Quinto potere |
||||||||||||||
Un film di Sidney Lumet.
Con Peter Finch, William Holden, Faye Dunaway, Robert Duvall, Ned Beatty.
continua»
Titolo originale Network.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 121 min.
- USA 1976.
MYMONETRO
Quinto potere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il lato oscuro della televisione
di StefanoFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 gennaio 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Quinto potere”, diretto nel 1976 dal regista Sidney Lumet, è sicuramente uno dei massimi esempi del grande cinema d’autore americano degli Anni ’70 (e, personalmente, il mio film favorito in assoluto). Ironico, caustico, cinico, agghiacciante, “Quinto potere” è un incredibile capolavoro a metà strada fra il dramma satirico e la commedia nera, un ritratto feroce e spietato non tanto del mondo della televisione, quanto piuttosto della società dell’apparenza e dello spettacolo, una società che si lascia dettar legge dal piccolo schermo e che costruisce e abbatte i propri idoli con un semplice tasto del telecomando. Per chi non l’avesse mai visto, il film racconta le vicende di Howard Beale, cronista di un notiziario televisivo: disperato per il suo imminente licenziamento, una sera Beale dichiara in diretta di fronte a milioni di spettatori la propria intenzione di uccidersi. Il suo gesto attira immediatamente l’attenzione del pubblico, e i dirigenti del network decidono di sfruttare la sua popolarità (e la sua pazzia) per far alzare gli ascolti: così in un batter d’occhio Beale si ritrova a essere un vero e proprio idolo delle folle, un profeta dell’etere che attraverso lo schermo diffonde le proprie dottrine a milioni di ascoltatori adoranti. Amaro, crudele ma al tempo stesso terribilmente divertente, “Quinto potere” è un memorabile film i cui punti di forza sono la grandiosa regia di Sidney Lumet, la formidabile sceneggiatura di Paddy Chayefsky, brillante e geniale, e soprattutto un cast strepitoso. Peter Finch interpreta con totale immedesimazione il folle Howard Beale, mentre William Holden è il suo fedele collega Max Schumacher, che osserva con sguardo impotente e disincantato la crisi del proprio amico. Straordinaria anche la splendida Faye Dunaway, vincitrice dell’Oscar per il ruolo di Diane Christensen, executive del network spietata e senza scrupoli, ossessionata dagli ascolti, alla quale il copione riserva alcune delle battute più esilaranti del film (“Sembra che io abbia un temperamento mascolino: mi eccito subito e godo prematuramente”). In conclusione, “Quinto potere” è un classico che non ci si stanca mai di rivedere, meritatamente premiato con 4 Oscar (attore, attrice, attrice supporter, sceneggiatura): un vero e proprio film cult per ogni appassionato di cinema!
[+] lascia un commento a stefano »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano 2° | g. romagna 3° | samuel langhorne 4° | luca scialò 5° | dounia |
Premio Oscar (14) Golden Globes (9) David di Donatello (2) Articoli & News |
|