualche modo deve mandare avanti le cose. Il film mostra il rapporto tra Gilbert e il fratello Arnie, ed è proprio grazie a quest'ultimo che il film emoziona, per la sua innocenza, per la sua spontaneità. Interpretazioni eccellenti, Gilbert(alias J.Depp), e Arnie(L.DCaprio), il primo per la sua capacità di trasmettere la difficoltà con cui Gilbert deve portare avanti la propria vita ed occuparsi di suo fratello Arnie, il quale non rende sempre facile tale compito, e il secondo che interpreta in maniera perfetta un ragazzo minorato mentalmente che vive la vita a suo modo circondato dall'affetto dei suoi familiari.
[+]
Un regista capace, un cast con attori eccellenti e una storia ben costruita. In una cittadina dell'Iowa vive una famiglia formata da 5 persone, madre e quattro figli. Una vita non certo facile per nessuno, ne per la madre, che ingrassa dopo la morte del marito, ne per i figli, sopratutto per il più grande, Gilbert, che ha preso il ruolo di capofamiglia e in qualche modo deve mandare avanti le cose. Il film mostra il rapporto tra Gilbert e il fratello Arnie, ed è proprio grazie a quest'ultimo che il film emoziona, per la sua innocenza, per la sua spontaneità. Interpretazioni eccellenti, Gilbert(alias J.Depp), e Arnie(L.DCaprio), il primo per la sua capacità di trasmettere la difficoltà con cui Gilbert deve portare avanti la propria vita ed occuparsi di suo fratello Arnie, il quale non rende sempre facile tale compito, e il secondo che interpreta in maniera perfetta un ragazzo minorato mentalmente che vive la vita a suo modo circondato dall'affetto dei suoi familiari. Bravissimi anche tutti gli altri attori, sopratutto Juliette Lewis. Un film che a mio parere è un capolavoro per diversi aspetti, dalla bravura del regista e degli attori, ma anche per la sceneggiatura e la bellezza dei luoghi mostrati. Uno dei pochi film che ti lascia dentro qualcosa e che è riuscito ad emozionarmi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a misterg »
[ - ] lascia un commento a misterg »
|
|
d'accordo? |
|
|