L'attimo fuggente

Acquista su Ibs.it   Dvd L'attimo fuggente   Blu-Ray L'attimo fuggente  
Un film di Peter Weir. Con Robin Williams, Ethan Hawke, Norman Lloyd, Robert Sean Leonard, Josh Charles.
continua»
Titolo originale Dead Poets Society. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 128 min. - USA 1989. MYMONETRO L'attimo fuggente * * * * - valutazione media: 4,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
matilde perriera giovedì 5 maggio 2011
in quella caverna scura di giuseppe madronte Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

IN QUELLA CAVERNA SCURA

di Giuseppe Madronte, Liceo classico "Ruggero Settimo" di Caltanissetta, III D

 ”O capitano, mio Capitano”, ecco gli incliti versi di Walt Whitman, da cui trae ispirazione Weir. Il professor Jhon Keating diviene figura di spicco, modello ideale. La poesia, sembra dirci, “non e’ indispensabile, nè di grande utilità per l’uomo, ma, se usata con senso, può rivelarsi una fonte di ricchezza inestimabile per l’animo” (Parini). Per Keating è una molla capace di cambiare il mondo, è  l’essenza stessa dell’uomo, pone interrogativi esistenziali attuali, insegna a cogliere ”L’attimo fuggente”. [+]

[+] lascia un commento a matilde perriera »
d'accordo?
sancrispino mercoledì 2 febbraio 2011
grande williams Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non c'è che dire, nonostante la sua "venerabile" età, il film riesce ancora a suscitare molte emozioni: gioia, tristezza, rabbia in un mix che coinvolge lo spettatore e non lo molla mai. Merito anche di uno straordinario Robin Williams
  

[+] lascia un commento a sancrispino »
d'accordo?
ntn93 venerdì 28 gennaio 2011
bello, capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
84%
No
16%

capace di dare emozioni rivisitando uno dei più interessanti autori latini.complimenti.

[+] lascia un commento a ntn93 »
d'accordo?
francis metal domenica 9 gennaio 2011
stereotipato, forzato e sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
34%
No
66%

Il vero carpe diem diceva tutt'altra cosa! Cosa c'entra col film, con le poesie, col finale! Sarò cretino io, ma è uno dei peggiori film che abbia mai visto e nelle scuole ci hanno rotto le scatole a farcelo vedere ogni anno!

[+] e dimmi... (di critichetti)
[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
dimebag 93 venerdì 7 gennaio 2011
Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%


[+] lascia un commento a dimebag 93 »
d'accordo?
marvelman sabato 25 dicembre 2010
commento Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Prima di tutto vorrei informare tutti che il marvelman che ha lasciato i commenti precedenti non sono io. Io non sono nè un fanatico di cinepanettoni nè un incompetente di cinema e non mi sognerei mai di demolire un film come questo. Detto questo il mio giudizio è di tre stelle perchè il film prima di tutto non è un capolavoro, è a tratti noioso e nel complesso un pò retorico. Il grande capolavoro è indiscutibilmente la scena finale, un salto di qualità rispetto al resto del film che può essere visto come il culmine della pellicola, il climax di una serie devastante di eventi. La scena è troppo bella per essere in linea con il resto, c'è un cambiamento troppo repentino, un'ascesa veloce di pathos magistralmente diretta e interpretata. [+]

[+] ottimo (di paolomiki)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
sognatrice lunedì 11 ottobre 2010
un film che ti arricchisce! Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Qualche volta il cinema riesce ad insegnare molto e permette di comprendere qualcosa sul senso della vita. Con la sua forza un film è capace di riuscire a coinvolgere persino l’anima dello spettatore andando ben oltre la solita funzione ludica e di distrazione. Tra tutti i film che riescono in questo intento sicuramente non si può dimenticare il capolavoro del regista tedesco Peter Weir, L’attimo fuggente. Sebbene il titolo italiano sia in realtà fuorviante rispetto all’originale “Deaths poets Society”, proprio la traduzione del titolo riesce in qualche modo a cogliere l’essenza del film. Nella storia troviamo infatti un ipotesi del senso della vita, ossia di quale sia per meglio dire l’essenza della nostra esistenza e da cosa dipende. [+]

[+] lascia un commento a sognatrice »
d'accordo?
fabian t. giovedì 16 settembre 2010
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Davvero un capolavoro, da tutti i punti i vista: sceneggiatura, fotografia, recitazione, regia, emozioni, musiche... Inutile aggiungere altro.

[+] lascia un commento a fabian t. »
d'accordo?
weach mercoledì 15 settembre 2010
si uomo libero scegli te stesso Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Peter Weir , austriaco di 64 anni è il regista ambientalista , mistico, impegnato , propone con questa opere un ' inno anticonformista, contro l'ipocrisia, per 'individuo libero che deve lottare per i propri sogni,contro le stupidità  di regole che ne comprimono la capacità di capire e scegliere e sentire.
Robin Williams è splendido interprete in questo progetto ideale dove il suo particolare modo di essere si esalta.
Lessi  una  intervista  ,anni fa ,  a Robin Williams sul film da lui interpretato che più o meno diceva così :
si questo film mi ha coinvolto perché ho sentito  qualcosa  interpretando il professore  Johon Keiting ,ho capito che in qualche modo portavo sulla scena una parte di me e dei mie convincimenti. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
davide di finizio venerdì 2 luglio 2010
la società dei poeti americani Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Tornato come professore di letteratura inglese in quella stessa bigotta Welton Academy dove era stato studente, l'esuberante John Keating (un R. Williams decisamente sopra le righe) porta una ventata di vitalità e di anticonformismo nella rigida struttura della scuola, insegnando ai propri allievi a rendere straordinaria la loro vita. E' così che l'intraprendente Neil Perry scopre la passione per il teatro, che il timido Todd Anderson  esterna il suo talento letterario, che il romantico Knox Overstreet insegue il vero amore... che un gruppo di giovani sognatori disseppellisce la mitica Dead Poets society, la Setta dei poeti estinti, vivace circolo ellenico considerato sovversivo dalle leggi di Welton. [+]

[+] lascia un commento a davide di finizio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
L'attimo fuggente | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sognatrice
  2° | elena
  3° | roby87
  4° | hadaly
  5° | fabian t.
  6° | matilde perriera
  7° | laly
  8° | ntn93
  9° | leonardo
10° | davide di finizio
11° | matilde perriera
12° | riccardo-87
13° | weach
14° | fedeleto
15° | fabio t.
16° | riccardo-87
17° | berny_lady16
18° | readcarpet
19° | luigi chierico
20° | r.a.f.
21° | ilcommissariologatto
22° | filippo catani
23° | estetistetop
24° | giovanni morandi
25° | great steven
26° | fabrizio friuli
27° | dandy
28° | chiarettina
29° | francesco2
30° | mikele
31° | stefania callisto
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità