Il posto delle fragole

Acquista su Ibs.it   Dvd Il posto delle fragole   Blu-Ray Il posto delle fragole  
Un film di Ingmar Bergman. Con Bibi Andersson, Max von Sydow, Ingrid Thulin, Victor Sjöström.
continua»
Titolo originale Smultronstället. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 95 min. - Svezia 1957. MYMONETRO Il posto delle fragole * * * * 1/2 valutazione media: 4,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinemax domenica 15 dicembre 2024
poesia pura Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

"Il posto delle fragole" è un capolavoro assoluto; forse uno dei film più belli di sempre. Victor Sjostrom offre un'interpretazione di una solidità e di una bravura straordinarie. Qui, come anche in "Umberto D", i protagonisti sono anziani, ma mentre la solitudine del secondo è problematizzata dalla povertà che lo farà riflettere sulla possibilità di un eventuale suicidio, la vecchiaia del primo, contraddistinta sì da un senso di solitudine, è incentrata sui ricordi del passato. Attraverso sogni-incubo, rivive con un senso di angoscia il suo passato che gli fa prendere atto dell'egoismo e dell' aridità della sua vita precedente. [+]

[+] lascia un commento a cinemax »
d'accordo?
john doe giovedì 4 marzo 2021
il posto della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Il Posto delle Fragole” è un film del 1957 diretto dal “Maestro” Ingmar Bergman. Il film si apre con il protagonista che sta scrivendo una lettera nella quale riflette sulla propria vita. La vicenda tratta la storia del rinomato medico Isak Borg, il quale viaggia da Stoccolma a Lund per ritirare un premio (il giubileo, ovvero i cinquant’anni di carriera) in compagnia della nuora Marianne (la moglie del figlio Evald) incinta del nipote. I due lungo la strada incontreranno una serie di autostoppisti ed il viaggio si trasformerà in un periodo durante il quale riflettere sull’esistenza e sul senso delle proprie vite. Il film è incentrato sulla figura del vecchio medico, il quale sente vicina a lui la morte e questo lo induce a riflettere sul proprio passato, sull’amore inespresso verso Sara e su una vita che sarebbe potuta essere migliore. [+]

[+] lascia un commento a john doe »
d'accordo?
john doe giovedì 4 marzo 2021
bergman tra presente e passato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Il Posto delle Fragole” è un film del 1957 diretto dal “Maestro” Ingmar Bergman. Il film si apre con il protagonista che sta scrivendo una lettera nella quale riflette sulla propria vita. La vicenda tratta la storia del rinomato medico Isak Borg, il quale viaggia da Stoccolma a Lund per ritirare un premio (il giubileo, ovvero i cinquant’anni di carriera) in compagnia della nuora Marianne (la moglie del figlio Evald) incinta del nipote. I due lungo la strada incontreranno una serie di autostoppisti ed il viaggio si trasformerà in un periodo durante il quale riflettere sull’esistenza e sul senso delle proprie vite. Il film è incentrato sulla figura del vecchio medico, il quale sente vicina a lui la morte e questo lo induce a riflettere sul proprio passato, sull’amore inespresso verso Sara e su una vita che sarebbe potuta essere migliore. [+]

[+] lascia un commento a john doe »
d'accordo?
carloalberto martedì 8 dicembre 2020
la trama sottile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il carro funebre. L’orologio fermo. La strada bianca. La bara aperta. Il volto. La morte. La governante. I giovani amici. La nuora. Il figlio. I ricordi. Un amore. La madre. Un viaggio in auto. Gli onori alla carriera. La solitudine. La vecchiaia. Il volto. Ancora il volto. Il primo piano. Un sogno. L’incubo.

La trama sottile di irrealtà di cui è intessuto il nostro vivere quotidiano.

Ultronea ogni definizione.

Non classificabile.

Non traducibile, come ogni opera d’arte, in nessun altro linguaggio, men che mai prosastico.

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
fabio mercoledì 6 marzo 2019
un viaggio nella memoria alla fine della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un viaggio di un anziano medico per ricevere una onoreficenza diventa lo spunto per sognare, ricordare e riflettere sulla propria vita.
Il film è una dura condanna dell'egoismo e l'indifferenza che alberga nel cuore degli uomini ma vuole anche intravvedere la speranza nella gioventù. 
Ci sono i dubbi spirituali sul dopo vita, che già erano ben più centrali nel settimo sigillo. Attraverso il sogno vengono evocati luoghi e persone che hanno avuto importanza ma con le quali non è più possibile comunicare.  L'angoscia del vivere è palpabile ma si alterna a momenti di vera serenità e gioia, ritrovare il posto delle fragole, la propria infanzia.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
onufrio giovedì 13 ottobre 2016
viaggio fra i vivi ricordi del passato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Burbero (ma non troppo) luminare svedese, l'anziano professore Isak Borg deve recarsi a Stoccolma per ritirare un prestigioso riconiscimento a sancire la sua intera vita dedicata alla professione. Di notte strani incubi lo tormentano, decide di partire in auto verso Stoccolma, con lei verrà la nuora Marianne col quale il rapporto sin qui è sempre stato freddo e distaccato per via del carattere del Professore. Il viaggio diventa una sorta di analisi per il vecchio uomo che ormai giunto agli sgoccioli della propria vita prova a farne un resoconto partendo da dove tutto ebbe inizio, in un luogo dove da bambino trascorreva delle splendide vacanze insieme alla numerosa famiglia in quello che lui chiamava "Il Poste delle Fragole". [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
aristoteles sabato 19 settembre 2015
il viaggio di una vita. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Adoro Bergman,riesce ad esprimere concetti profondissimi con una grande semplicita'.
Un viaggio  in macchina e si racconta una vita intera.
Ricordi intramontabili di gioventù, l'amore e gli affetti più cari.
Malinconia e dolcezza si mescolano nei sogni di un uomo anziano ,affiorano vecchi rimorsi ma anche la speranza di riparare e ricominciare attraverso consigli paterni.
Un film positivo che induce lo spettatore a guardarsi dentro,a consigliargli di condurre una vita non egoistica.
Perché effettivamente,alla fine del viaggio,l'unica cosa che conta sono gli affetti e nulla più.

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
salvatoregal91 giovedì 28 maggio 2015
il capolavoro di bergman Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Il cinema è per me un bisogno , come mangiare , bere o dormire ed è completamente integrato in ogni cellula del mio corpo . Con questo frase , Ingmar Bergman , spiega la sua personalità e la passione senza limiti verso il cinema , che deve molto a lui per aver realizzato uno dei film più belli della storia . Nell'arco di una giornata l'anziano professore Borg, andando a ritirare il riconoscimento per il suo impegno nel campo scientifico, dopo cinquant'anni di attività, all'università di Lund a Stoccolma , farà i conti con la propria esistenza tra presente e passato , sogno e realtà , in compagnia della nuora e di altri personaggi stravaganti . [+]

[+] lascia un commento a salvatoregal91 »
d'accordo?
aldo marchioni giovedì 16 aprile 2015
una magnifica sensazione Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Visto di recente in un cineclub.
Non ho molto da aggiungere a quanto scritto da latri, se non che, quando sono uscito, avevo una magnifica sensazione di profondo benessere interiore, sensazione che è durata a lungo.

[+] lascia un commento a aldo marchioni »
d'accordo?
mrmassori mercoledì 4 febbraio 2015
capolavoro immortale Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non solamente un Film, ma un'opera d'arte a 360°. E' un Capolavoro Immortale ed una pietra miliare della storia del Cinema. Senza alcun dubbio è tra i miei 15 film preferiti in assoluto.

[+] lascia un commento a mrmassori »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Il posto delle fragole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani

Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandra verdino
  2° | il cinefilo
  3° | ziogiafo
  4° | cinemax
  5° | andrea k.
  6° | adriano sgarrino
  7° | mari san
  8° | salvo
  9° | mike91
10° | luigi chierico
11° | aristoteles
12° | dario
13° | luca scial�
14° | onufrio
15° | john doe
16° | john doe
17° | salvatoregal91
18° | fabio
19° | simone consorti
20° | simone consorti
21° | great steven
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (2)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità