Eraserhead - La mente che cancella

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eraserhead - La mente che cancella   Dvd Eraserhead - La mente che cancella   Blu-Ray Eraserhead - La mente che cancella  
Un film di David Lynch. Con Jack Nance, Charlotte Stewart, Jean Lange, Judith Roberts.
continua»
Titolo originale Eraserhead. Horror, Ratings: Kids+13, b/n durata 90 min. - USA 1977. - Lucky Red uscita lunedì 26 maggio 2025. MYMONETRO Eraserhead - La mente che cancella * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
starlight martedì 1 gennaio 2008
film che scava tra le piu' profonde paure umane Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

UN FILM DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI.UN FILM CON CONTENUTI FORTI.UN FILM CHE METTE SU PELLICOLA LE NOSTRE PAURE PIU' GRANDI. UN FIGLIO DEFORME E MOSTRUOSO,DEI SUOCERI E UNA MOGLIE SOLL'ORLO DELLA FOLLIA PURA,IL PROTAGONISTA IMPRIGIONATO IN UNA CASA DALLA QUALE SEMBRANO SCATURIRE I SUOI INCUBI PEGGIORI. UN CAPOLAVORO.A VOLTE NON SERVONO DEI LUNGHISSIMI DIALOGHI E TRAME CONTORTE PER FAR DIVENTARE UN FILM UN SUCCESSO. E' BASTATO IL GENIO DEL REGISTA CHE HA CAPITO CHE BASTA RIPRENDERE SCENE DA INCUBO PER FAR RESUSCITARE IN NOI LE NOSTRE PAURE PIU' PROFONDE.

[+] lo volete capire si o no (di paleutta)
[+] lascia un commento a starlight »
d'accordo?
steno811 martedì 13 novembre 2007
bah...non esageriamo Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

se essere folli è una virtù allora è un capolavoro... ma siccome non basta solo essere folli ma ci vuole dell'altro, non possiamo definirlo tale. Penso i essere capace anche io a creare storie simili, assurde e surreali... il surreale a me piace, ma questo è inquietante e c'è poco contenuto. io a un figlio di età preadolescenziale non lo farei mai vedere... se lo sognerebbe tutte le notti!

[+] lascia un commento a steno811 »
d'accordo?
germinal sabato 14 aprile 2007
espressionismo spinto alle sue estreme conseguenze Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tra i padri putativi di Lynch è bene annoverare Kafka: il personaggio con l'acconciatura sfumata, quasi gramsciana, è infatti progressivament travolto dagli eventi e sente chiaramente l'ostilità enigmatica che lo circonda. Con tutto ciò si rassegna quasi subito al suo destino, da agnello sacrificale qual'é.

[+] lascia un commento a germinal »
d'accordo?
marzoz167 domenica 1 aprile 2007
materiale artistico Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il segreto per vedere questi film e’ non sforzarsi per cercare di trovare una logica, una spiegazione in quanto non c’e’, e’ pura arte su pellicola come un dipinto sulla tela. Se si perde tempo nel cercare di trovare una trama si perde tutto il gusto di lasciare che la nostra mente venga guidata, dalle sequenze. Per fare ciò (e non voglio essere bacchettone) bisogna conoscere bene il proprio io e cercare di isolare la mente da cose esterne, controllare la mente. Per quanto mi riguarda la finestra utile per vedere queste pellicole e’ sempre piu’ raro che sia aperta, in quanto i problemi, i pensieri della vita sono sempre di piu’ e sempre piu’ influenzati dall’esterno che non è d’accordo con questi film ma attento a film come Troy, o Titanic. [+]

[+] pienamente d'accordo.... (di anacleto)
[+] lascia un commento a marzoz167 »
d'accordo?
piernelweb sabato 24 marzo 2007
orrori soggettivi Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Agghiacciante incubo visionario con il quale Lynch fece il suo esordio nel mondo del cinema. In un bianco e nero degradante, la storia di un minorato mentale che diviene padre (senza desiderarlo) di una creatura mostruosa della quale diverrà, a seguito della fuga della madre, l'unico responsabile. Sospeso tra il macabro grottesco e l'onirico delirante, Eraserhead è un inquietante viaggio nei meandri di una psiche malata, infarcito di simbolismi e di complesse sequenze metaforiche a più chiavi di lettura. La sua forza devastante sta nella capacità di stanare pensieri oscuri e insostenibili. Il suo completo pessimismo e distacco dal mondo reale può tuttavia precludere il coinvolgimento dello spettatore: come l'ultimo INLAND EMPIRE, il film è principalmente un'esperienza soggettiva lecitamente condivisibile o meno. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
ginger '81 domenica 4 marzo 2007
in heaven... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

"In heaven everything is fine"!!!!!

[+] lascia un commento a ginger '81 »
d'accordo?
director mercoledì 7 febbraio 2007
incubo Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

BISOGNEREBBE FERMARSI UN ATTIMO DIFRONTE A QUESTO CAPOLAVORO E RIFLETTERE...E' UN INCUBO...NEL SENSO LETTERALE DELLA PAROLA.L'INCUBO DI OGNUNO DI NOI,L'INCUBO DI NESSUNO...E' DAVID LYNCH IN TUTTA LA SUA INTEREZZA E IN TUTTA LA SUA LIBERTA'. PER ME E' UN CAPOLAVORO DI STILE,FOTOGRAFIA,REGIA E COLONNA SONORA SE TALE SI PUò DEFINIRE.MAI NESSUNO HA OSATO COSì TANTO COTANTO SFRONTATAMENTE...IMPERDIBILE...INCLASSIFICABILE...UNICO P.S. NON PER NIENTE ERA IL FILM PREFERITO DI UN CERTO KUBRIK

[+] lascia un commento a director »
d'accordo?
pietro sabato 7 ottobre 2006
l'incubo Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Il film ha come tema portante la paura della paternità (e anche della maternità). L'incapacità di accettare un figlio deforme, di dare affetto a chi ti è vicino, fosse anch'esso non deforme. Henry è un uomo malato, il suo figliolo è la incarnazione fisica della sua malattia psichica, egli non potrà far altro che eliminare tale manifestazione, con la speranza di riscattare la propria vita. La bestia avrà la meglio, ed egli non potrà fare altro che rifugiarsi nelle sue fantasie, nel non vivere. Gli ambienti sono quelli post industriali tanto cari a lynch , completamente disumanizzati, deserti. Lo stesso vale per i personaggi, le situazioni e le relazioni. Una denuncia al vivere moderno, ai luoghi in cui oggi abitiamo, al modo di relazionarci con gli altri. [+]

[+] eheh (di pietro)
[+] mah...la tua analisi non mi convince. (di dodo)
[+] re: dodo (di pietro)
[+] re: dodo (di pietro)
[+] criptico (di fede)
[+] sono d'accordo (di laurapalmer)
[+] mah (di davidalcor)
[+] re: davidalcor (di andreaargento98)
[+] lascia un commento a pietro »
d'accordo?
wallo martedì 26 luglio 2005
un film da vedere e avere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

UN OPERA D' ARTE! Ecco cos' è eraserhead! Un opera d' arte! Tutto studiato nei minimi dettagli, perfino i secondi che ci mette l' ascensore a chiudersi! Tutto descritto tramite immagini fantastiche che portano lo spettatore al disagio e alla nostalgia. Impressionante, intelligente filosofico... non so' che altro dire... se non... GUARDATELO E CAPIRETE!!!!

[+] lascia un commento a wallo »
d'accordo?
lamugalena giovedì 29 aprile 2004
le mostruose sembianze di sè stesso... Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

+ mezza stelletta uguale tre stellette e mezzo. Il film si basa sulla capigliatura folta e forestale del malato protagonista: Henry. Henry subisce i malefici influssi di un piccolo demone che vive dentro di lui muovendo le leve del suo destino. Una sera, Henry, dopo aver gustato le prelibatezze cucinate dal ripugnantemente sorridente suocero idraulico, si ritrova di fronte la concreta materialità delle sue indescrivibili paranoie rappresentate in un figlio deforme ed asettico (?). "Le nostre azioni devono essere sincronizzate al secondo". La moglie schifata scappa via e torna dai genitori o tontemucche. La vita di Henry viene sconvolta da orribili incubi, ed il nostro dopo essersi concesso alla vicina di casa, spinto dal demone del suo cervello (e dal regista che non è normale) ad uccidere il figlio in una maniera oltremodo aberrante. [+]

[+] lascia un commento a lamugalena »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Eraserhead - La mente che cancella | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | thecowboy
  2° | pietro
  3° | andystat
  4° | piernelweb
  5° | il cinefilo
  6° | iosonoleggenda691
  7° | lerbaster
  8° | fedeleto
  9° | odisseus
10° | reservoir dogs
11° | henryspencer
12° | inesperto
13° | critichetti
14° | iuriv
15° | giuseppe
16° | figliounico
17° | taniamarina
18° | paride86
19° | mascolo
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità