Agente 007 - Licenza di uccidere |
|||||||||||||
Un film di Terence Young.
Con Sean Connery, Ursula Andress, Joseph Wiseman, Jack Lord, Bernard Lee.
continua»
Titolo originale Dr. No.
Avventura,
durata 105 min.
- Gran Bretagna 1962.
MYMONETRO
Agente 007 - Licenza di uccidere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inizio di un mito intramontabile
di urbano78Feedback: 800 | altri commenti e recensioni di urbano78 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se anche di 007 ci fosse stato solo questo film, il primo della serie, esso sarebbe probabilmente considerato tra i migliori della storia del cinema. Una serie di fortunate circostanze ha portato il regista Terence Young a dirigere un film la cui freschezza è rimasta a oggi inalterata (segno di indubbie qualità tecniche e artistiche - come l'introduzione di un nuovo stile di montaggio, incalzante e creativo, da parte di Peter Hunt o la fotografia chiara e brillante, cristallina, semplice e accattivante di Ted Moore -) e che contiene in nuce tutti gli sviluppi dei film che lo seguiranno. Tra le fortune il geniale scenografo Ken Adam, che Kubrick volle per "Il dottor Stranamore" dopo aver visto la sua opera, nel quale con un budget limitato si è arrangiato magnificamente con trovate e invenzioni magiche. Un'altra fortuna è stata naturalmente l'azzeccatissima scelta nel ruolo del protagonista di Sean Connery: il raffinamento di un uomo con qualcosa di bestiale è stata la carta vincente (tre sono stati i motivi del successo di questo Bond, ha spiegato il regista: Sean Connery, Sean Connery e Sean Connery). Maurice Binder inventa l'introduzione con la canna della pistola e i titoli di testa, semplici quanto geniali, così come è geniale l'arrangiamento del tema di Monty Norman da parte di John Barry. Il film si svolge nello splendido scenario naturale della Giamaica (secondo Cristoforo Colombo "la più bella isola che occhio umano abbia mai veduto"), che ottenne la completa indipendenza politica dopo essere stata per circa un secolo una colonia inglese poco prima dell'uscita del film. Le scenografie di Ken Adam esaltano l'universo fantastico del film, che inaugura una serie di pura evasione (almeno prima di Craig), con personaggi come Miss Taro (Zena Marshall) che non esistono nella realtà ma sono pure proiezioni dell'immaginario. Lo stesso James Bond è un personaggio della mente, per cui i suoi film potrebbero definirsi come cinema fantastico, così come "Shaft il detective" del 1971 - la cui colonna sonora è uno dei massimi capolavori della musica funk -, che venne modellato sul Bond (è interessante notare che per risolvere il caso Shaft si faccia aiutare da esponenti delle "Pantere nere", contrarie al tipo di integrazione del poliziotto nero schierato con la società bianca che continua a discriminare le minoranze). Una genialità di questo film come dei successivi della serie è stata abbinare una modernità estrema con ingredienti antichi (come lo scienziato pazzo che vuole dominare il mondo). Ursula Andress, una delle prime attrici del cinema "normale" a posare nuda ("Playboy" del giugno 1965) vinse il Golden Globe come migliore attrice esordiente (premio attribuito l'anno precedente a Sue Lyon per "Lolita" (in cui nella parte di una infermiera "complice" della ragazzina recita la futura Miss Moneypenny Lois Maxwell); anche lei tra le prime a mostrasi nuda - in trasparenza - a 17 anni).
[+] lascia un commento a urbano78 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di urbano78:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nicolò 2° | renato corriero 3° | spalla 4° | ultimoboyscout 5° | paolo 67 6° | f.vassia 81 7° | fedeleto 8° | attiliocoppa 9° | urbano78 10° | pacittipaolo 11° | angelino67 12° | paolopace 13° | jackpug 14° | nicolòmatta |