Assassinio sull'Orient Express

Acquista su Ibs.it   Dvd Assassinio sull'Orient Express   Blu-Ray Assassinio sull'Orient Express  
Un film di Sidney Lumet. Con Sean Connery, Jacqueline Bisset, Lauren Bacall, Anthony Perkins.
continua»
Titolo originale Murder on the Orient-Express. Poliziesco, durata 127 min. - Gran Bretagna 1974. MYMONETRO Assassinio sull'Orient Express * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ddt domenica 7 settembre 2008
bestest Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

fantastico

[+] lascia un commento a ddt »
d'accordo?
skrat martedì 5 agosto 2008
intelligente ed elegante Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Pochi adattamenti cinematografici hanno saputo rendere omaggio al talento narrativo della Christie, ma il solido mestiere di Lumet vince la scommessa e la pellicola è, forse, uno dei migliori gialli di sempre, che rilegge intelligentemente il classico tema della “camera chiusa”. La struttura narrativa, direttamente desunta dal romanzo originale con poche (per fortuna) aggiunte, si snoda elegantemente nell’arco delle due ore che compongono il film e la sapiente regia sa dosare abilmente la suspanse dell’intreccio senza abusarne (cosa rara, al giorno d’oggi). Il ritmo narrativo, cadenzato sugli sbuffi di vapore del treno, avvince anche lo spettatore più restio, senza risentire di una certa teatralità di fondo (la quale, comunque, anche quando è più evidente, non disturba, ma aumenta la sensazione di eleganza, che traspare dalla raffinatezza drammaturgica dell’insieme e dall’ottima ricostruzione d’epoca). [+]

[+] lascia un commento a skrat »
d'accordo?
vale'93 martedì 1 luglio 2008
un gran bel mistero! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Davvero un bel film e poi io adoro i film gialli!!!La storia si sviluppa in modo del tutto oscuro per lo spettatore,Poirot fa le sue indagini in modo tranquillo e con un'aria del tutto innoqua senza rivelare nulla fino alla fine....Trovo poi davvero ingegnosa l'idea di ambientare un omicidio in un treno...L'idea di essere in un luogo chiuso con altre persone offre la possibilità che l'assassino nn abbandoni il veicolo e che quindi prima o poi venga scoperto.Tutti i passeggeri sono persone all'apparenza normali e discrete,ma chi si sarebbe mai immaginato che tutti quanti,compreso il maggiordomo ,fossero colpevoli?Il motivo dell'omicidio va ricercato in un vecchio rapimento avvenuto molto tempo prima. [+]

[+] lascia un commento a vale'93 »
d'accordo?
nicolò domenica 20 maggio 2007
da agatha christie, il giallo per eccellenza Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Rappresentazione del miglior giallo di Agatha Christie sotto il segno di un meccanismo d'indagine scontato e lento, ma capace di inchiodare alla poltrona anche i meno irriducibili. Tutto sta nella bravura degli interpreti, una parata di stelle hollywoodiane con in testa l'irriconosbile Albert Finney nella parte di Poirot: da Connery alla Redgrave, dalla Bergman alla Bisset, da Perkins a Balsam, il cast è messo alle strette nella lunga ma interessante scena dell'interrogatorio. Dice bene Kezich quando afferma che John Gielgud si è ben messo a confronto con lo stereotipato personaggio del maggiordomo, ma è ammirevole anche il passaggio di Jean-Pierre Cassel, padre del ben più famoso Vincent, anche lui alle prese con un'interpretazione troppo vittima dei luoghi comuni ma efficace. [+]

[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
tony montana martedì 20 marzo 2007
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

stupendo

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
il tenente brook lunedì 5 marzo 2007
assasinio sull'orient express di sidney lumet Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Creare tensione cinematografica con uno dei migliori gialli di Agatha Christie non è cosa impossibile per un buon regista con i relativi mezzi di produzione, senza dimenticare un manipolo di attori, forse un po' stereotipati e statici ma senza ombra di dubbio caratterizzati e pienamente all'altezza del compito. Così si potrebbe banalizzare L'Assasinio sull'Orient Express di Lumet rammentando che a sua tempo Alfred Hitchcock faceva il triplo con un quarto, ma lì era arte e non intrattenimento. Poi però viene l'eleganza, servita con un stile registico semplice ma senza sbavature, una trama solida come l'acciaio e il giudizio da 3/5 diventa 4/5, complice i costumi e gli usi di un epoca incastonati nel mitico Orient Express. [+]

[+] percentuali (di arnaco)
[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
tomek sabato 6 maggio 2006
il giallo della versione italiana! Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Introduco la recensione partendo dalla considerazione che nella versione italiana è stata tolta l'ultima battuta dell'ispettore Poirot! Chiunque vedesse l'originale in inglese potrebbe inserire qui nei commenti la traduzione di quella frase? A parte la curiosità di sapere come va a finire il giallo del giallo, il regista Lumet intesse il film di descrizioni tipiche di un romanzo (presentazione iniziale dei personaggi) miscelate a scene teatrali (il saluto finale degli interpreti). Il treno è protagonista quanto Poirot!Il treno dà i ritmi alla storia e ne determina l'andamento...occhio quindi più al treno che al resto(addorittura interviene durante il culmine della risoluzione del caso da parte di Poirot)! La ricostruzione finale di Poirot è una cavalcata stupenda. [+]

[+] lascia un commento a tomek »
d'accordo?
sjejo venerdì 12 novembre 2004
perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

In assoluto tra i più bei gialli mai scritti e sceneggiati!!! Tecnicamente il film non ha una pecca, regia, fotografia, scenografia, montaggio... tutto perfetto. Gli attori poi ci regalano una grande performance, tra tutti la Bergman e Finney che impersonifica alla grande l'antipatico e mitico investigatore. Un film da non perdere, un grande classico mai scontato e sempre divertente.

[+] lascia un commento a sjejo »
d'accordo?
jean jacques sabato 14 aprile 2001
bellissimo! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che è riuscito a rappresentare perfettamente l' ambientazione sia storica ,sia l' ambientazione dell' atmosfera fra gli ospiti dell' Orient Express.Con un Albert Finney a dir poco bravissimo.Il quale riproduce meglio l' immagine di Poirot: un ometto goffo (anche se Finney non lo è).Bravissima anche la Bergman .

[+] lascia un commento a jean jacques »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Assassinio sull'Orient Express | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | matteo bettini corinaldo
  2° | tomek
  3° | skrat
  4° | il tenente brook
  5° | nicolò
  6° | redfantos
  7° | antoniopagano
  8° | blanche
  9° | nicolòmatta
10° | mondolariano
Premio Oscar (7)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità