Il fiume del grande caimano |
||||||||||||
Un film di Sergio Martino.
Con Barbara Bach, Mel Ferrer, Claudio Cassinelli, Richard Johnson, Clara Colosimo.
continua»
Drammatico,
durata 94 min.
- Italia 1979.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fiume del grande Caimano
di Raffaele PalazzoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martino è un regista molto vario, ha girato horror, commedie scollacciate e polizieschi. Il film rientra nella categoria di film in cui quando la natura si ribella scaglia contro le sue vecchie maledizioni ed in particolare il dio caimano, un coccodrillo curato abbastanza bene con solo alcune scene diciamo mooolto low-budget così come nelle esplosioni si nota moltissimo nelle scene in cui il coccodrillo attacca. Il film vorrebbe essere un’accusa contro le popolazioni bianche che invadono paradisi naturali e instaurano la loro “tirannia” sfruttando e inquinando. Infatti Martino non si concentra solo sul mostro ma sulla vendetta della popolazione aborigena che comincia vista la minaccia ad uccidere tutti i turisti. Finale happy end come capita nella maggior parte delle volte. Il cast è omogeneo come al solito: Barbara Bach, Claudio Cassinelli, Mel Ferrer,Richard Johnson. Prodotto dagli americani, il film rimane comunque godurioso e anche se con qualche sbavatura nella messa in mostra riesce comunque ad essere un buon thriller.
[+] lascia un commento a raffaele palazzo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|