Notorious - L'amante perduta

Acquista su Ibs.it   Dvd Notorious - L'amante perduta   Blu-Ray Notorious - L'amante perduta  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Cary Grant, Claude Rains, Louis Calhern, Ingrid Bergman, Reinhold Schünzel.
continua»
Titolo originale Notorious. Thriller, durata 101 min. - USA 1946. MYMONETRO Notorious - L'amante perduta * * * * 1/2 valutazione media: 4,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
riccardo lunedì 30 dicembre 2024
perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

"Notorious" di Alfred Hitchcock, un film ricco di scene memorabili, di inquadrature perfette.
Mi ha colpito tantissimo la scena finale, nel momento in cui Cary Grant va a salvare Ingrid Bergman, ecco che il Hitchcock sembra dimenticare tutta la gravit? e pericolosit? della situazione (i criminali nazisti potrebbero entrare da un momento all'altro) e trasforma questo incontro in una scena d'amore, onirica, sospesa nel tempo, senza per? far perdere la tensione del momento.
L'inquadratura si avvicina e stringe su un primissimo piano, mentre il volto di lui si avvicina a lei, entra nel bianco luminoso del cuscino, parlano sottovoce, lui entra ed esce, si avvicina e si allontana. Stupenda la successiva rotazione della camera attorno ai due volti abbracciati quando dichiarano di amarsi da sempre.

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
eugen venerdì 6 settembre 2024
straordinario film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Notoriuos"(Alfred Hitchock, scritto con Ben Hecht, 1946)e'"perfetto", nell'uso del bianco e nero, nella maniera di "risparmiare"essenzializzandole scene e inquadrature, nel limitare al massimo rfierimenti ad extra ma al tempo stesso di concentrarsi sucio'che  e'/era importante: la necessita'di sconfiggere definitivamente i nazisti, kolti dei quali "profughi" in Latinoamerica(Limpegno anzinazista di sir Alfred durante la guerra e immeidatamente dopo, con film e documentari,  non viene mai abbastanza sottolineato), Le scene essenzializzate si riferiscono all'amore e allo spionaggio, dove entrambi i temi si fondono.  Da rilevare lefficacia interpretativa della Bergman e di Cary Grant, di Claude Rains e di Leopoldine Konstantin, ma anche di tutti gli altri interpreti, in questo film che e'una vera applicazione al cinena del"rasoio di Ockham". [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
figliounico lunedì 2 settembre 2024
sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sopravvalutata, per fortuna soltanto da una certa critica, spy story sentimentale con un soggetto ispirato ad un romanzo di John Taintor Foote, The Song of the Dragon, con un cast eccezionale ed un ottima sceneggiatura, scritta da Ben Hecht. Quel che si dice comunemente un bel film ma sicuramente non è il miglior thriller di Hitchcock. Degna di nota la lunga sequenza del ricevimento in casa di Alessio, Claude Rains nel ruolo del malvagio antagonista nello schema favolistico di Propp, per la suspense creata dalla millimetrica esattezza della durata delle inquadrature del cestello dello champagne, che sta per terminare, che si alternano con la discesa in cantina dei due amanti, Grant e Bergman, rispettivamente nella parte dell’eroe e della principessa del citato schema. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 3 agosto 2020
ever sir alfred Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Notorious"(sir Alfred Hitchcock, 1946, da un romanzo di John Taiton Foote"The Song of the Dragon", sceneggiato dal grande autore.regista con la collaborazione di Ben Hecht e del drammaturgo Clifford Odets, dove del romanzo di partenza, scritto un quarto di secolo prima, rimane ben poco)è anche linguisticamente intrigante. vuol dire"noto, famoso", ma anche"noto"nel senso di "scandaloso", come il comportamento inizale dell'alllora bellissima Ingrid Bergman, ubriaca ma compos sui anche nell'adescamento dell'agente segreto USA che incarica lei di indagare sull'ambiente nazista del padre, spia appunto nazista(si sopprime con la classica"pastiglia di cianuro", dopo essere stato condannato a venti anni di carcere). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
samanta martedì 5 novembre 2019
non bere il caffè ... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film del 1946 vede riunito un copia di attori cari ad Hitchcock : Cary Grant che aveva girato con lui Il sospetto (seguiranno Caccia al ladro e Intrigo internazionale) e Ingrid Bergman che aveva girato Io ti salverò (seguirà Il peccato di Lady Considine), quest'ultima rappresenterà la sua figura iconica,  con la sua bellezza algida, bionda con gli occhi azzurri, dopo la sua fuga in Italia, anni dopo Hitch riuscirà a trovare una sostituta che diventerà in assoluto la sua attrice preferita: Grace Kelly.
Elena Huberman (Ingrid Bergman) è figlia di una spia tedesca nazista processato e condannato, la figlia riprova il suo comportamento. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 16 agosto 2018
tutto, in hitchcock Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"Notorious"(1946, sir Alfred Hitchcock), già nel titolo ha in sé l'ambiguità che non rimane nel titolo italiano-dove il moralismo degasperiano /democristiano del Dopoguerra impone di aggiungere"L'amante perduta", un'0aggiunta che falsa quatno Hitch vuole esprimere mostrando, nelle prime scene, la Bergman, protagonista nella parte della figlia di una spia nazista, una donna in crisi, tra alcol e troppe(?)frequentazioni sentimentali. Il resto del film , tra famosa love-story, con il bacio lunghissimo e spy-story(Hitchcock ha frequentato il genere in vari altri film, da"The Man who know Too Much"/1934, poi in remake 1956), a"Sabotage"(1940)a"North by Northwest"(1959)a"Tom Curtain"(1966). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
il befe sabato 7 febbraio 2015
che coppia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

grant e bergman

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
luigi chierico domenica 29 giugno 2014
per gli amanti del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Era appena finita la seconda guerra mondiale quando il genio del brivido realizzò nel 1946 questo film,concepito nel 1944, sulla presenza in America,e soprattutto in Brasile, di organizzazioni filo naziste. La storia degli anni a seguire gli hanno dato tanta ragione, quasi fosse stato un veggente. Il film all’epoca ebbe un enorme successo, e lo ha ancora, sia per chi lo conosce che per chi lo vede per la prima volta. Il bello non muore mai. In questo film tutto è bello : la fotografia in bianco e nero, la trama, le riprese, le trovate, la suspense e soprattutto tutti gli attori. Cary Grant, tanto caro ad Hitchcock, vedi “Il sospetto” e a seguire“Caccia la ladro” e “Intrigo internazionale”, unisce al fascino maschile la bravura del grande interprete. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
alex62 domenica 8 giugno 2014
l'amore è famigerato, malfamato Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Quanti film possono vantarsi di essere considerati “capolavori”? Probabilmente non si potrebbe arrivare, ripercorrendo l'ormai ultracentenaria storia del cinema, a poche decine, forse solo due o tre al massimo... Come lasciare fuori “Notorius”?! Tanti si sono dati a “esercizi virtuositici” tendenti a dimostrare il reale “affair” tra questa bellissima Ingrid Bergman, probabilmente mai più tanto affascinante, ma cosa valgono questi esercizi: il cinema rimane finzione, anzi, meglio, invenzione, nel senso più alto del termine, quello -artistico-, quando è vera arte! E qui ci troviamo di fronte a una forma compiuta; non vorrei azzardare paragoni, ma, ripensando alla bellezza di film come questo o come, per esempio “Casablanca” (ancora protagonista I. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
tomdoniphon mercoledì 14 maggio 2014
la chiave di hitchcock Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Oggi il cinema di Hitchcock ha fatto scuola ed è normale, visto che si tratta del più grande regista della Storia del Cinema: ma di Hitchcock si imita solo quello che è imitabile. In Notorious (una vetta del cinema), ad esempio, c'è un movimento di macchina che, in mano ad un qualsiasi regista sarebbe un semplice esercizio di stile, mentre per Hitchcock è assolutamente indispensabile: è il famoso dolly che va dal totale della festa fino al dettaglio della chiave che la Bergman stringe in una mano. Come osserva Amelio, "Questo è il modo di dire in una sola inquadratura: tutti si stanno divertendo, ma non si accorgono che c'è una tempesta nell'aria, una tempesta racchiusa in una piccola chiave". [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Notorious - L'amante perduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | capitan_gian
  2° | luca scialò
  3° | tomdoniphon
  4° | paolo 67
  5° | il cinefilo
  6° | luigi chierico
  7° | gianleo67
  8° | emmylemmon xd
  9° | samanta
10° | blacky
11° | alex62
12° | elgatoloco
13° | elgatoloco
Premio Oscar (2)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità