mondolariano
|
domenica 22 maggio 2011
|
falk sempre simpatico
|
|
|
|
Nonostante abbia più volte interpretato personaggi italo-americani, Peter Falk ha origini russo-ungheresi e non è italiano. Il suo supposto legame con l’Italia è dovuto soprattutto al nome del tenente Colombo, il cui impermeabile è sostituito adesso dalla maschera del ladro. Il ladro è Tony Pinto, che nella Boston del 1950 fu protagonista di una delle dieci rapine del secolo. Falk è sempre simpatico ma darà il meglio di sé ne “Una strana coppia di suoceri”. La colonna sonora è dominata dai fischi della navi nel porto e il secondo tempo rischia di annoiare. In sostanza: poteva essere meglio. Viene presa in giro l’America maccartista del dopoguerra, coi poliziotti descritti come idioti e i criminali osannati dalla folla.
[+]
Nonostante abbia più volte interpretato personaggi italo-americani, Peter Falk ha origini russo-ungheresi e non è italiano. Il suo supposto legame con l’Italia è dovuto soprattutto al nome del tenente Colombo, il cui impermeabile è sostituito adesso dalla maschera del ladro. Il ladro è Tony Pinto, che nella Boston del 1950 fu protagonista di una delle dieci rapine del secolo. Falk è sempre simpatico ma darà il meglio di sé ne “Una strana coppia di suoceri”. La colonna sonora è dominata dai fischi della navi nel porto e il secondo tempo rischia di annoiare. In sostanza: poteva essere meglio. Viene presa in giro l’America maccartista del dopoguerra, coi poliziotti descritti come idioti e i criminali osannati dalla folla.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mondolariano »
[ - ] lascia un commento a mondolariano »
|
|
d'accordo? |
|
dany101
|
domenica 2 maggio 2010
|
molto bello
|
|
|
|
Questa commedia è simpaticamente sporca di crimine,Friedkin ci immerge in un'atmosfera grottesca,dove i protagonosti-chi buffo,chi scaltro-sono irresistibili.
La vicenda è piccola ma intrigante,questo colpo alla banca si vuole proprio vederlo portato a termine,perchè non ci si capacita di come-degli imbranati così-possano riuscire a metterlo a segno.Sottili i contributi del cast tecnico:la pregevole fotografia,l'interpretazioni di falk e sorvino,le musiche e il montaggio,complice di alcune sequenze madre.
Forse non si tratta di un capolavoro,ma intrattiene piacevolmente per tutta la sua durata,e nasconde doti che la maggiorparte dei film,non hanno.
[+]
Questa commedia è simpaticamente sporca di crimine,Friedkin ci immerge in un'atmosfera grottesca,dove i protagonosti-chi buffo,chi scaltro-sono irresistibili.
La vicenda è piccola ma intrigante,questo colpo alla banca si vuole proprio vederlo portato a termine,perchè non ci si capacita di come-degli imbranati così-possano riuscire a metterlo a segno.Sottili i contributi del cast tecnico:la pregevole fotografia,l'interpretazioni di falk e sorvino,le musiche e il montaggio,complice di alcune sequenze madre.
Forse non si tratta di un capolavoro,ma intrattiene piacevolmente per tutta la sua durata,e nasconde doti che la maggiorparte dei film,non hanno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dany101 »
[ - ] lascia un commento a dany101 »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
sabato 8 agosto 2009
|
il solito grande falk
|
|
|
|
I pochi primi piani che la regia di FRIEDKIN propone, ci dà l'impressione di assistere a una recita teatrale comunque ben riuscita. PETER FALK in questo caso fuorilegge, è bravo come al solito sostenuto dalla voce dell'altrettanto bravo FERRUCCIO AMENDOLA.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
|