Mississippi Burning - Le radici dell'odio |
||||||||||||||
Un film di Alan Parker.
Con Gene Hackman, Brad Dourif, Willem Dafoe, Frances McDormand, Stephen Tobolowsky.
continua»
Titolo originale Mississippi Burning.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 125 min.
- USA 1989.
MYMONETRO
Mississippi Burning - Le radici dell'odio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le radici dell'odio.
di Paolo CiarpagliniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film ottimamente diretto da un'Alan Parker in grande spolvero. La storia (realmente accaduta), narra le indagini che seguirono in una cittadina del Mississipi, dopo l'assassinio di tre attivisti per l'integrazione raziale. Guardando alcuni film, e questo è uno di essi, si ha le netta percezione di trovarsi nel 'bel' mezzo della vicenda. Sarà per la maestria del montaggio, del copione, degli attori(grandi!), ma poche sono le pellicole che ti prendono per la camicia e sbattono in viso la realtà nuda e cruda, con tale forza. Correva l'anno 1964, non stiamo parlando dei Barbari. Mentre io nascevo, oltreoceano e non solo, c'era ancora chì in modo inspiegabile ma profondamente radicato, 'temeva' non solo gli uomini di colore, ma tutto ciò che non rappresentasse appieno l'ideale Americano degli Stati del Sud. Purtroppo, e non si spiegano le ragioni, i 'bianchi' hanno da sempre dominato, discriminato tutto ciò che non è la loro immagine riflessa nello specchio. Vuoi per un'ancestrale quanto infondata paura nel 'diverso', per arretratezza culturale, o per il dominio. Forse nella loro follia i Cristiani, credono da sempre che Dio abbia le loro stesse sembianze, poichè alla 'radice' delle più grandi, sanguinose battaglie, c'è sempre e comunque la croce del Cristo. Adesso i tempi sono mutati e lo scettro di tanta ignoranza è conteso anche da 'altri'. Che dire se non che l'umana ragione, è anche il peggiore dei morbi che questa splendida Terra abbia conosciuto?. Nient'è mutato in 2000 anni, nient'è mutato in 40 anni o poco più da quei fatti, e niente cancellerà una volta per tutte, la malvagità opprimente, insopportabile del caos che pervade la mente umana. Come ebbe a Dire un Uomo inchiodato ad una croce molti anni or sono: "Padre, abbi pietà di loro, perchè non sanno quel che fanno". Non 'credo' nei Vangeli, così come non credo in nessun altra Verità che non sia frutto del buon senso. E non parlo di scienza, ma del senso di Universale fratellanza che vive nei 'templi', e che si dissolve fuori di essi, non appena varcati gli ultimi gradini. Vergognamoci!!!!!!!.
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | l. rendine 3° | luigi chierico 4° | the fool on the hill 5° | jacopo b98 6° | dario |
Premio Oscar (11) Golden Globes (4) Festival di Berlino (1) Articoli & News |
|