|
Questo"Cuando calienta el sol...vamos a la playa"(1983, tutto di Mino Guerrini, soggetto, sceneggiatura, regia, scritto e diretto in economia, ma neppure troppa...)è operina piacevole, che contamina due canzoni, due epoche, "Cuando calienta el sol"(primi anni Sessanta, di Marcellos Ferial)e"Vamos a la playa"(Righeira, 1983, comunque uno hit di quell'anno e non solo), concentrandosi qui sui Sixties, riletti come un musicarello, con esibizioni dal vivo di Edoardo Vianello, Peppino di Capri, Little Tony, indubbiamente stars made in italy che hanno segnato quell'epoca e più. Poi i giovani(e i meno giovani), rigidamente divisi in classi sociali(primi"malumori"giovanili, il monarchico ma anche capitalista o presunto tale, che dice a una signora"i socialisti al governo?Non ci arriveranno mai"), le ansie d'amore, dove i ragazzi e le ragazze, anche se qualcuno- anzi più che altro qualcuna(le donne sono sempre più coraggiose...- iniziava abbastanza "à la sauvette"a parlare di sesso, molto timidamente. Mare(Torvajanica), spiaggia-ma non tanto-ma soprattutto balli, con esibizioni di ballo notevoli. Qualche none noto: Gianni Agus nella parte del fanatico monarchico, Mario Carotenuto, entrenador de boxe, "rovinato dalle donne"come pugile e quindi desideroso di far crescere pugilisticamene il suo erede, il nipote, Carmen Russo che, intelligentemente, fa il verso a sé medesima, come vamp tentatrice... e tra le, allora, new entries, Claudia Vegliante... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|