Gesù di Nazareth

Acquista su Ibs.it   Dvd Gesù di Nazareth   Blu-Ray Gesù di Nazareth  
   
   
   
elgatoloco sabato 16 aprile 2022
decisamente grande produzione.riflessione sui vang Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Jesus of Nazareth"(Franco Zeiffirelli, con la sceneggiatura di Antohony Burgess, Suso Cecchi d'Amcio e Masolino d'Amico, David Butler, lo stesso regista e  consulenza di Pier Emlio Gennarini,  1977 come miniserial TV, poi l'anno dopo in  versione ridotta come film per le sale)rimane un'opera di grande valore, capace di commuovere ma anche di far pensare: "umanizzazione" della figura di Cristo, che a suo tmepo aveva provocato molte polemiche, addirittura attirando sul cattolico Zeffirelli accusa di blasfemia da parte dei settori trradizonalisti delle  varie cchiese cristiane), mostra la vita di Gesu'dalla  ravagliata nascita(fuga di Giuseppe e Maria per proteggere Gesu'dalla persecuzione erodiana con il massacro dei neonati, vista la profezia arrivata al re e alla sue superstizione)alla "predicazione", che completa e"toglie"dialeticamente quella di Giovanni Battista, alla condanna, con il"rimpallo"tra il SInedrio e i Romani, rappresentati da Ponzio Pilato, intelliettuale scettico e desideroso di non intromettersi in questioni religiose ebraiche,  alla passione , alla morte e alla(controversa)resurrezione,  in un affresco che Zeifrelli, grande regista anche teatrale e d'opera(co me dovrebbe essere noto), ha condotto magistralmente, con una consulenza autorevole e una sceneggiatura oculata e colta che e'partita dai testi evangelici(canonici e apocrifi), senza mai dimenticare valori fondamentali per il cinema e la TV(ma in primis anche per il teatro)quali inquadratura, rapporto figure. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
giulio andreetta giovedì 15 ottobre 2020
film televisivo che racconta la vita di gesù Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film televisivo sul racconto evangelico della vita di Gesù ad opera del regista Franco Zeffirelli. L'esecuzione e la realizzazione è professionale, ma sorge spontaneo il paragone con un'opera ben più ispirata e convincente, a mio avviso, quella de Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. In ogni caso ci troviamo di fronte a un lavoro professionale, e gli attori, in particolare il protagonista Robert Powell - che è estremamente somigliante al ritratto che ne dà in genere l'iconografia - sono molto bravi, e ben diretti. Una pecca secondo me riguarda la durata (340 minuti) che, se da un lato consente di entrare nel dettaglio delle vicende raccontate nei Vangeli, dall'altro rischia di trasformare questo prodotto cinematografico in una piccola serie tv. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 30 marzo 2018
comunque grande
0%
No
0%

IL Maestro Franco Zeffirelli è inviso a molte persone anche per motivi ideologici , ma è difficile trovare, in campo regiistico(vista anche la grande esperienza maturata in gioventù come scenografo)un regista-autore più attento e rendendo la vita gesuana è anche particolarmente coinvolto, particolarmente capace di rendere ogni dettaglio della vita del Maestro ma anche il contesto, umano, sociale, politico(il ruolo degli zeloti e il loro rilievo quando la Palestina era colonia dell'Impero romano, per dirne una) nel quale si colloca. Il mysterium salutis, cioè, ma anche con chi esso doveva confrontarsi giornalmente, in senso amicale ma anche polemico"Guai a voi, sepolcri imbiancati"etc.), dove i due livelli(quello umano e quello divino, la dimensione orizzontale e quella verticale, per esprimersi in chiave teologica)sono sempre uniti, senza peraltro confondersi. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
arwen88 martedì 28 marzo 2017
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una meraviglia !

[+] lascia un commento a arwen88 »
d'accordo?
angelo libranti sabato 23 aprile 2016
si rivede sempre molto volentieri Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho rivisto Gesù di Nazareth per l'ennesima volta e non ci si stanca mai di vederlo. In occasione della Pasqua diventa un obbligo rievocare la vita di Gesù, la cui interpretazione dell'attore inglese ha del sublime. Non solo l'interpretazione ma la figura stessa rende l'idea di come doveva essere il fondatore della Chiesa cristiana. Il volto è eccezionale e somiglia moltissimo al volto effigiato nella Sacra Sindone. Zeffirelli ha saputo scegliere i personaggi ed ha dato a ognuno la faccia giusta per comporre un capolavoro che resterà sicuramente nella storia del cinema. La resurrezione di Lazzaro, nella sua semplicità scenica, fa accaponare la pelle, là dove all'invocazione di Cristo si presenta un simulacro fasciato. [+]

[+] lascia un commento a angelo libranti »
d'accordo?
denzel for ever giovedì 19 aprile 2012
ke spettecolo...gesu ti amo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

gesu ti amooooooooooooooooooooooo....grz per averci donato la vita eterna.....bellissimo film....chi  ha fatto la recensione...dovrebbe guadarsi i cartonanimati..perche nn capisce il valore delle vere opere  d'arte....

[+] lascia un commento a denzel for ever »
d'accordo?
toty bottalla giovedì 29 marzo 2012
meraviglioso! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho già espresso qualche anno fa la mia ammirazione sull'opera di zeffirelli e a distanza di tempo rilancio, infatti credo che sia un'opera meravigliosa, tuttavia rivedendola, mi sono accorto di un clamoroso errore fatto da robert powell, per altro strepitoso, e dallo stesso regista. Nella scena in cui scendono dalla croce il cristo morto, da un'inquadratura si vede powell sbattere le ciglia, è strano come una cosa del genere possa essere sfuggita anche ai montatori che avrebbero potuto rimediare, ciò non toglie il valore all'opera, che rimane grandiosa. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
burton99 lunedì 8 agosto 2011
grandioso film per la tv che punta dritto al cuore Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Molto bello, una perfetta ricostruzione di tutta la vita di Gesù Cristo. Spettacolare kolossal, di forte impatto scenografico e visivo, che però punta dritto al cuore.

[+] lascia un commento a burton99 »
d'accordo?
bordata lunedì 18 maggio 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

capolavoro.zitti e mosca su questo film.

[+] lascia un commento a bordata »
d'accordo?
toty bottalla martedì 17 marzo 2009
quello e' gesu' Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

IO CREDO CHE L'OPERA DI ZEFFIRELLI VADA COLLOCATA FRA I CAPOLAVORI ASSOLUTI DEL CINEMA MONDIALE.NEL CORSO DEGLI ANNI HO VISTO DIVERSI FILM SULLA VITA DI GESU'MA SONO SEMPRE RIMASTO PERPLESSO DALLE VARIE INTERPRETAZIONI,MAI COLPITO ABBASTANZA POI VEDO ROBERT POWELL E RIMANGO FOLGORATO QUELLO E' GESU' NON C'E' DUBBIO. SECONDO ME QUELLO CHE AVVENNE ALLORA QUANDO GIRARONO IL FILM FU UN MIRACOLO DI COMBINAZIONI ARTISTICHE PERFETTE.LA VOCE DI PINO COLIZZI PER ESEMPIO, LA SCELTA DEL CAST MAESTOSO, LA FOTOGRAFIA DIVINA, LA SCENEGGIATURA E AMBIENTAZIONE MAGICHE, SOSTENUTE DA UNA REGIA MASTODONTICA.INCANTEVOLE E IRRIPETIBILE.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Gesù di Nazareth | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | nino p.
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità