Nosferatu il principe della notte |
|||||||||||||
Un film di Werner Herzog.
Con Klaus Kinski, Bruno Ganz, Isabelle Adjani, Jacques Dufilho, Clemens Scheitz.
continua»
Titolo originale Nosferatu, Phantom der Nacht.
Drammatico,
durata 107 min.
- Francia, Germania 1978.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 15 febbraio 1979.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nosferatu il principe della notte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Simbolismi
di arnacoFeedback: 2738 | altri commenti e recensioni di arnaco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 aprile 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel genere vampiresco viene classificato dagli esperti come secondo solo al Nosferatu di Murnau e migliore di tutti gli altri, compreso Vampyr di Dreyer. I non esperti come me cosa vedono? Apprezzano un uso saggiamente parsimonioso di croci, ostie consacrate e paletti di legno (uno solo per la verità). Ancor più apprezzano la bellisima Isabelle Adjani, ma rimangono delusi dalla scialba interpretazione di Bruno Ganz. Rimangono affascinati dal viaggio verso il castello inTransilvania a metà tra il Castello di Kafka e la Fortezza Bastiani di Buzzati e dal villaggio degli zingari. La permanenza nel castello è un po' frettolosa e non trasferisce le sensazioni di mistero e paura che dovrebbe. Poi il ritorno a Wismar dove un numero improbabile di topi sbarcati dalla nave di Dracula diffonde la peste, ma non è colpa sua, qualsiasi altra nave avrebbe potuto farlo e quindi è un episodio di corredo, non funzionale alla vicenda. Senonchè i critici ci vedono un primo simbolismo: la peste sarebbe la guerra che semina morte e terrore e Nosferatu il tiranno di turno che la guerra vuole. Bah! Il secondo simbolismo riguarderebbe Lucy che come Cristo si sacrifica per la salvezza dell'umanità. Doppio bah! Il terzo simbolismo è un po' più convincente: il conte Dracula rappresenta la nobiltà (ovviamente) e Harker la nascente borghesia volgare e meschina che vorrebbe rimpiazzarla una volta eliminatala. Infatti Harker lascia sola Lucy per danaro, mentre il conte Dracula non si cura della morte pur di stare ancora un po' vicino a lei. E verso cosa corre Harker nella scena finale? Verso il trionfo della borghesia capitalista. "Ci sono tante cose da fare".
[+] lascia un commento a arnaco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di arnaco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | tony montana 3° | fedeleto 4° | flegiàs tn 5° | biso 93 6° | noia1 7° | evildevin87 8° | lucaguar 9° | arnaco 10° | luca scialò |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |